manubrio ritchey wcs

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Buongiorno , sono a chiedervi un altro aiuto !!!
Sto iniziando a prendere confidenza con la mia nuova reaction cube gtc sl da 29, solo che mi trovo scomoda con il manubrio..
Ieri durante un uscita ho provato la ktm myroon di un mio compagno di squadra e ho trovato il suo manubrio molto comodo.
Classico manubrio largo da 29 , come il mio , ma con una leggere rientranza finale che mi sembra ottima...
ora il modello in questione è Manubrio Ritchey WCS flat carbon da 71 mm,
la domanda è se lo acquisto posso montarlo tranquillamente sulla mia bike??
oppure devo sostituire altri componenti?
oppure è semplicemente inadatto alla mia bike??
Grazie a tutti!!!
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
la "rientranza finale" si chiama backsweep, cercala nelle caratteristiche del manubrio, verifica inoltre se ha un tot di "rise", ossia se le manopole sono rialzate rispetto al punto di attacco del manubrio al telaio
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Grazie mille ... Ma un buon manubrio con le caratteristiche che cerco il quale potrebbe essere ??
Quello adatto a te. Sembra stupida come risposta ma non lo è, poiché ci sono manubri con angoli e "rise" differenti. Devi identificare prima queste caratteristiche e poi vedrai i vari manubri che rispettano questi criteri.
I materiali sono solitamente alluminio o carbonio, con varie leghe e composizioni, al miglioramento del materiale aumenta il prezzo. Quindi poi dovrai stimare un budget è scegliere quello che per te va bene. Sarà una selezione "naturale" una volta stimato le caratteristiche di fattura e prezzo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Grazie mille ! Io mi trovo proprio scomoda con quello che uso adesso , è' troppo largo , ma sopratutto troppo piatto ... non so come spiegare ...
Devo capire come scegliere ...


Quello adatto a te. Sembra stupida come risposta ma non lo è, poiché ci sono manubri con angoli e "rise" differenti. Devi identificare prima queste caratteristiche e poi vedrai i vari manubri che rispettano questi criteri.
I materiali sono solitamente alluminio o carbonio, con varie leghe e composizioni, al miglioramento del materiale aumenta il prezzo. Quindi poi dovrai stimare un budget è scegliere quello che per te va bene. Sarà una selezione "naturale" una volta stimato le caratteristiche di fattura e prezzo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
ora il modello in questione è Manubrio Ritchey WCS flat carbon da 71 mm,
la domanda è se lo acquisto posso montarlo tranquillamente sulla mia bike??
oppure devo sostituire altri componenti?

si, se lo acquisti lo puoi tranquillamente montare, ma il problema è un altro: dici che ti trovi bene con quel manubrio, ma sei sicura che dipenda dal manubrio? Il fatto che hai provato una bici con cui ti senti comoda è un ottimo inizio, almeno hai un punto di riferimento.
Prima di cambiare manubrio, proverei a confrontare, misurandole, la distanza sella manubrio e il dislivello sella manubrio fra quella bici e la tua. Se fossero molto simili allora potresti pensare alla forma del manubrio, altrimenti potrebbe esserci ancora da lavorare sull'assetto in bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Grazie mille ! Io mi trovo proprio scomoda con quello che uso adesso , è' troppo largo , ma sopratutto troppo piatto ... non so come spiegare ...
Devo capire come scegliere ...

a grandi linee, le braccia una volta sul manubrio non devono eccedere di troppo la larghezza delle spalle.
Se lo trovi troppo piatto, magari ti andrebbe bene un certo numero di millimetri di rise, ma poi diventa più complicato dar peso all'anteriore, insomma, per dire, che manubrio comodo non per forza è il manubrio migliore.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
In generale i flat specie se con poco backweep (quindi molto dritti) possono risultare scomodi sulle lunghe distanze per i polsi anche se danno un buon controllo.
Manubri con un backsweep e upsweep positivo invece, se accordati con la posizione in sella, risultano meno affaticanti per i polsi, almeno in base alla mia umile esperienza ma bisogna fare delle prove, ne esistono di tanti tipi e fattezze.
Considera anche la larghezza in quanto tale, un manubrio troppo largo puo' risultare affaticante per braccia, spalle e polsi.
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Grazie mille ! Io mi trovo proprio scomoda con quello che uso adesso , è' troppo largo , ma sopratutto troppo piatto ... non so come spiegare ...
Devo capire come scegliere ...

Tranquilla ti sei piegata, ma come suggerito da me e da daneel67, devi capire il manubrio del tuo amico che angoli ed altezze ha.

Normalmente i manubri montati sono flat, quindi dritti e per te sono scomodi, fin qui ci siamo.
Non sono un biomeccanico, ma dove sono andato a farmi la visita mi ha misurato la larghezza delle spalle, immagino che in base a quanto larghe le hai ci vuole un manubrio piuttosto che un altro. In questo sito puoi notare sul lato destro tutte le misure che ci sono per scegliere un manubrio.
Lunghezza: da 625 a 820 mm
RIALZO CURVA: 0mm (flat) a 70mm

poi vengono materiale prezzo dimensione attacco manubrio, che potresti dover cambiare in base al manubrio che compri perchè di diametro differente rispetto a quello che hai attualmente.

Ora quale sia adatto a te non posso dirtelo dipende dalle tue misure ed esigenze e non sono un biomeccanico quindi non posso calcolare questi dati.

( il tutto è frutto da esperienza in fase di acquisto della prima bici )
Consiglio da un niubbo?! cerca di capire marca e modello del manubrio del tuo amico, cerca la scheda tecnica di questo prodotto da lì troverai sicuramente, lunghezza manubrio, altezza del rialzo curva.
Sono i due dati che ti occorrono, per scegliere il manubrio.
Fissati questi due valori vedrai che ci metti poco a trovare il tuo manubrio.
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
veramente lo ha già scritto (è un flat da 710) ma secondo me non basta, e non credo sia l'entità del backsweep a fare la differenza...

Scusa tramite cell non avevo notato la tua risposta, io ho fatto quella considerazione partendo dal presupposto che la bici fosse giusta per lei o anche stessa bike con solo manubrio differente.

in più si parlava di squadra e ho pensato che la visita dal biomeccanico l'avesse fatta. Se si mette in discussione la bici stessa allora meglio che faccia una visita dal biomeccanico che la mette in sella nel modo giusto per lei.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
in più si parlava di squadra e ho pensato che la visita dal biomeccanico l'avesse fatta.

E' quello che avevo pensato anch'io, ma visto che dovrebbero essere entrambi flat, e che la larghezza dovrebbe essere la prima differenza facilmente percettibile da chiunque, ho pensato che non fosse il manubrio la sola differenza fra quelle bici...
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
E' quello che avevo pensato anch'io, ma visto che dovrebbero essere entrambi flat, e che la larghezza dovrebbe essere la prima differenza facilmente percettibile da chiunque, ho pensato che non fosse il manubrio la sola differenza fra quelle bici...

Rileggendo con più calma, il post allora lei ha una Cube Reaction il compagno una KTM Myroon.

I due telai hanno misure differenti ( come era facile immaginare ) in più sulla ktm potrebbe essere stato montato uno stem più lungo o più corto il che cambierebbe ancora di più le carte in tavola...

A questo punto io direi, prima ancora di spendere soldi per il manubrio è meglio che [MENTION=133761]clairemcleod[/MENTION] si faccia mettere in sella in modo corretto.

Anche io prima sulla mia biga entry level mi trovavo scomodo e pensavo che dovessi cambiare manubrio etc. poi sistemato i problemi di altezze ( fuorisella e stem ) vado decisamente più comodo. Poi penso che su sterrati impegnativi un pò di indolensimento a polsi e spalle ci possa stare, sono quelli che si prendono tutti gli scossoni.
 

clairemcleod

Biker popularis
6/5/13
97
0
0
Visita sito
Non so se può aiutare ho messo una foto con la misura del mio manubrio , così vedete come è dritto ... La larghezza delle mie spalle e' 45 cm

QUOTE=Fabrizio G;7963833]Tranquilla ti sei piegata, ma come suggerito da me e da daneel67, devi capire il manubrio del tuo amico che angoli ed altezze ha.

Normalmente i manubri montati sono flat, quindi dritti e per te sono scomodi, fin qui ci siamo.
Non sono un biomeccanico, ma dove sono andato a farmi la visita mi ha misurato la larghezza delle spalle, immagino che in base a quanto larghe le hai ci vuole un manubrio piuttosto che un altro. In questo sito puoi notare sul lato destro tutte le misure che ci sono per scegliere un manubrio.
Lunghezza: da 625 a 820 mm
RIALZO CURVA: 0mm (flat) a 70mm

poi vengono materiale prezzo dimensione attacco manubrio, che potresti dover cambiare in base al manubrio che compri perchè di diametro differente rispetto a quello che hai attualmente.

Ora quale sia adatto a te non posso dirtelo dipende dalle tue misure ed esigenze e non sono un biomeccanico quindi non posso calcolare questi dati.

( il tutto è frutto da esperienza in fase di acquisto della prima bici )
Consiglio da un niubbo?! cerca di capire marca e modello del manubrio del tuo amico, cerca la scheda tecnica di questo prodotto da lì troverai sicuramente, lunghezza manubrio, altezza del rialzo curva.
Sono i due dati che ti occorrono, per scegliere il manubrio.
Fissati questi due valori vedrai che ci metti poco a trovare il tuo manubrio.[/QUOTE]
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    190,9 KB · Visite: 16

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
hai provato a ruotare il manubrio sulla pipa allentando i 4 perni frontali?
perchè se il biomeccanico ti ha detto che le misure sono giuste potresti provare a ruotare un pò indietro il tuo manubrio...
okkio però a non esagerare altrimenti potresti sballare il tutto...
ovviamente segnati come ce l'hai ora in modo da poter ritornare sempre alla situazione di partenza
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ho fatto la visita dal biomeccanico e secondo lui è' ok così ... Ma io nn mi trovo lo stesso

Tra il tuo manubrio e quello post mount del tuo compagno c'è 1cm di differenza ma sono flatt entrambi, quindi non ci sono differenze in questo elemento...

Per me la differenza, dal basso della mia ignoranza, sta nelle misure del telaio... :nunsacci:
Se cambi manubrio non sono sicuro possa sortire effetti... non so se sia fattibile, dipende da quanto siete amici... ma prova a montate sulla tua Cube il manubrio della ktm e vedi se noti differenza.
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
625
130
0
Toscana
Visita sito
Buongiorno , sono a chiedervi un altro aiuto !!!
Sto iniziando a prendere confidenza con la mia nuova reaction cube gtc sl da 29, solo che mi trovo scomoda con il manubrio..
Ieri durante un uscita ho provato la ktm myroon di un mio compagno di squadra e ho trovato il suo manubrio molto comodo.
Classico manubrio largo da 29 , come il mio , ma con una leggere rientranza finale che mi sembra ottima...
ora il modello in questione è Manubrio Ritchey WCS flat carbon da 71 mm,
la domanda è se lo acquisto posso montarlo tranquillamente sulla mia bike??
oppure devo sostituire altri componenti?
oppure è semplicemente inadatto alla mia bike??
Grazie a tutti!!!

Al di là della diversa conformazione dei manubri, ma non è che il tuo è in alluminio e il suo in carbonio?
I materiali farebbero una differenza anche notevole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo