MALTEMPO.... un morto e un disperso...

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
46
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
La situazxione è critica e non sembra che arrivino buone notizie: x stanotte sono previste altre precipitazioni. Il ponte non è crollato, ma è sicuramente impraticabile e pericolante. pensano di gettare del cemento a presa rapida per renderlo utilizzabile almeno provvisoriamenente e la cosa più triste è che la ss195 è l'unica via di comunicazione per Cagliari. speriamo bene, domani dovrebbe arrivare Bertolaso e vediamo cosa riusciranno a risolvere.


Caro compaesano... alle 20:10 circa mi è stato riferito che fosse crollato... poi non so che dirti... ma vogliamo parlare di quei cazzo di marciapiedi con i finti salvapedoni che ha fatto costruire il comune di Capoterra lungo la 195??? Hanno velocizzato l'allagamento della strada... bloccavano aliga di ogni natura e genere e hanno, praticamente fatto da Diga all'acqua... altra curiosità... su VIDEOLINA al TG dell'ora di pranzo hanno intervistato Attilio Bonomo, nostro compaesano... La furia dell'acqua che l'ha travolto credo che gli abbia fatto davvero paura... così come i coniugi Boi anch'essi nella stessa situazione... Erano in auto eppure... spostata per qualche metro come se l'auto fosse stata di cartapesta.

Mi chiedo:

MA ANZICHE' DARE L'OK PER FARE QUEL CAZZO DI MARCIAPIEDE E OBBLIGARCI AD ANDARE A 50 ORARI SU QUELLA TRAPPOLA DI STRADA, PERCHE' NON FINISCONO DI FARE LA STRADA NUOVA???

POTESSERO MORIRE SOFFRENDO COME BESTIE... POLITICANTI DEL CAZZO!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il problema è che il fronte era vastissimo, e non localizzato in pochi km come spesso accade: io ho percorso quasi 60 km sotto il nubifragio, ed anche se quell'intensità forse non è stata costante per 3 ore in tutti i 60 km, ha comunque permesso un accumulo incredibile di acqua alle spalle di Capoterra che poi si è riversata a valle...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Mentre apprendevo le notizie del nubifragio, percorrevo la A12 tra Genova e La Spezia e vedevo le strette vallate liguri che si lanciano verso il mare tutte tapezzate di palazzi, palazzoni e pezzi di città.... mi son venuti i brividi...!
Mia sorella vive a Poggio dei Pini che è completamente isolato, strade, luce, acqua (rete idrica) totalmente distrutti, ponti e case devastate e portate via..... macchine in giro dappertutto!

Il problema è che si unisce la mancanza di buonsenso e la ricerca del profitto dell'industria del mattone con l'inadeguatezza delle infrastrutture e dei criteri di calcolo delle portate che dovrebbe essere la base del dimensionamento di canali, condotte, ponti etc. e dovrebbe guidare nella scelta dei luoghi adatti per costruire e quelli a reischio!
Oggi si continua ad utilizzare una disciplina inadeguata per la Sardegna, perchè si basa su portate medie che fanno riferimento a tempi di ritorno troppo brevi.
Invece, come dimostrano gli eventi degli ultimi decenni, ma anche tutta le storia della nostra isola, si dovrebbe progettare in base a portate ben maggiori, corrispondenti ad eventi particolarmente intensi come quello di ieri che, statistiche alla mano, ormai si verifica nell'arco di ogni decennio!
E invece si continua a progettare, tirando sui numeri, facendo tornare i calcoli di verifica in modo striminzito pur di giustificare la scelta di realizzare opere dove anche istintivamente chiunque si renderebbe conto dei rischi!
Ma basta vedere dove costruivano i villaggi gli antichi romani....!
Basta pensare che sotto Capoterra passa un canale coperto da un lastrone di cemento sopra il quale hanno costruito una piazza... e per reggere il peso hanno messo una struttura di puntoni che forma un reticolo che limita il passaggio dell'acqua!
Ieri nel canale che passa per Quartucciu e Quartu l'acqua ha lambito il limite dell'ultimo argine perchè il canale era pieno di canne e vegetazione, i ponti sono bassissimi, l'acqua ha trasportato roba di tutti i tipi, rami, tronchi, elettrodomensici dal forno a microonde al frigorifero americano, e il tutto ha fatto dei clamorosi tappi..... se arriva l'acqua che ha fatto ieri anche da questa parte.... inonda mezzo interland!

E poi si parla di calamità naturale... nooooo si dovrebbe parlare di calamità umana!
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.136
2
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
intanto per oggi... da noi (TUTTA LA ZONA) chiuderanno l'acqua... non si sa per quanto visto che il potabilizzatore di Sarroch, che serve tutta la zona, è fuori servizio.

Non è la natura che ci uccide, ma il nostro benessere!!!!
Ad ogni alluvione sono miglia di litri di inquinanti (benzine, gasolio, oli, composti chimici vari, fogne, ...) che si riversano in mare e nei terreni dove dopo coltiviamo e alleviamo quello che sarà il nostro cibo.....
se prima di costruire alla c...o prendessimo in conto veramente i rischi e gli impatti delle nostre opere, forse avremmo meno cemento in giro e opere pensate come si deve.......
ma siamo il paese delle speculazioni.. da nessuna parte nel mondo esiste il termine condono edilizio........

quanto mi fanno incazzare queste notizie!!!!
avete tutta la mia solidarietà e fatemi un favore battetevi per che la vostra splendida isola non diventi come il resto delle coste e di molte aree interne d'Italia.....

Il bel paese se ne stà andando a p..........!!!!
 

Tanino

Biker superis
Ieri nel canale che passa per Quartucciu e Quartu l'acqua ha lambito il limite dell'ultimo argine perchè il canale era pieno di canne e vegetazione, i ponti sono bassissimi, l'acqua ha trasportato roba di tutti i tipi, rami, tronchi, elettrodomensici dal forno a microonde al frigorifero americano, e il tutto ha fatto dei clamorosi tappi..... se arriva l'acqua che ha fatto ieri anche da questa parte.... inonda mezzo interland!

E poi si parla di calamità naturale... nooooo si dovrebbe parlare di calamità umana!

Senza andare molto lontano, c'è anche il canale che passa a Qaurtucciu o quello che passa a Selargius, entrambi invasi dalla vegetazione e utilizzati come discarica a cielo aperto, per di più coperti per alcuni tratti!!
Cose dell'altro mondo!!!
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Non è la natura che ci uccide, ma il nostro benessere!!!!
Ad ogni alluvione sono miglia di litri di inquinanti (benzine, gasolio, oli, composti chimici vari, fogne, ...) che si riversano in mare e nei terreni dove dopo coltiviamo e alleviamo quello che sarà il nostro cibo.....
se prima di costruire alla c...o prendessimo in conto veramente i rischi e gli impatti delle nostre opere, forse avremmo meno cemento in giro e opere pensate come si deve.......
ma siamo il paese delle speculazioni.. da nessuna parte nel mondo esiste il termine condono edilizio........

quanto mi fanno incazzare queste notizie!!!!
avete tutta la mia solidarietà e fatemi un favore battetevi per che la vostra splendida isola non diventi come il resto delle coste e di molte aree interne d'Italia.....

Il bel paese se ne stà andando a p..........!!!!


Se avete sentito in giro la tutela ambientale è considerata un freno all'economia e alle imprese quindi ......
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.136
2
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Ma se applichiamo la tutela ambientale, poi "gli amichetti dei vari quartierini" d' Italia con cosa fanno i soldi.....
Poi vedi Bertolaso che dice che sono anni che predica il dissesto in questo paese, ma scusate lui non è il capo della protezione civile, avrà un certo peso no!! altrimenti cosa sta a fare con quella carica.... a voi il giudizio......

sono sempre più disgustato......
 

tuonosordo

Biker superioris
1/9/06
824
0
0
SARDEGNA
Visita sito
..... in queste ore stanno girando delle mail, non si sa da chi o da dove, che invitano volontari a recarsi a Capoterra per dare aiuto alle persone del luogo...... Ma sarà vero?????? o è solo per ......
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
..... in queste ore stanno girando delle mail, non si sa da chi o da dove, che invitano volontari a recarsi a Capoterra per dare aiuto alle persone del luogo...... Ma sarà vero?????? o è solo per ......
So che c'è gente che si è trovata di colpo senza più nulla, nemmeno l'abbigliamento... ma che ci sia necessità di volontari non mi risulta... se poi fosse vero penso che gli organi di informazione divulgherebbero l'invito. Di tontese senza fondamento via mail se ne diffondono parecchie... io mi informerei meglio prima di prendere un'iniziativa del genere: si rischia solo di creare intralcio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo