Manubrio in alluminio o in carbonio? vantaggi e svantaggi

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io se volete vi da un feedback sulle molle in titanio cinesi che si trovano su ebay a 80 euro. Un mio amico ne ha presa una, arrivata, veramente bella, mi era venuta voglia pure a me per il mio dhx-5.
Fortuna che ho aspettato, alla prima discesa in bikepark la molla si e' deformata accorciandosi tanto che l'ammortizzatore e' andato a pacco e ha deformato il supporto.
Rischiato botta seria e danneggiato mono.

Quindi occhio, puo' andar bene ma puo' andar male.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Io se volete vi da un feedback sulle molle in titanio cinesi che si trovano su ebay a 80 euro. Un mio amico ne ha presa una, arrivata, veramente bella, mi era venuta voglia pure a me per il mio dhx-5.
Fortuna che ho aspettato, alla prima discesa in bikepark la molla si e' deformata accorciandosi tanto che l'ammortizzatore e' andato a pacco e ha deformato il supporto.
Rischiato botta seria e danneggiato mono.

Quindi occhio, puo' andar bene ma puo' andar male.

Beh una molla non è proprio come un manubrio...:-)
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Si ma fare una molla non è la stessa cosa che fare un manubrio, lavorazione più complessa e materiale differente per la molla...non è un paragone che puoi fare.

si, si ovvio che lavorazioni e materiali sono diversi, però io su una mtb roba su cui grava il peso come manubrio, pipa o reggisella non metterei mai roba cinese, già è uno sport/hobby che ha i suoi pericoli aggiungerne altri per risparmiare qualche euro (anche centinaia) non lo vedo saggio...
su una bdc, visto l'impiego e le sollecitazioni molto meno gravose magari si, ma è sempre una cosa che valuterei moooooolto bene
 

sarius

Biker novus
12/8/16
1
0
0
Visita sito
Ciao Ragazzi,
sono neofita sulle MTB meno sulle moto :-D ... Comunque, ho una B.Twin 740S e una GIANT XTC adv 29Er... Sulla prima ho montato un manubrio in Carbonio 740mm (rispetto al 700mm che montava prima) riser 5mm, sulla GIANT ho un alluminio 720mm Riser 5mm... Differenze in discenza le vedo solo sulla differenza di lunghezza, sul Carbon controllo di più la direzione ...
Per quanto riguarda il materiale invece, è solo una questione (come diceva qualcuno) di punto di rottura, il carbiono viene lavorato a strati pressoformati, l'alluminio no, in sostanza il carbiono ha più resistenza vicino al fulcro (centro), l'alluminio ripartisce le forze lungo la sua lunghezza. Questo fino al punto di rottura, che per l'alluminio è più difficile che si arriva con una caduta (si piega ma non si spezza). Per il carbonio invece essendo fatto di polimeri complessi e non in lega si spezza.
Venendo ai serraggi, io uso la dinamotrica per tutto (ho preso un KIT completo per bici), usarlo più meno poco importa (bisogna andarci cauti nei serraggi), per il manubrio in carbonio (la dico da esperienza :-D) l'ideale sarebbe avere un supporto manubrio con l'aggangio esterno in carbonio, così da aiutare negli smorzamenti sia in fase di serraggio che durante la guida.

Per i prodotti cinesi bee, Giant, Scott, etc etc quante robe fanno nei loro rispettivi paesi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo