Manitou dura e lenta

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Ho una manitou axel (niente di speciale come forcella) ed oggi l'ho sentita dura e lenta nell'affondare con la compressione.

Ieri ho lavato la bici, e sugli steli non ho messo ne sapone ne solventi.
Ho solo bagnato gli steli con acqua per togliere il fango.
Come posso avere una risposta pronta e vedere gli steli affondare per bene amortizzando le buche ed i sassi?

Grazie
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
qualche goccia di olio al silicone o al teflon sugli steli (puliti bene...) qualche affondata decisa e straccetto pulito per toglier il di +

vedrai che cambia dal giorno alla notte...

PS: va bene anche quello al teflon per catene

PS2: occhio a non farlo andare sui freni (dischi, pastiglie, cerchi, ...) sennò poisono dolori...
 

Gegio

Biker urlandum
20/9/06
596
0
0
Cecina (Livorno)
Visita sito
Quando avevo la axel sulla mia trek avevo lo stesso problema; anche con olio al teflon o al silicone non risolvevo; perchè dopo ogni uscita con fango, acqua e quant'altro il problema si ripresentava più forte di prima :soffriba:
 
Quando avevo la axel sulla mia trek avevo lo stesso problema; anche con olio al teflon o al silicone non risolvevo; perchè dopo ogni uscita con fango, acqua e quant'altro il problema si ripresentava più forte di prima :soffriba:
Ti dico solo che la mia Manitou si PIANTA (--> non si muove di 1mm) dopo aver preso 2 gocce.
Ci ho messo anche i soffietti, manco per il cacchio...
Quindi, se mi capita di uscire, prendere l'acqua o fare qualche guado, non ci scappo, devo smontarla, ripulirla e reingrassarla interamente.
:cry: :cry:
(ps: visto che ce l'ho sulla bike #2, non ho voglia di provare a cambiare i paraolio... :zapalott: )
 

Gegio

Biker urlandum
20/9/06
596
0
0
Cecina (Livorno)
Visita sito
Ti dico solo che la mia Manitou si PIANTA (--> non si muove di 1mm) dopo aver preso 2 gocce.
Ci ho messo anche i soffietti, manco per il cacchio...
Quindi, se mi capita di uscire, prendere l'acqua o fare qualche guado, non ci scappo, devo smontarla, ripulirla e reingrassarla interamente.
:cry: :cry:
(ps: visto che ce l'ho sulla bike #2, non ho voglia di provare a cambiare i paraolio... :zapalott: )

Son daccordo.....direi che non ne vale la pena. Tienila com'è fino a che puoi...
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Ho lo stesso problema sulla mia skareb.
L'ho fatta revisionare interamente un paio di mesi fa e appena uscita dall'officina era un gioiellino. Purtroppo poi ho fatto alcune uscite e un paio di gare dove l'ho riempita di fango e detriti vari. Ho provato a pulirla bene, ma non è cambiato granchè, anzi...sabato pomeriggio ho preso un pò d'acqua e si è inceppato il blocco. In pratica quando chiudo la forcella dal blocco al manubrio non succede niente. Per bloccarla devo, una volta chiusa dal manettino, sollevare la ruota anteriore da terra almeno un paio di volte prima che si blocchi completamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo