manubrio e posizione mani

Pensieroso

Biker novus
9/4/13
15
0
0
Visita sito
nel giretto di oggi ho riscontrato che continuo ad avere una pessima postura (idem sulla vecchia mtb) ed in particolar modo mi ritrovo spesso ad appoggiare (passatemi il termine ma non saprei in quale altra maniera spiegare) la parte inferiore delle nocche sul manubrio ed alle volte mi ritrovo anche a mettere il mignolo nella parte inferiore (un po' come se volessi fare presa usando mignolo ed anulare).
Perché faccio sta cosa? Avrei bisogno di avvicinare di più il manubrio al corpo o è solo una postura errata che mi porto da tempo?
Nelle discese al 100% impugno bene, nelle salite sarà un 80% mentre nei tratti pianeggianti non riesco a resistere troppo tempo.
Se non fosse un problema di distanza, dite che con le corna risolverei o avrei un problema di meno spazio utile per l'impugnatura?
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
La parte inferiore delle nocche intendi la prima falange?
Sinceramente io non ho capito cosa intendi, nemmeno quando parli della presa del mignolo e dell' anulare
Aspetta il consiglio di qualcun altro che abbia capito o magari prova a spiegarti meglio :-)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
nel giretto di oggi ho riscontrato che continuo ad avere una pessima postura (idem sulla vecchia mtb) ed in particolar modo mi ritrovo spesso ad appoggiare (passatemi il termine ma non saprei in quale altra maniera spiegare) la parte inferiore delle nocche sul manubrio ed alle volte mi ritrovo anche a mettere il mignolo nella parte inferiore (un po' come se volessi fare presa usando mignolo ed anulare).
Perché faccio sta cosa? Avrei bisogno di avvicinare di più il manubrio al corpo o è solo una postura errata che mi porto da tempo?
Nelle discese al 100% impugno bene, nelle salite sarà un 80% mentre nei tratti pianeggianti non riesco a resistere troppo tempo.
Se non fosse un problema di distanza, dite che con le corna risolverei o avrei un problema di meno spazio utile per l'impugnatura?



ho capito cosa intendi , ma non capisco perchè lo fai....
sembra quasi che tu voglia scaricare la schiena ....ed arretri la posizione volontariamente ....

a questo punto , accorcia lo steam di un paio di cm e montalo positivamente , e metti un manubrio più largo ma con un rise di 30mm di alzata..

forse la postura è troppo allungata , o troppo bassa , e ti crea fastidio alla schiena , nelle discese e nelle salite non ti dà fastidio , perchè sposti il peso in avanti o abbassi il busto per correggere il baricentro e carichi l'anteriore maggiormente , scaricando appunto la schiena...


...almeno io mi sono fatto questa idea..
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
40
Torino
Visita sito
nel giretto di oggi ho riscontrato che continuo ad avere una pessima postura (idem sulla vecchia mtb) ed in particolar modo mi ritrovo spesso ad appoggiare (passatemi il termine ma non saprei in quale altra maniera spiegare) la parte inferiore delle nocche sul manubrio ed alle volte mi ritrovo anche a mettere il mignolo nella parte inferiore (un po' come se volessi fare presa usando mignolo ed anulare).
Perché faccio sta cosa? Avrei bisogno di avvicinare di più il manubrio al corpo o è solo una postura errata che mi porto da tempo?
Nelle discese al 100% impugno bene, nelle salite sarà un 80% mentre nei tratti pianeggianti non riesco a resistere troppo tempo.
Se non fosse un problema di distanza, dite che con le corna risolverei o avrei un problema di meno spazio utile per l'impugnatura?

oooooh!!!! finalmente non sono l'unico ad aver questo vizio!!!!
Anche io facevo questo errore.... A me era però una cosa incondizionata.... ogni tot mi ritrovavo con il mignolo sotto il manubrio...
Ora lo faccio molto meno... Mi sono impuntato, cercando di prendere nella maniera più corretta possibile il manubrio!!!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
oooooh!!!! finalmente non sono l'unico ad aver questo vizio!!!!
Anche io facevo questo errore.... A me era però una cosa incondizionata.... ogni tot mi ritrovavo con il mignolo sotto il manubrio...
Ora lo faccio molto meno... Mi sono impuntato, cercando di prendere nella maniera più corretta possibile il manubrio!!!



il brutto è che fà caldo , se no potevate mettere i guanti a dita unite da sci ...
 

Pensieroso

Biker novus
9/4/13
15
0
0
Visita sito
aggiorno la situazione...
oggi sono andato a comprare i pedali nuovi ed ho raccontato del problema delle mani, dopo aver alzato un po' (ma giusto un po') la sella ci siamo accorti che non era in bolla. Per tornare a casa ho percorso 4 o 5 km (tratto nel quale di solito metto le mani in quella strana posizione) e non ho riscontrato la necessità di dover appoggiare le mani in modo strano. Speriamo di aver risolto :-)

P.S. per il momento mi hanno consigliato (il tecnico del negozio di bici... ma si chiama "ciclista" pure lui?) di macinare un po' di km e poi casomai accorciare un po' lo steam (dico bene?).
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
aggiorno la situazione...
oggi sono andato a comprare i pedali nuovi ed ho raccontato del problema delle mani, dopo aver alzato un po' (ma giusto un po') la sella ci siamo accorti che non era in bolla. Per tornare a casa ho percorso 4 o 5 km (tratto nel quale di solito metto le mani in quella strana posizione) e non ho riscontrato la necessità di dover appoggiare le mani in modo strano. Speriamo di aver risolto :-)

P.S. per il momento mi hanno consigliato (il tecnico del negozio di bici... ma si chiama "ciclista" pure lui?) di macinare un po' di km e poi casomai accorciare un po' lo steam (dico bene?).

dici bene , come ti avevo detto io : accorci di qualche cm lo steam...
 

Pensieroso

Biker novus
9/4/13
15
0
0
Visita sito
dici bene , come ti avevo detto io : accorci di qualche cm lo steam...

si... in effetti non vorrei essere frainteso, non è che non mi fidavo del tuo consiglio e ne ho chiesto un altro... a dirla tutta ho fatto finta che l'idea di accorciare fosse mia (per darmi un'aria di quello che un po' ne capiva :smile:).
Ho voluto aggiornale il 3D per sottolineare una cosa che a voi esperti è sicuramente nota, mentre ai "nuovi" come me potrebbe sembrare una sciocchezza di poco conto mentre di fatto cambia totalmente la posizione di guida (eppure ad occhio sembrava diritta!)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
si... in effetti non vorrei essere frainteso, non è che non mi fidavo del tuo consiglio e ne ho chiesto un altro... a dirla tutta ho fatto finta che l'idea di accorciare fosse mia (per darmi un'aria di quello che un po' ne capiva :smile:).
Ho voluto aggiornale il 3D per sottolineare una cosa che a voi esperti è sicuramente nota, mentre ai "nuovi" come me potrebbe sembrare una sciocchezza di poco conto mentre di fatto cambia totalmente la posizione di guida (eppure ad occhio sembrava diritta!)



trank ...ci mancherebbe :prost:

...hai fatto bene a sentire un ciclista !

in effetti...la sella fuori bolla , non ci ho manco pensato , davo per scontato che era a posto ...in effetti per la posizione di guida , è certamente più utile vedere dal vivo la bike e come viene usata...
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
inoltre ti consiglio di cercare di controllarti. Mi sembra più un'abitudine che una posizione determinata da qualche causa fisiologica. Secondo me nel rientro dal ciclista ci sei stato attento e non l'hai più fatto. Cerca di starci attento fino a che non perdi l'abitudine.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo