Ciao a tutti,
come da titolo possiedo una Epic del 2010 che monta il minibrain marchiato fox.
Dopo tre anni di utilizzo, penso che sia venuto il momento di fare un po' di manutenzione. In realtà l'ammo funziona bene, però ha sempre avuto dei leggerissimi trafilaggi di olio dal paraolio (sulle istruzioni c'è scritto che è normale). Adesso i trafilaggi di olio sono finiti e il comportamento dell'ammo mi sembra menu fluido (soprattutto quando passa dalla fase di compressione a quella di estenzione).Ho paura che sia finito l'olio di lubrificazione interno.
Sono abbastanza deciso a mandarlo in manutenzione, però ho appena trovato questo link della fox dove spiega appunto come fare la rilubrificazione del manicotto:
http://www.foxracingshox.com/fox_te...als/09/custprod/content/ivairsleevemaint.html
Questo intervento non è la manutenzione completa, ma solo la lubrificazione interna. Non tocca infatti il circuito idaulico del ritorno e tanto meno il brain.
In pratica spiegano di svitare il manicotto per arrivare nella condizione riportata nella figura che allego, pulire tutto e poi rimontare inserendo 2 cc di olio all'interno del manicotto al di sopra della guarnizione nera fissata sul pistone. Se non ho capito male, in pratica quello spazio in cui vanno messi i 2 cc di olio è la camera d'aria principale, quella per intenderci che viene messa a pressione con la pompetta apposita (è questo il mio dubbio, se quella è veramente la camera d'aria).
Se quella è veramente la camera d'aria, non potrei fare una versione moooolto semplificata della procedura semplicemente iniettando 2 cc di olio direttamente attraverso la valvola shrader? E' smontabile anche quella dell'ammo così come quella che si trova sulle camere d'aria? Certo, in questo secondo caso non potrei pulire l'interno, ma per mia esperienza, tutte le volte che ho smontato le forcelle non le ho mai trovate sporche all'interno. Secondo voi potrebbe funzionare?
come da titolo possiedo una Epic del 2010 che monta il minibrain marchiato fox.
Dopo tre anni di utilizzo, penso che sia venuto il momento di fare un po' di manutenzione. In realtà l'ammo funziona bene, però ha sempre avuto dei leggerissimi trafilaggi di olio dal paraolio (sulle istruzioni c'è scritto che è normale). Adesso i trafilaggi di olio sono finiti e il comportamento dell'ammo mi sembra menu fluido (soprattutto quando passa dalla fase di compressione a quella di estenzione).Ho paura che sia finito l'olio di lubrificazione interno.
Sono abbastanza deciso a mandarlo in manutenzione, però ho appena trovato questo link della fox dove spiega appunto come fare la rilubrificazione del manicotto:
http://www.foxracingshox.com/fox_te...als/09/custprod/content/ivairsleevemaint.html
Questo intervento non è la manutenzione completa, ma solo la lubrificazione interna. Non tocca infatti il circuito idaulico del ritorno e tanto meno il brain.
In pratica spiegano di svitare il manicotto per arrivare nella condizione riportata nella figura che allego, pulire tutto e poi rimontare inserendo 2 cc di olio all'interno del manicotto al di sopra della guarnizione nera fissata sul pistone. Se non ho capito male, in pratica quello spazio in cui vanno messi i 2 cc di olio è la camera d'aria principale, quella per intenderci che viene messa a pressione con la pompetta apposita (è questo il mio dubbio, se quella è veramente la camera d'aria).
Se quella è veramente la camera d'aria, non potrei fare una versione moooolto semplificata della procedura semplicemente iniettando 2 cc di olio direttamente attraverso la valvola shrader? E' smontabile anche quella dell'ammo così come quella che si trova sulle camere d'aria? Certo, in questo secondo caso non potrei pulire l'interno, ma per mia esperienza, tutte le volte che ho smontato le forcelle non le ho mai trovate sporche all'interno. Secondo voi potrebbe funzionare?