Mal di testa dopo sforzo.

mister1994

Biker urlandum
3/12/09
535
0
0
31
montecatini terme
Visita sito
non credo sia per il cortisolo... xk io solitamente quando vado in bici cerco di andare quasi fino allo sfinimento e al vederci annebbiato ma non mi è mai successo nulla e calcola che sono un tipo allenato 5 ore al giorno di nuoto sono parekkie... è molto piu probabile un colpo di sole...o qualke sintomo di sinusite
 

pier63

Biker popularis
21/11/08
96
0
0
Favria (TO)
Visita sito
A me succede regolarmente da anni,faccio mediamente 5000km all'anno,ma tutte le volto che metto il fisico alla frusta dopo un paio d'ore mi viene mal di testa.
Nei casi peggiori devo fare uso di 1o2 analgesici.
 

nemo00

Biker novus
15/9/10
24
0
0
-
Visita sito
Anch'io ho sempre sofferto di questo problema, soprattutto in caso di clima caldo. Nel mio caso ho constatato che il fatto di bere molto aiuta davvero tanto, ma non abbatte completamente il problema.
 

Peppo MTB

Biker serius
7/5/09
170
0
0
Catanzaro
Visita sito
a me capita generalmente dopo una salita molto impegnativa (con l'aumento dei battiti cardiaci), poi durante la discesa diminuisce; se il giro è particolarmente impegnativo, il mal di testa mi rimane fino a sera!!!
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
il mal di testa è dovuto al calo di zuccheri.
normalmente si dovrebbero bruciare i carboidrati ed i grassi ma quando si esagera con lo sforzo, il fisico ci chiede gli zuccheri che finiscono subito.


conviene mangiarsi una barretta energetica per ogni ora di salita.
ma anche di piu (cioccolata o gelati slurp) se si ha l'occasione di fermarsi in bar o ristori. :smile:

e quando si arriva a casa mangiare : 1 banana, biscotti, marmellata e una o due barrette di cioccolata.

se vi viene mal di testa SEMPRE dopo le uscite significa che avete esagerato, la prossima volta state piu calmini e riducete il dislivello e la velocità.
 

ppino

Biker superis
8/11/09
439
5
0
63
Ostia Lido - Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1- Trek Powerfly 9.9 ebike
Da non sottovalutare la pressione diastolica che potrebbe essere un po' altina, almeno una volta all'anno una visita da un buon medico sportivo dotato di cicloergometro.
Infatti la pressione minima sotto sforzo non dovrebbe differire di molto rispetto alla situazione a riposo, a differenza della massima. Se si modifica di molto arrivando anche sopra i 100, può dare qualche problema. Una prova al cicloergometro con controllo periodico della pressione toglie oggni dubbio.
 

viensettembre

Biker novus
15/7/10
18
0
0
Lago di Garda
Visita sito
Bike
Scott e-genius 720 2016
A me succede lo stesso.
dopo uno sforzo intenso mi viene malditesta, dura fino alla notte o al primo analgesico.
Ci convivo da anni e prima della bici non mi sono mai posto il problema. Poi con uscite sempre più intense ho cominciato ad analizzare il problema.
Prima ho comperato un cammelback per bere a sufficenza, una seconda borraccia con un po' di maltodestrine, morale ancora mal di testa. Però
una scoperta l'ho fatta ... se rimango durante gli sforzi entro i 130 battiti al minuto alla sera anche con uscite di 4 ora non ho malditesta.
Ma basta arrivare qualche volta a 140/145 che probabilmente il maldtesta mi colpisce..Insomma credo, che almeno nel mio caso sia il picco di sforzo a determinare il fastidio..
Dopodomani vado da un cardiologo e chiedo lumi ...
 

notrub

Biker popularis
17/8/09
49
0
0
va
Visita sito
A volte succede anche a me, dopo un uscita un pò più tirata del solito. Probabilmente è questione di ossigenazione cioè quando chiediamo troppo
al ns fisico, questi ci risponde attraverso dei segnali quali ad esempio il mal di testa.
Io preferisco comunque farmelo passare senza prendere nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo