mappe crt!!Sud sardegna! esperti GPS a mè!

Salve gente qualcuno di voi è in possesso delle mappe crt del sud dell'isola?
potete postare qualche immagine indicando anche la scala! ero curioso di vedere la risoluzione! e le sostanzali differenze con le mie igm !
grazie a tutti!

P.S.
ho visto le mappe ortofoto da un conoscente,mi sono spaventato della qualità! sembrava google earth!!! il problema che da mè non montano dato che occupano uno sproposito,ho un nokia 6630!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Le CTR (Carte Tecniche Regionali... suppongo tu ti riferisca a queste), hanno una sostanziale differenza con le IGM: le prime (CTR) infatti sono mappe vettoriali, mentre le seconde (IGM) sono mappe raster. La differenza fondamentale è che le mappe vettoriali non hanno "scala" o risoluzione, in quanto ogni elemento è georeferenziato indipendentemente dagli altri. L'aspetto grafico, tra l'altro è decisamente meno adatto all'utilizzo su un 6630. In poche parole direi che è meglio mantenere le IGM su un sistema come il tuo, mentre le CTR hanno senso quando si vogliono creare mappe per sistemi vettoriali (come sui GPS Garmin... tanto per citarne qualcuno).
Le ultime ortofoto resenti sul Portale Cartografico Nazionale (quelle del 2006 con risoluzione di 0,5 mt/pixel) sono moooolto migliori di quelle di Google Earth, sia per qualità che per precisione, ma non avrebbero senso su ul gps portatile per 3 buoni motivi: display troppo piccolo per poterne sfruttare i vantaggi; peso eccessivo in termin i di bytes (la sardegna compressa con un fattore 10 in ECW occupa quasi 35 Gb! Senza compressione in TIFF parliamo di quasi 500 Gb); nelle ortofoto non sono presenti molte informazioni invece indispensabili (immagina i sentieri in sottobosco), andeebbe quindi integrata con delle mappe vettoriali sovrapposte... magari in futuro...
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Le CTR (Carte Tecniche Regionali... suppongo tu ti riferisca a queste), hanno una sostanziale differenza con le IGM: le prime (CTR) infatti sono mappe vettoriali, mentre le seconde (IGM) sono mappe raster. La differenza fondamentale è che le mappe vettoriali non hanno "scala" o risoluzione, in quanto ogni elemento è georeferenziato indipendentemente dagli altri. L'aspetto grafico, tra l'altro è decisamente meno adatto all'utilizzo su un 6630. In poche parole direi che è meglio mantenere le IGM su un sistema come il tuo, mentre le CTR hanno senso quando si vogliono creare mappe per sistemi vettoriali (come sui GPS Garmin... tanto per citarne qualcuno).
Le ultime ortofoto resenti sul Portale Cartografico Nazionale (quelle del 2006 con risoluzione di 0,5 mt/pixel) sono moooolto migliori di quelle di Google Earth, sia per qualità che per precisione, ma non avrebbero senso su ul gps portatile per 3 buoni motivi: display troppo piccolo per poterne sfruttare i vantaggi; peso eccessivo in termin i di bytes (la sardegna compressa con un fattore 10 in ECW occupa quasi 35 Gb! Senza compressione in TIFF parliamo di quasi 500 Gb); nelle ortofoto non sono presenti molte informazioni invece indispensabili (immagina i sentieri in sottobosco), andeebbe quindi integrata con delle mappe vettoriali sovrapposte... magari in futuro...

ti sei dimenticato di aggiungere che in Sardegna il possesso di quelle mappe è ahime solo per chi è autorizzato (pagando) al contrario di buona parte del resto d'Italia che forniscono GRATIS le suddette mappe.

Io proprio questo non lo capisco... realizzano quelle mappe con i miei soldi da onesto contribuente e poi non le posso usufruire. Voi cosa ne pensate?
 
ti sei dimenticato di aggiungere che in Sardegna il possesso di quelle mappe è ahime solo per chi è autorizzato (pagando) al contrario di buona parte del resto d'Italia che forniscono GRATIS le suddette mappe.

Io proprio questo non lo capisco... realizzano quelle mappe con i miei soldi da onesto contribuente e poi non le posso usufruire. Voi cosa ne pensate?

pienemente d'accordo!
però in rete c'è il detto chi cerca trova!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ti sei dimenticato di aggiungere che in Sardegna il possesso di quelle mappe è ahime solo per chi è autorizzato (pagando) al contrario di buona parte del resto d'Italia che forniscono GRATIS le suddette mappe.

Io proprio questo non lo capisco... realizzano quelle mappe con i miei soldi da onesto contribuente e poi non le posso usufruire. Voi cosa ne pensate?
Vero Robe... infatti mi sento un po' Robin Hood... :smile::smile::smile:
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
ti sei dimenticato di aggiungere che in Sardegna il possesso di quelle mappe è ahime solo per chi è autorizzato (pagando) al contrario di buona parte del resto d'Italia che forniscono GRATIS le suddette mappe.

Io proprio questo non lo capisco... realizzano quelle mappe con i miei soldi da onesto contribuente e poi non le posso usufruire. Voi cosa ne pensate?

ehhh... basta vedere chi le produce quele carte! :loll:
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
@roberto77
Aiò ragazzi non polemizziamo!!!!era un dettooooo!!!
Non polemizziamo su queste cose, non facciamo finto buonismo!!!!
argomento trito e ritrito!!
in questo caso vale il detto
"fài beni e bài in galera" arrangiarì! spero fine OT!

non mi sono spiegato:
il mio non voleva essere ne polemica e tantomeno fintobuonismo... ognuno è libero di fare le proprie scelte nel bene e nel male.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo