Nel caso volessi accorciarlo, essendo in carbonio e' una manovra corretta tagliarlo con un seghetto da tubo/taglia tubi?
Allora, ho fatto un uscita e non mi sono trovato bene per niente.Nel caso volessi accorciarlo, essendo in carbonio e' una manovra corretta tagliarlo con un seghetto da tubo/taglia tubi?
Nel caso volessi accorciarlo, essendo in carbonio e' una manovra corretta tagliarlo con un seghetto da tubo/taglia tubi?
sempre fatto così, anche cannotti forcelle, poi rifiniti con carta vetrata viene sempre un bel lavoro
Allora, ho fatto un uscita e non mi sono trovato bene per niente.
Faccio una correzione il precedente manubrio era da 600 ora ho un 700.
Ho avuto fastidio a spalle e braccia, gli concedo il beneficio del dubbio per altre uscite poi decido.
Nel caso seghetto da tubo andrebbe bene a tagliarlo?
non ho difficoltà a crederci, specie se sei mingherlino. A te potrebbe andarti bene un 660 ad esempio.
Resta il fatto che se passi da un 600 a un 700 senza accorciare lo stem hai una posizione molto più avanzata e quindi caricata sulle braccia, che tra l'altro, restando più larghe faticano di più a reggere il peso del corpo.
Se vuoi fare una misura empirica prendi la distanza da una spalla all'altra e poi al massimo aggiungi un paio di cm per parte.
ciao
Lo stem e' quello montato di serie ?Allora, ho fatto un uscita e non mi sono trovato bene per niente.
Faccio una correzione il precedente manubrio era da 600 ora ho un 700.
Ho avuto fastidio a spalle e braccia, gli concedo il beneficio del dubbio per altre uscite poi decido.
Nel caso seghetto da tubo andrebbe bene a tagliarlo?
vai col largo
caxxo io se usassi questa misura empirica...dovrei usare un manubrione di ben 590 mm...(550mm le spalle)![]()
pur essendo alto 1.88!
ma chi è stato il professorone che ha sparato stà boiata? topogigio??? peccato che anche sù quella da xc che uso tutt'ora ne ha già uno da 710mm e mi calza stretto infatti dopo un po' che raido mi trovo con mezzo palmo che tende ad uscire dal bordo delle manopole! infatti presto anche sù questa passerò anche lì sui 760mm come quella da allmountain!
altro che largo come le spalle!!
![]()
Con quella pipa il mio consiglio e' di provarne uno da 680,il stem è stato accorciato prima di montare il manubrio nuovo, adesso utilizzo un 90mm. (sono alto 1,70)
Devo dire che con stem da 90mm e manubrio da 600 mi trovavo bene
Prendendo l'FSA kforce come manubtio ( che esce da 700) non ci ho neanche pensato che il mio precedente manubrio potesse essere accorciato, davo per scontato che era 660. invece no era da 600.
nel caso provo ad acciorciare 2.5 per parte e vedo come mi trovo
dovresti dircelo tu dopo averlo provato.Io ho appena messo un manubrio da 720 su una trek al posto del 690 sono alto 188 secondo voi ho fatto bene?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In linea di massima sì. Per mantenere la posizione in teoria dovresti accorciare leggermente la pipa. ma vedi tu, magari non serve.Io ho appena messo un manubrio da 720 su una trek al posto del 690 sono alto 188 secondo voi ho fatto bene?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Come backswep per xc come va scelto? Il mio è 9
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho voluto cambiare per un manubrio flat, ho preso un ritchey su probike ma non era specificato che era lucido, dite che posso contare su questa opzione per farmelo cambiare a spese loro? Ho visto che costano ben 22 euro, inoltre ho notato che e pure segnato Vedi l'allegato 225498
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk