male alle braccia

fangoman

Biker urlandum
16/3/08
596
0
0
diano san pietro
Visita sito
salve ragazzi a me succede una cosa io dopo tipo 1 o 2 km di discesa (tranne strade bianche) ho un male ai polsi che lo so solo io e talvolta anche agli avambracci non penso sia carenza di allenamento dato che vado tra FR e XC tra 4 e le 3 volte alla settimana e vengono alcuni periodi tipo quelli da vacanze scolastiche vado tutti i giorni secondo voi???
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
Forse sei troppo rigido con le braccia?? anche a me agli inizi succedeva nelle discese lunghe, poi mi sono concentrato ad avere una presa salda e gomiti piegati.

Magari la forcella non tarata correttamente??
 
M

maurizio8885

Ospite
salve ragazzi a me succede una cosa io dopo tipo 1 o 2 km di discesa (tranne strade bianche) ho un male ai polsi che lo so solo io e talvolta anche agli avambracci non penso sia carenza di allenamento dato che vado tra FR e XC tra 4 e le 3 volte alla settimana e vengono alcuni periodi tipo quelli da vacanze scolastiche vado tutti i giorni secondo voi???
per i dolori ai polsi puo esser che i freni siano posizionati in modo anomalo, cioè che il polso fa un angolazione anomala a causa della osizione elevata del freno. per gli avambracci il problema e semplice: diciamo che l'avambraccio lavora essenzialmente nella chiusura delle mani nel sollevamento deldel polso verso lato quando il palmo e anch'esso rivolto verso l'alto. percio il problema pernso sia dovuto o a troppa rigidità a alla trppa energia nella tenuta del manubrio. spero di esserti stato utile.
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
Di solito le leve freno si posizionano rivolte in basso in modo tale che il dorso della mano sia la naturale estensione dell'avambraccio, in pratica deve disegnare una linea retta, spero di essermi spiegato... :medita:
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
salve ragazzi a me succede una cosa io dopo tipo 1 o 2 km di discesa (tranne strade bianche) ho un male ai polsi che lo so solo io e talvolta anche agli avambracci non penso sia carenza di allenamento dato che vado tra FR e XC tra 4 e le 3 volte alla settimana e vengono alcuni periodi tipo quelli da vacanze scolastiche vado tutti i giorni secondo voi???

Non hai specificato il tipo di dolore...
Se ai muscoli, alle ossa o articolazioni o ancora ai tendini!
Probabilmente quest'ultimo dovrebbe essere il tipo di dolore che senti.
Tu non suoni il basso vero???
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
praticamente considerando una linea piana i miei andranno giù di 30° in negativo non so se mi sono spiegato

CREDO QUALCOSINA IN PIU' DI 30°!!
per stare col polso in linea devi andare almeno a 45-50° di inclinazione considerando che in discesa sei in piedi fuori sella quindi ancora piu' alto del manubrio.
ho notato (per quanto mi riguarda), che la discesa provoca una reazione psicologica "di paura" che ci costringe a stringere di piu' il manubrio.
su discese calme prova a tenere meno stretto il manubrio e noterai che la bike sara' anche piu' facile da guidare ,, in quanto riesci a tenere meglio sotto controllo alcune reazioni di saltello e movimenti del manubrio che il percorso genera
fai anche i controlli sulla forcella che ti e' stato gia' suggerito e cerca di guidare piu' """rilassato""" (non ti addormentare pero')
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Occhio che il "gomito del tennista" è dietro l'angolo!
Questa dolorosa infiammazione mi è capitata un paio d'anni fa dopo una giornata di discesa con bici e freni inadatti.
Forti dolori frenando e alzando anche pesi leggeri (un paio di kg). Ho cambiato forcella e ho preso una bici da fr per sfogarmi in discesa col mezzo e i freni giusti; purtoppo per guarire del tutto ci sono comunque voluti 6 mesi! C'è da dire che non potendo stare senza bici mi sono limitato a fare maggiormente attenzione ai segnali del corpo: se gli avambracci cominciavano a far male mi fermavo un attimo per rilassarli e "scioglierli" e cercavo di mantenere una guida il più rilassata possibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo