Mal di schiena Lombare...

7ilippo

Biker serius
19/9/13
105
0
0
Roma
Visita sito
Ciao tutti,
ho iniziato da poco ad andare in MTB più seriamente ( di solito mi faccio una 20 di km e su asfalto...niente di che ) .

Ho notato che il giorno dopo l'uscita, o al max due giorni dopo mi viene un mal di schiena nella zona lombare, subito sopra l'osso sacro, a tal punto da non dormire bene e durante la giornata di non camminare bene.

Cosa può essere ?
Da cosa potrebbe dipendere secondo Voi ?
Sbagliata postura sulla bici e/o altro ?

Grazie davvero a tutti per il tempo dedicatomi
Filippo Senesi

PS: mi dimenticavo che ho provato ad andare a correre a piedi e dopo nemmeno 1 km mi sono dovuto fermare dal forte dolore.
 

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
potrebbero essere sia altezza della sella che la postura, prova a fare movimenti di compensazione in antero retroversione del bacino, magari "stiri" un pò i muscoli e potrebbe passare, preciso che non sono un medico, ma sto nel campo chinesiologico
 

7ilippo

Biker serius
19/9/13
105
0
0
Roma
Visita sito
potrebbero essere sia altezza della sella che la postura, prova a fare movimenti di compensazione in antero retroversione del bacino, magari "stiri" un pò i muscoli e potrebbe passare, preciso che non sono un medico, ma sto nel campo chinesiologico

Grazie davvero del consiglio !

Adesso vedrà di fare un po' di stretching prima e dopo l'attività...
che brutta cosa da non riuscire nemmeno a correre a piedi e dormire bene !

Secondo Voi come faccio a vedere se la posizione in sella è corretta ?

Grazie
 

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
Grazie davvero del consiglio !

Adesso vedrà di fare un po' di stretching prima e dopo l'attività...
che brutta cosa da non riuscire nemmeno a correre a piedi e dormire bene !

Secondo Voi come faccio a vedere se la posizione in sella è corretta ?

Grazie

per il sonno quanto ti capisco, è una brutta storia, prenditi qualche pasticca di melatonina, nei limiti chiaramente, e vedrai come dormi, io noto che nei periodi particolarmente stressanti, sto letteralmente distrutto.
per la sella devi controllare l'inclinazione, l'altezza e posizione delle ginocchia in pedalata, devi rispettare degli angoli, di cui ora perdonami, ma non ricordo i gradi, cmq appena me lo ricorderò ti scrivo
a presto e figurati
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao tutti,
ho iniziato da poco ad andare in MTB più seriamente ( di solito mi faccio una 20 di km e su asfalto...niente di che ) .

Ho notato che il giorno dopo l'uscita, o al max due giorni dopo mi viene un mal di schiena nella zona lombare, subito sopra l'osso sacro, a tal punto da non dormire bene e durante la giornata di non camminare bene.

Cosa può essere ?
Da cosa potrebbe dipendere secondo Voi ?
Sbagliata postura sulla bici e/o altro ?

Grazie davvero a tutti per il tempo dedicatomi
Filippo Senesi

PS: mi dimenticavo che ho provato ad andare a correre a piedi e dopo nemmeno 1 km mi sono dovuto fermare dal forte dolore.
un consiglio da esperto (purtroppo)intanto verifica la tua posizione in sella vai in un negozio di bici solitamente ti mettono tutto a posto , se i dolori persistono io andrei da fisiatra o ortopedico, da quello che dici però mi sembra di capire che non è solo la bici il fattore scatenante, quindi a maggior ragione fatti vedere, non insistere nelle attività se hai dolore , potresti peggiorare la sistuazione
 

7ilippo

Biker serius
19/9/13
105
0
0
Roma
Visita sito
per il sonno quanto ti capisco, è una brutta storia, prenditi qualche pasticca di melatonina, nei limiti chiaramente, e vedrai come dormi, io noto che nei periodi particolarmente stressanti, sto letteralmente distrutto.
per la sella devi controllare l'inclinazione, l'altezza e posizione delle ginocchia in pedalata, devi rispettare degli angoli, di cui ora perdonami, ma non ricordo i gradi, cmq appena me lo ricorderò ti scrivo
a presto e figurati

Grazie davvero...aspetto con ansia le misure allora ;-)

Filippo
 

7ilippo

Biker serius
19/9/13
105
0
0
Roma
Visita sito
un consiglio da esperto (purtroppo)intanto verifica la tua posizione in sella vai in un negozio di bici solitamente ti mettono tutto a posto , se i dolori persistono io andrei da fisiatra o ortopedico, da quello che dici però mi sembra di capire che non è solo la bici il fattore scatenante, quindi a maggior ragione fatti vedere, non insistere nelle attività se hai dolore , potresti peggiorare la sistuazione

Ho continuato a fare attività fisiche e il dolore non persiste...speriamo sia allora solo il fattore Altezza sella e posizione errata.

Grazie a tutti
Filippo
 

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
Ho continuato a fare attività fisiche e il dolore non persiste...speriamo sia allora solo il fattore Altezza sella e posizione errata.

Grazie a tutti
Filippo

posizione ginocchio arretrata di 4 cm e angolazione coscia 30°
- posizione ginocchio arretrata di 2 cm e angolazione coscia 25°
- posizione ginocchio neutrale e angolazione coscia 20°, ma solo per rapporti coscia-gamba superiori a 0,90



In linea di massima i telai standard favoriscono la pedalata arretrata e con un angolo coscia inferiore ai 30°.

Riassumendo: le angolazioni del piantone comprese tra 72,5° e 75° obbligano mediamente il ciclista a pedalare con il ginocchio neutrale solo con angoli di coscia di 20°, con il ginocchio arretrato di 2 cm se si vogliono sfruttare angoli di coscia di 25° oppure con il ginocchio arretrato di 4 cm se è nostro obiettivo pedalare a 30° di angolo di coscia.

l'ho tratto da un sito di ciclsimo che si basa su dei libri e ricerche scientifiche spero ti possa servire

altrimenti da un occhiata qua:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907 molto interessante
ciao
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
hai provato altre bici oltre la tua? magari dietro c'è un altro problema da indagare....se cambiando bici, geometrie, postura il problema non si ripropone allora hai trovato il problema. se il problema esiste con qualsiasi bici devi indagare meglio rivolgendoti ad uno specialista. spesso scegliamo la bici in base a gusto, soldi, disponibilità etc...ma non è sempre detto che ogni geometria si adatti al nostro corpo. giuste le misure ma è il caso che ti osservi qualcuno come ti metti in sella in modo da verificare qualche errore di impostazione.
io ho superato il problema sistemando la sella....pensa tu!!
 

7ilippo

Biker serius
19/9/13
105
0
0
Roma
Visita sito
Grazie mille. Spero di trovare qualcuno a Roma che mi aiuti a sistemare la sella perché anche secondo me il problema è quello (oltre purtroppo alla postura) ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo