manubrio rialzato problemi avantreno

piovanpaolo

Biker popularis
20/9/03
46
0
0
58
brescia,franciacorta
Visita sito
Ciao ragazzi,posseggo una cannondale jekill 700,su cui era montata una piega manubrio rialzata con cui mi trovavo molto bene per quanto riguardava la maneggevolezza ma per niente in fatto di stabilità all'avantreno,in salite ripide e sconnesse perdevo aderenza e la bici si impennava e più d'una volta sono stato costretto a scendere e scarpinare.Poi per ovviare a ciò ho montato una piega diritta ed il problema all'avantreno è quasi sparito ma anche la maneggevolezza che avevo prima,soprattutto in discesa.Ora vorrei provare a rimettere la piega rialzata,e vorrei sapere cosa dovrei fare per migliorare la tenuta all'avantreno,pipa più inclinata?,più lunga?2 kg di piombo nelle manopole :-( ?che consigli mi date?
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
49
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
piovanpaolo ha scritto:
Ciao ragazzi,posseggo una cannondale jekill 700,su cui era montata una piega manubrio rialzata con cui mi trovavo molto bene per quanto riguardava la maneggevolezza ma per niente in fatto di stabilità all'avantreno,in salite ripide e sconnesse perdevo aderenza e la bici si impennava e più d'una volta sono stato costretto a scendere e scarpinare.Poi per ovviare a ciò ho montato una piega diritta ed il problema all'avantreno è quasi sparito ma anche la maneggevolezza che avevo prima,soprattutto in discesa.Ora vorrei provare a rimettere la piega rialzata,e vorrei sapere cosa dovrei fare per migliorare la tenuta all'avantreno,pipa più inclinata?,più lunga?2 kg di piombo nelle manopole :-( ?che consigli mi date?

Quello ke hai detto fin'ora è tutto verissimo...purtroppo l'unico consiglio che ti posso dare è trovare il giusto compromesso tra guidabilità e bilanciamento...ank'io sulla jekill ke avevo (quando pedalavo di +) avevo mantenuto l'attacco manubrio origianel coda e avevo messo una piega rizer ritchey..secondo me la migliore come rapporto qualitè/prezzo e soprattutto nn troppo alta... :-o
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
Se hai un reggisella con attacco arretrato (tipo i Ritchey) puoi montarne uno con attacco diritto (tipo i truvativ) spostando così la sella più avanti con conseguente miglioramento delle salite anche con piega rizer. Eventualmente, prima delle discese impegnative, abbassi la sella.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
"sambo" ha ragione, devi trovar il giusto compromesso.

cmq un'altro accorgimento é quello di avanzare un "pelino" la sella e/o prova a montare un reggisella senza arretramento

ciao
Ruggero"
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
L'attacco personalmente lo lascerei originale, perchè se lo allunghi la guidabilità in discesa diminuisce sensibilmente, se lo abbassi...magari riesci ad abbassarlo di poco, altrimenti è come mettere di nuovo la piega dritta :-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
...trovare l'assetto giusto è smepre un compromesso difficile....
Perchè non provi qualcosa tipo Marzocchi ETA? Io sulla FR, che davanti è bella alta!, ho la Shiver con ECC ed in salita abbassandola tutta funziona! Certo, non ha l'assetto della biga da XC, ma quella per contro è troppo sparata in avanti, ed in discesa ho fin troppo carico sull'avantreno che compromette la guidabilità :???:
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
gattonero ha scritto:
...trovare l'assetto giusto è smepre un compromesso difficile....
Perchè non provi qualcosa tipo Marzocchi ETA? Io sulla FR, che davanti è bella alta!, ho la Shiver con ECC ed in salita abbassandola tutta funziona! Certo, non ha l'assetto della biga da XC, ma quella per contro è troppo sparata in avanti, ed in discesa ho fin troppo carico sull'avantreno che compromette la guidabilità :???:

Già, non ci avevo neanche pensato. Anch'io ho la Marzocchi MX Comp ETA che puoi impostare a 30 o 105 mm di escursione. In salita metti a 30 e abbassi l'avantreno, in discesa porti a 105 e lo alzi aumentando la guidabilità... ottimo suggerimento, provato sul campo!!!! :-o
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
egbapv69 ha scritto:
Se hai un reggisella con attacco arretrato (tipo i Ritchey) puoi montarne uno con attacco diritto (tipo i truvativ) spostando così la sella più avanti con conseguente miglioramento delle salite anche con piega rizer. Eventualmente, prima delle discese impegnative, abbassi la sella.

Alla faccia di quelli che vanno a frsi il posizionamento in sella a fior di eurozzi!!! :shock:
Non puoi mica mettere la sella dove vuoi.. il problema è sull'avantreno e li bisogna lavorare.
Sulla forcella con l'ETA non sono proprio convinto, secondo me è solo un ripiego.
@Piovapaolo: Non è che per caso non hai una buona tecnica in salita? lo chiedo perchè se fosse così puoi fare di tutto ma il problem non si risolve..
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
micro ha scritto:
egbapv69 ha scritto:
Se hai un reggisella con attacco arretrato (tipo i Ritchey) puoi montarne uno con attacco diritto (tipo i truvativ) spostando così la sella più avanti con conseguente miglioramento delle salite anche con piega rizer. Eventualmente, prima delle discese impegnative, abbassi la sella.

Alla faccia di quelli che vanno a frsi il posizionamento in sella a fior di eurozzi!!! :shock:
Non puoi mica mettere la sella dove vuoi.. il problema è sull'avantreno e li bisogna lavorare.
Sulla forcella con l'ETA non sono proprio convinto, secondo me è solo un ripiego.
@Piovapaolo: Non è che per caso non hai una buona tecnica in salita? lo chiedo perchè se fosse così puoi fare di tutto ma il problem non si risolve..

...non è una questione di ripeho: se hai tanta escursione il manubrio è alto, non ci son santi che tengano. Questo significa che in slaità ad alta pendenza guidare è più difficile.
O tieni l'attacco basso e ti incasini in discesa, o lo tieni alto e vai male in salita.
Oppure cerchi di rimediare con una forcella che si abbassa ;-)
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
micro ha scritto:
egbapv69 ha scritto:
Se hai un reggisella con attacco arretrato (tipo i Ritchey) puoi montarne uno con attacco diritto (tipo i truvativ) spostando così la sella più avanti con conseguente miglioramento delle salite anche con piega rizer. Eventualmente, prima delle discese impegnative, abbassi la sella.

Alla faccia di quelli che vanno a frsi il posizionamento in sella a fior di eurozzi!!! :shock:
Non puoi mica mettere la sella dove vuoi.. il problema è sull'avantreno e li bisogna lavorare.
Sulla forcella con l'ETA non sono proprio convinto, secondo me è solo un ripiego.
@Piovapaolo: Non è che per caso non hai una buona tecnica in salita? lo chiedo perchè se fosse così puoi fare di tutto ma il problem non si risolve..

ESATTO condivido, l' unica è stare avanto con il corpo quasi a toccare la serie sterzo o usare i sistemi di abbassamento della forka
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Boh...io uso una biga da street per fare freeride, ci faccio anche giri xc, è montata con una marza da 130mm, attacco da 12° e piega rizer, eppure in salita vado dove vanno tutti..Ovviamente devo stare molto + attento di chi a bici da xc, ma non sono mai rimasto a piedi...
Sono Mandrake?? :smile: :smile:
 

piovanpaolo

Biker popularis
20/9/03
46
0
0
58
brescia,franciacorta
Visita sito
Potrebbe anche essere una questione di tecnica è vero,è da settembre che vado in mtb prima ero un bitumaro,comunque oggi ho rimontato la piega rizer tenendola ruotata un poco in avanti,pure la sella l'ho spostata qualche mm in avanti,ho fatto un giro sui monti dietro casa e non mi sono trovato affatto male,ancora qualche piccola regolazione e penso di poter trovare un giusto compromesso.
Ciao e grazie a chi mi ha risposto :-o
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
49
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Prego, anzi ci mankerebbe....

goditi la jekill allora :-?
e quando vuoi passare alla doppia piastra con 200 davanti...bè dopo l'assetto ti cambia nuovamente :smile: o-o
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
lele67 ha scritto:
micro ha scritto:
egbapv69 ha scritto:
Se hai un reggisella con attacco arretrato (tipo i Ritchey) puoi montarne uno con attacco diritto (tipo i truvativ) spostando così la sella più avanti con conseguente miglioramento delle salite anche con piega rizer. Eventualmente, prima delle discese impegnative, abbassi la sella.

Alla faccia di quelli che vanno a frsi il posizionamento in sella a fior di eurozzi!!! :shock:
Non puoi mica mettere la sella dove vuoi.. il problema è sull'avantreno e li bisogna lavorare.
Sulla forcella con l'ETA non sono proprio convinto, secondo me è solo un ripiego.
@Piovapaolo: Non è che per caso non hai una buona tecnica in salita? lo chiedo perchè se fosse così puoi fare di tutto ma il problem non si risolve..

ESATTO condivido, l' unica è stare avanto con il corpo quasi a toccare la serie sterzo o usare i sistemi di abbassamento della forka

Anch'io condivido in pieno. La sella deve stare dove deve stare. La forcella con l'ETA invece ti convince in pieno quando la provi: che sia una z1 da free o un mx comp 120 (quello che ho appena preso io), quando vai in salita è tutto un altro mondo! Senti la ruota davanti attaccata al terreno. Una grandissima invenzione, forse casuale, ma efficacissima. Per renderti conto fatti prestare una bici che la monta, fatti un pezzo di salita con la forcella bloccata a 30, e poi fatti un pezzo sbloccata. Vedrai che quasi ti ribalti.
Certo, costa un pò di più di un attacco manubrio, ma il problema è tutto lì
Saluti
K:razz:K
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
kapitain kuch ha scritto:
lele67 ha scritto:
micro ha scritto:
egbapv69 ha scritto:
Se hai un reggisella con attacco arretrato (tipo i Ritchey) puoi montarne uno con attacco diritto (tipo i truvativ) spostando così la sella più avanti con conseguente miglioramento delle salite anche con piega rizer. Eventualmente, prima delle discese impegnative, abbassi la sella.

Alla faccia di quelli che vanno a frsi il posizionamento in sella a fior di eurozzi!!! :shock:
Non puoi mica mettere la sella dove vuoi.. il problema è sull'avantreno e li bisogna lavorare.
Sulla forcella con l'ETA non sono proprio convinto, secondo me è solo un ripiego.
@Piovapaolo: Non è che per caso non hai una buona tecnica in salita? lo chiedo perchè se fosse così puoi fare di tutto ma il problem non si risolve..

ESATTO condivido, l' unica è stare avanto con il corpo quasi a toccare la serie sterzo o usare i sistemi di abbassamento della forka

Anch'io condivido in pieno. La sella deve stare dove deve stare. La forcella con l'ETA invece ti convince in pieno quando la provi: che sia una z1 da free o un mx comp 120 (quello che ho appena preso io), quando vai in salita è tutto un altro mondo! Senti la ruota davanti attaccata al terreno. Una grandissima invenzione, forse casuale, ma efficacissima. Per renderti conto fatti prestare una bici che la monta, fatti un pezzo di salita con la forcella bloccata a 30, e poi fatti un pezzo sbloccata. Vedrai che quasi ti ribalti.
Certo, costa un pò di più di un attacco manubrio, ma il problema è tutto lì
Saluti
K:razz:K

Konkordo :-o Se hai soldi da spendere ti sistemi la geometria al meglio, altrimenti impari BENE ad andare in salita. So che è difficile pedalare con il busto attaccato al manubrio o addirittura in piedi protesi in avanti, ma dalla tecnica non si prescinde!

Ribadisco anch'io (che ho la MX Comp ETA 105) che il sistema ETA è ottimo... :-? in salita abbassi e stabilizzi l'avantreno, in discesa alzi l'escursione e vai alla grande!!! :maremmac:
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
tiro su questa vecchia discussione perché ho esattamente lo stesso problema!
Ho cambiato da poco bici e oggi ho fatto la prima uscita. Dunque certo ero fuori allenamento, fermo da settembre, però ho avuto delle difficoltà enormi a far stare giù la bici in salita, mi si impennava spesso e sono pure caduto... Attualmente ho una fox f32 100 prima sulla olympia avevo una rs tora 302 di qualità certamente inferiore ma con una escursione da 80. La bici stava naturalmente più schiacciata a terra e non si impennava!
Come posso rimediare???
Help
 

Classifica giornaliera dislivello positivo