le ritchey in spugna quanto costano? vorrei provarle dato che dite che sono ottime e leggere
Gambacicli le vende a 8 euro (http://www.gambacicli.com/ritchey-true-grips-p-1134.html), io in negozio le ho pagate 10 euro.le ritchey in spugna quanto costano? vorrei provarle dato che dite che sono ottime e leggere
qualcuno ha esperienza e opinione sulle Richey WCS in spugna?
No, ripeto: le Ritchey WCS non sono in spugna, è neoprene.secondo voi andrebbero bene anche le decathlon? visto che dom. ci vadohttp://www.decathlon.it/IT/manopole-in-spugna-6407687/
secondo voi andrebbero bene anche le decathlon? visto che dom. ci vadohttp://www.decathlon.it/IT/manopole-in-spugna-6407687/
Io ho usato per un pò le WCS in spugna (o meglio, in neoprene...) e le avevo mollate perchè dopo pochissimo tempo tendevano a schiacciarsi con il risultato che mi sembrava di avere fra le mani un martello perforatore dalle vibrazioni che ricevevo.... poi sono passato a queste:
Vedi l'allegato 38801
Le Ritchey TGV, con cui mi trovo benissimo.....
Ora sono indeciso se provare le WCS Ergo o le Extralite...... anche se so che molto probabilmente non le troverò confortevoli e con una buona presa quanto le mie attuali.......
le Le WCS ergo vorrei provarle proprio perchè hanno una sezione maggiore delle WCS "tradizionali", le extralite perchè mi pare abbiano una consistenza maggiore delle WCS quindi potrebbero tendere di meno a schiacciarsi e a consumarsi...... vedremo.....A conferma di quanto detto poco prima.. le TGV le ho avute anch'io, e non mi piacevano, troppo grosse e morbide.
Se non ti piacciono le wcs ti sconsiglio sia le ergo che le extralite.
secondo me le TGV, anche se per l'uso che intendi farne andrei su qualcosa con il lock-on, cioè con la brugola di blocco....Per un uso prevalentemente discesistico secondo voi sarebbero preferibili le WCS o le TGV per attenuare il più possibile le vibrazioni del manubrio?
Io uso da un sacco di anni le WCS True Grips, mi ci trovo benissimo, non mi hanno mai dato problemi, le ho anche sfilate e re inserite alcune volte per cambio manubrio, ma la tenuta si è sempre dimostrata ottima.Se parliamo di manopole che "assorbono", allora la Setlaz http://www.biketaiwan.com/etbs/Scri...p?Cs_No2=0000003050&Cs_No=C04859&pd_No=000038 offre ottimi prodotti.
Io ho le genius armor, credo siano fatte in spugna e kevlar, e mi trovo benissimo, anche se credo che una manopola più dura dia un maggior controllo
Se parliamo di manopole che "assorbono", allora la Setlaz http://www.biketaiwan.com/etbs/Scri...p?Cs_No2=0000003050&Cs_No=C04859&pd_No=000038 offre ottimi prodotti.
controllo
le Le WCS ergo vorrei provarle proprio perchè hanno una sezione maggiore delle WCS "tradizionali", le extralite perchè mi pare abbiano una consistenza maggiore delle WCS quindi potrebbero tendere di meno a schiacciarsi e a consumarsi...... vedremo.....
perchè dubbia? secondo me asseconda di più il profilo della mano chiusa, che non può essere un cerchio perfetto.....Le ergo sono uguali alle WCS normali, hanno solo quella protuberanza dall'utilità dubbia.
perchè dubbia? secondo me asseconda di più il profilo della mano chiusa, che non può essere un cerchio perfetto.....
comunque le proverò poi ti dico......
perchè dubbia? secondo me asseconda di più il profilo della mano chiusa, che non può essere un cerchio perfetto.....
comunque le proverò poi ti dico......
Si, avevo letto quella discussione....Se ne era già discusso da qualche parte: lo spessore è presente su tutta la circonferenza, e ritchey ne mostra nelle foto il posizionamento verso l'interno, mentre per qualcuno (tra cui io) sarebbe più utile all'esterno, a proteggere la zona del nervo ulnare.