Manutenzione - accessori indispensabili

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ari-rettifico :mrgreen: (dall'ufficio non riuscivo a vedere le foto :cry: )


ah ah ah.... nome a parte è proprio uguale! :loll:

lo smagliacatena ha funzionato bene già diverse volte, invece la chiave da 10 si è slabbrata al primo uso pesante (ma forse non è stata usata in modo appropriato)

p.s. ma il cavatappi non è quello per i tappi di sughero? :nunsacci:

ciao o-o
 

mod360

Biker popularis
19/8/07
68
0
0
Roma-Nettuno
Visita sito
Giorno... A proposito di cavaturaccioli, ieri ho tentato di smontare la catena ma purtroppo non ci sono riuscito in quanto non capisco come vada usato, a sto punto la catena la rompo , ne compro una migliore ed userò la falsamaglia, che ne dite? Grazzzie.:oops:
Scusate, ho trovato su un sito consigliato da cerrotorre, tutte le indicazioni che mi servivano, scusate.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
a proposito di prodotti per la manutenzione decathlon.Attenzione allo spray al teflon:dopo averlo dato sugli steli della 66,mi son reso conto che stava portando via l'anodizzazione nera.Per fortuna me ne sono accorto in tempo,infatti da quando ho cambiato prodotto l'anodizzazione è rimasta stabile e credo che così come è si tratti solo di un difetto estetico senza conseguenze sulle funzioni forcella.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Mi direste per favore quale prodotto debba usare per sgrassare tutti i movimenti??
WD40.lo trovi dal ferramenta e funziona in modo eccellente per pulire e sgrassare catena e tutte le parti soggette a ossidazione.Come prodotto ha l'apprenza un po' grezza,ma lo usano anche in coppa del mondo di DH.Non usare swidol o simili:questi prodotti possono fare danni.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
bikocò;1468778 ha scritto:
a proposito di prodotti per la manutenzione decathlon.Attenzione allo spray al teflon:dopo averlo dato sugli steli della 66,mi son reso conto che stava portando via l'anodizzazione nera.Per fortuna me ne sono accorto in tempo,infatti da quando ho cambiato prodotto l'anodizzazione è rimasta stabile e credo che così come è si tratti solo di un difetto estetico senza conseguenze sulle funzioni forcella.
Azz:!:Ciao bikoco' e' strana sta cosa che ti ha fatto lo spray al teflon con cosa l'hai sostituito?Lo uso anch'io ma sulla catena sto usando e continuero' ad usare la l'olio di vasellina spray(del briko) per gli steli di forca e ammo.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Azz:!:Ciao bikoco' e' strana sta cosa che ti ha fatto lo spray al teflon con cosa l'hai sostituito?Lo uso anch'io ma sulla catena sto usando e continuero' ad usare la l'olio di vasellina spray(del briko) per gli steli di forca e ammo.
ora uso lo spray teflon plus della finish line:costa un botto ma non fa danni.Lo usavo già prima,poi ho pensato di risparmiare:ueh::ueh:ancora un po' e mi fottevo una forcella da 900 euro.Io da Deca ci compro parecchio però bisogna stare con gli occhi ben aperti:ogni tanto qualche pacco capita,tipo 'sto spray abrasivo o le scarpe da mtb alle quali si è sfondata la suola alla prima uscita.L'olio di vasellina mi pare un po' troppo grasso:tende a impastarsi con la polvere e alla lunga credo sia più dannoso che utile. Andrea di Bike 'o' clock mi ha detto che si può usare anche l'olio per catena della Pedros da terreni secchi(abb. economico).I lubrificanti per ammo e forcelle devono essere scelti con cura;quando sono troppo aggressivi possono danneggiare gli o-ring di tenuta e guarnizioni varie o provocare un consumo precoce delle boccole. Nel caso dello spray del Deca,io davo per scontato che contenesse solo Teflon e fosse adeguato;evidentemente conteneva qualche eccipiente abrasivo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo