Mappe autocostruite da CTR vettoriali

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Ho scaricato dal portale cartografico della regione Veneto i quadri relativi alla zona dei colli euganei. Per ogni quadro c'erano tra l'altro dei file con estensione .shp. Ho importato (come road) con Mapedit i file relativi a tutte le vie e sentieri (datum Roma1934 - proiezione Italia1 - essendo le mappe vettoriali Gauss Boaga - fuso ovest). Salvato in .mp e generato il file immagine che con gmaptoolkit ho inviato a Mapsource. Inviata al 705 come mappa trasparente ho notato che i sentieri non coincidono con quelli presenti nelle Land Navigator. Allo max zoom di visualizzazione sull'unità (8m) c'è un discreto scostamento. Come mai?
 

Ivan64

Biker superis
Ho scaricato dal sito emilia romagna, gli shp con l'uso del suolo. ed ho avuto l'identico problema, tutto spostato a nord di circa 55mt! Tra l'altro gli shp originali portano coordinate del congo, e solo in piccolissimo sul sito ER, si legge che "tutte le coordinate sono spostate a sud di 5 milioni di metri"....meno 55 metri! Non ho idea del perchè facciano così, ma trovato l'inghippo si risolve in fretta!
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Ho scaricato dal sito emilia romagna, gli shp con l'uso del suolo. ed ho avuto l'identico problema, tutto spostato a nord di circa 55mt! Tra l'altro gli shp originali portano coordinate del congo, e solo in piccolissimo sul sito ER, si legge che "tutte le coordinate sono spostate a sud di 5 milioni di metri"....meno 55 metri! Non ho idea del perchè facciano così, ma trovato l'inghippo si risolve in fretta!

E cioè? Come si risolve l'inghippo? E poi come faccio a sapere se anche il veneto le trasla di 55mt. Io la differenza la vedo solo sull'edge 705 dove la mia mappa trasparente si sovrappone alle Land.
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
q8 in tutta italia sia stata adottata la rome 1940. come datum standard.

Si certo era Roma 1940 è stato un errore di battitura. Roma 1934 non esiste.
Ho provato a caricare un file shape nelle mappe raster scaricate dal portale Veneto e calibrate. Coincidono. Le tracce GPS che ho a volte coincidono pienamente a volte sono leggermente traslate (ma probabilmente ciò è dovuto alla qualità del segnale all'atto della registrazione.

Secondo me o le CTR non sono perfettissime. Oppure non lo sono le Land Navigator. Se non sbaglio anche le ortofoto di google non sono perfette.
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ho scaricato dal portale cartografico della regione Veneto i quadri relativi alla zona dei colli euganei. Per ogni quadro c'erano tra l'altro dei file con estensione .shp. Ho importato (come road) con Mapedit i file relativi a tutte le vie e sentieri (datum Roma1934 - proiezione Italia1 - essendo le mappe vettoriali Gauss Boaga - fuso ovest). Salvato in .mp e generato il file immagine che con gmaptoolkit ho inviato a Mapsource. Inviata al 705 come mappa trasparente ho notato che i sentieri non coincidono con quelli presenti nelle Land Navigator. Allo max zoom di visualizzazione sull'unità (8m) c'è un discreto scostamento. Come mai?

scusa, sono registrato al portale ma non capisco dove scaricare i quadri e l'estensione...mi son perso...puoi essere più preciso su dove andare?

grazie
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
scusa, sono registrato al portale ma non capisco dove scaricare i quadri e l'estensione...mi son perso...puoi essere più preciso su dove andare?

grazie

Su Google cerca: Regione Veneto - c'è un link territorio - si apre una pagina sulla sx con sfondo verde c'è un link: cartografia regionale - si apre pagina altro link con Carta Tecnica Regionale - Si apre pagina link: per effettuare download vai a cartografia regionale - si apre pagina al centro con immagini ci sono le scritte Vettoriali, Raster, Ortofoto, Riprese Aeree, Punti Geodetici - scegli il prodotto che ti interessa es. Vettoriali 1:5000 (le 1:10000 non si scaricano) - se non ce l'hai ti scarichi il plugin Adobe SVG - si apre pagina con mappa veneto con evidenziati tutti i fogli (riquadrini nel disegno del veneto) - controlla che siano evidenziate le vettoriali 1:5000 (puntino rosso - sulla dx su sfondo giallino c'è scritto seleziona fogli - clicchi scegliendo l'opzione che vuoi (provincia, comune foglio, area libera) e si apre una pagina - es. ricerca per comune: nella pagina selezioni il comune es. Arquà Petrarca e clicchi cerca - Verranno evidenziati gli elementi del comune (fogli) - clicchi su quello che vuoi es. Monte rusto foglio 147094 - la mappa veneto verrà ricaricata e il foglio selezionato sarà evidenziato in verdino - devi ripetere la procedura per ogni foglio se li vuoi tutti spunta il quadretto sulla riga verde - nella pagina dove c'è la mappa sulla sx c'è il carrello dove sono indicati i numeri di oggetti presenti - clicca vai al carrello - vengono evidenziati tutte le tavole richieste - clicca prosegui richiesta - Seleziona il formato shape delle Vettoriali 1:5000 ed il fuso ovest - ti identifichicome utente privato - Prosegui nella richiesta - completi con i dati personali che ti richiedono e prosegui con la richiesta - Altra maschera con tutte le tavole - Clicchi su file shape ovest e salvi la cartella compressa dove vuoi.
Ricorda devi scaricarti tavola per tavola.
Nella cartella trovi molti file shape (rappresentano la viabilità - le curve di livello - i limiti amministrativi - l'idrografia ecc.)
Importi i file shape che ti interessano con mapedit (tutte le strade asfaltate - sterrate e sentieri sono nel file astevia.shp). L'importazione viene fatta con datum Roma 1940 e proiezione italy 1. Deflagga le scritte e scegli il tipo di polilenea Unpaved Road ma meglio Road.
Tieni conto che tutte le strade e sentieri saranno rappresentati con la medesima polilinea.
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
@ginofermtb

allora ho fatto tutto ma non trovo su gpsmapedit dove deflaggare le scritte e scegliere il tipo di polilinea ROAD o UNPAVEDROAD...
per il resto ci sono riuscito..

grazie

No, ok ci sono riuscito....grazie...
ma volevo chiedere si può scegliere solo una polilinea? cioè se io scelgo Road non posso scegliere anche qualcosaltro?
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
@ginofermtb

allora ho fatto tutto ma non trovo su gpsmapedit dove deflaggare le scritte e scegliere il tipo di polilinea ROAD o UNPAVEDROAD...
per il resto ci sono riuscito..

grazie

No, ok ci sono riuscito....grazie...
ma volevo chiedere si può scegliere solo una polilinea? cioè se io scelgo Road non posso scegliere anche qualcosaltro?

Diventerebbe più complesso dovresti prima importare tutti i fogli come avrai fatto. Poi dovresti riconoscere le varie strade ad es. principali e con il tools - create object - polyline - costruirti a colpi di mouse la strada e salvarla poi main road . E così via per tutti le strade, stradine e sentieri. Un lavoraccio.
Io ho deciso di importarle tutte come Road per creare poi una mappa trasparente da sovrapporre alle Land Navigator. Devo ancora fare una prova. Prima avevo provato con unpaved road (linea tratteggiata molto fina) poco visibile con il 705. Il problema che le strade LN e quelle della mia mappa sono leggermente traslate penso di 5-10 m.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo