La posizione è importante, però poi credo sia difficile capire. Io noto invece che il mal di schiena mi viene sempre a dx e soprattutto a fine allenamento quando ralento e defatico, o quando sono "cotto" e devo rallentare per riprendermi. Ovviamente è un bello stimolo ad andare sempre al massimo, anche se poi non ci riesco. Poi a casa, appena scendo dalla bici mi passa in un attimo. Cerco di risolvere curando, se lavorate in ufficio, la posizione di lavoro, e gli esercizi di stretching dopo l'allenamento. Dallo specialista mi sono accorto anche di avere un pò di scoliosi, che però, a detta del medico, hanno tutti. Mi dicevano di mettere un plantare sotto uno dei due piedi, ma non mi piace, nella mia grandissima ignoranza in materia, temo che amplifichi il problema perchè il mio fisico si abituerebbe a uno "schema" asimmetrico. Preferisco che si raddrizzi con la bici simmetrica (non so se mi spego)
KK