Manitou R7 MRD Elite 2008

eminik

Biker novus
3/11/06
11
0
0
italia
Visita sito
L'ho montata ieri, ha un'idraulica fantastica. Non l'ho ancora provata in fuoristrada, spero di riuscire a farlo sabato.
Ho preso la versione 100 mm solo disco. Peso 1349 gr con canotto tagliato a 21mm.
ti faccio sapere.
ciao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
L'ho montata ieri, ha un'idraulica fantastica. Non l'ho ancora provata in fuoristrada, spero di riuscire a farlo sabato.
Ho preso la versione 100 mm solo disco. Peso 1349 gr con canotto tagliato a 21mm.
ti faccio sapere.
ciao


come fai a dire che ha una idraulica fantastica se non la hai ancora usata scusa?

non per essere polemico, ma solo uno uso "sul campo" può farti capire se e quanto vale l'idraulica della forcella!

o-o
 

eminik

Biker novus
3/11/06
11
0
0
italia
Visita sito
Dico che ha un'idraulica fantastica, in quanto è l'unica forcelle che ho avuto sotto la mani, e ne ho avute tante, nella quale frenando al massimo il ritorno e spingendo sulla forcella questa rimane chiusa, poi allentando il ritorno la forcella torna un po' piu' su ad ogni click.
Questo credo che sia un elemento che fa capire come è sensibile la regolazione del ritorno. Inoltre, i 5 click della regolazione in compressione cambiano veramente tanto le caratteristiche della forcella.
la cosa che mi faceva un po' paura passando dalla fox f100rl e dalla reba team era la possibile differnza di rigidità. devo dire che non le rimpiango affatto, la forcella è rigida e precisa come una lama negli inserimenti veloci in curva. Sembra addirittura piu' rigida della fox.
Via farò sapere cosa succederà nelle uscite successive.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Dico che ha un'idraulica fantastica, in quanto è l'unica forcelle che ho avuto sotto la mani, e ne ho avute tante, nella quale frenando al massimo il ritorno e spingendo sulla forcella questa rimane chiusa, poi allentando il ritorno la forcella torna un po' piu' su ad ogni click.
Questo credo che sia un elemento che fa capire come è sensibile la regolazione del ritorno. Inoltre, i 5 click della regolazione in compressione cambiano veramente tanto le caratteristiche della forcella.
la cosa che mi faceva un po' paura passando dalla fox f100rl e dalla reba team era la possibile differnza di rigidità. devo dire che non le rimpiango affatto, la forcella è rigida e precisa come una lama negli inserimenti veloci in curva. Sembra addirittura piu' rigida della fox.
Via farò sapere cosa succederà nelle uscite successive.

wow...

buono a sapersi!!!!

anche eprchè io di manitou (avevo la scareb) ho sempre amato il blocco "reale".
poi aveva altri "difetti" (parere personale e in confronto con la mia attuale fox) quindi sapere che le r7 sono a quel livello di cui parli (e con quel peso) mi fa solo piacere!!!!

r7 rossa, sul titanio, ci starebbe proprio bene.....:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo