Maledetta argilla !

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
Domenica ho fatto un bellissimo giro in Val di Zena (bella zona calanchiva appena fuori bologna) solo che a metà giro ci siamo impantanati in una zona d'ombra e alla fine mi sono ritrovato sulla bike uno strato di fango a presa rapida modello cemento :!:
Nessuno ha idea di come lavare via lo strato di argilla che si è essiccata (senza usare lo smeriglio) ?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
acqua, acqua, acqua e olio di gomito a litri!!!!!!

Ma domenica eri in giro con Vanes??
Siete passati per caso dalla pista sotto a monte delle Formiche??
La zona brulicava di discesisti domenica, peccato io fossi
a Castel del Rio con furgone a scendere sulla pista del campionato
italiano, bella ma troppo veloce e poco tecnica....
meglio Zena con itrampolini e i salti artificiali...

ciauz :-? :-? :-?
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
acqua, acqua, acqua e olio di gomito a litri!!!!!!

Ma domenica eri in giro con Vanes??
Siete passati per caso dalla pista sotto a monte delle Formiche??

direi di no (direi xchè eravamo in 6 ma io conoscevo solo il mio collega di GD) e comunque eravamo in zona castel de britti-abbadessa.
stasera vado a piagere sull'argilla a vedere se si "scioglie" un pò ... :smile: :smile: :smile:
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Turtel474 ha scritto:
Domenica ho fatto un bellissimo giro in Val di Zena (bella zona calanchiva appena fuori bologna) solo che a metà giro ci siamo impantanati in una zona d'ombra e alla fine mi sono ritrovato sulla bike uno strato di fango a presa rapida modello cemento :!:
Nessuno ha idea di come lavare via lo strato di argilla che si è essiccata (senza usare lo smeriglio) ?

lo so che poi mi dite che devo stare attenta..sto attentissima, ma il mio consiglio rimane la lancia con getto moderato e distante; :-? la mia bike così è ancora splendida e pulita, mai dato segni di scricchiolii cigolii o cedimenti, nonostante le escursioni nel "paltismo" del Parco delle Groane (argilla finissima) :-o
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Anche dalle nostre parti se provi a scendere nei sentieri lungo il Po ti fermi nel giro di pochi metri con le ruote inchiodate dalla creta, anche a spingerla non si muove perchè si bloccano le ruote sul telaio.
E poi anche se sali sull'argine continui a schizzare argilla per parecchi chilometri. :-(
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
metti la bici in forno, l'argilla si ritira e si crepa, e cade da sola :-x

Anch'io cercerei di bagnarla per ammorbidirla, e poi olio di gomito...
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
Idropulitrice. :-x
Mi hanno sempre raccomandato di non puntare il getto diretto su mozzi e movimento centrale. Sui tubolari del telaio è la cosa migliore e, facendo parecchia attenzione, è uno spettacolo anche per la cassetta. :-?
 
pixel ha scritto:
Idropulitrice. :-x
Mi hanno sempre raccomandato di non puntare il getto diretto su mozzi e movimento centrale. Sui tubolari del telaio è la cosa migliore e, facendo parecchia attenzione, è uno spettacolo anche per la cassetta. :-?

bravo bravo...fai così... :sad: ...che poi non è mica vero, tutte le volte che la porti a casa mia è sporchissima!!! :twisted:

cmq usa la canna dell'acqua per ammorbidire il fango, con un cacciavite levi i blocchi di fango (senza rigare il telaio però!) e con uno straccio fai poi il lavoro fine... :-o
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
crock =^.^= ha scritto:
pixel ha scritto:
Idropulitrice. :-x
Mi hanno sempre raccomandato di non puntare il getto diretto su mozzi e movimento centrale. Sui tubolari del telaio è la cosa migliore e, facendo parecchia attenzione, è uno spettacolo anche per la cassetta. :-?

bravo bravo...fai così... :sad: ...che poi non è mica vero, tutte le volte che la porti a casa mia è sporchissima!!! :twisted:

cmq usa la canna dell'acqua per ammorbidire il fango, con un cacciavite levi i blocchi di fango (senza rigare il telaio però!) e con uno straccio fai poi il lavoro fine... :-o

Adesso è superinzaccherata: domenica non avevo voglia di lavarla... :roll:
La prossima volta che la porto da te sarà pulita, lo prometto :-o
(rivedrò ancora crock? :via!: )
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
l'idro va bene se vuoi avere la bici pulita "esteticamente", il mio problema è il fango argilloso che diventa quasi irraggiungibile xchè in tutti quei posti dove se ci dai con l'idro ti entra l'acqua ovunque (vedi zona deragliatore ant e infulcro ammo posteriore) :-(
Altra cosa, bagnare pinze e pastiglie del disco pùò dare problemi (intendo bagnare molto, non solo schizzi o straccio) ?
:?:
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Turtel474 ha scritto:
l'idro va bene se vuoi avere la bici pulita "esteticamente", il mio problema è il fango argilloso che diventa quasi irraggiungibile xchè in tutti quei posti dove se ci dai con l'idro ti entra l'acqua ovunque (vedi zona deragliatore ant e infulcro ammo posteriore) :-(
Altra cosa, bagnare pinze e pastiglie del disco pùò dare problemi (intendo bagnare molto, non solo schizzi o straccio) ?
:?:
Ma dove sei finito??? Evita l'idropulitrice, disco e pinze puliscile con spazzolino a secco e rifinisci il disco con l'alcol se proprio è necessario...tutti gli altri particolari vai di spazzolino (pulito mi raccomando non dopo aver pulito la catena, magari prima il disco e poi la pinza giusto per scongiurare il rischio di ungere il disco) per il possibile, per l'impossibile o lo lasci lì o inizi a smontare :prega:
ciauz
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
Turtel474 ha scritto:
l'idro va bene se vuoi avere la bici pulita "esteticamente", il mio problema è il fango argilloso che diventa quasi irraggiungibile xchè in tutti quei posti dove se ci dai con l'idro ti entra l'acqua ovunque (vedi zona deragliatore ant e infulcro ammo posteriore) :-(
Altra cosa, bagnare pinze e pastiglie del disco pùò dare problemi (intendo bagnare molto, non solo schizzi o straccio) ?
:?:

L'unica cosa che ho notato è che a volte (solo a volte) dopo essere stati abbondantemente bagnati sibilano un po' alle prime frenate poi torna tutto normale.
Secondo me la cosa più importante è non lasciare parti bagnate.
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
pixel ha scritto:
Turtel474 ha scritto:
l'idro va bene se vuoi avere la bici pulita "esteticamente", il mio problema è il fango argilloso che diventa quasi irraggiungibile xchè in tutti quei posti dove se ci dai con l'idro ti entra l'acqua ovunque (vedi zona deragliatore ant e infulcro ammo posteriore) :-(
Altra cosa, bagnare pinze e pastiglie del disco pùò dare problemi (intendo bagnare molto, non solo schizzi o straccio) ?
:?:

L'unica cosa che ho notato è che a volte (solo a volte) dopo essere stati abbondantemente bagnati sibilano un po' alle prime frenate poi torna tutto normale.
Secondo me la cosa più importante è non lasciare parti bagnate.

esatto :-o se poi togli tutta l' acqua con un compressore stai tranquillo che nn rovini nulla e ci metti 100 ore di meno :8):
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
Spin ha scritto:
Ma dove sei finito???

Ti dico solo che circa a metà della salita siamo dovuti scendere x chè il fango era tanto che mi si sono bloccate entrambe le ruote :scassat: quando ho preso la bici in spalla tra un pò cappotto dal peso, saranno stati 20 kg o giu di li... :!: sembravo una ballerina di danza classica :smile:
 

roberix

Biker novus
9/2/04
16
0
0
Ravenna
Visita sito
Il mio rivenditore dice di utilizzare l'idropulitrice. E' uno che va in bici da sempre, proprietario di uno dei negozi più affermati e in bici ci corre pure.
Unica precauzione quella di non dirigere il getto sui mozzi, mentre per i "rocchelli" (o come diavolo lo chiamate il gruppo posteriore? :-) ) non c'è problema, dice che sono adeguatamente schermati anche per sopportare l'acqua in pressione.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo