Mal di schiena e mani che si addormentano

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Salve a tutti.
Volevo domandarvi se vi è capitato (ma penso di si) di avvertire durante la pedalata (dopo circa un paio di ore) un indolenzimento ai lati del collo dato dalla tensione muscolare, che poi alla fine del giro si trasforma a volte in un tremendo mal di testa che dura tutto il giorno.
Quando avevo la front (prima della SCOTT GENIUS attuale) accusavo anche dei mal di schiena sulla zona lombare, soprattutto quando ero costretto a fare lunghe salite su stradoni bianchi, ma ora è diventato un evento abbastanza raro.
Inoltre dopo un po' mi si addormentano le mani (soprattutto la sinistra) fino a quando non le comincio a staccare dal manubrio.
Spesso porto lo zainetto (3kg circa) ma non sempre.
Vi è successo? E come avete risolto? o-o
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Ciao, succedeva anche a me, sia i dolori alla schiena (risolti da quando sono passato alla full),
sia al lato del collo, ma per quello non c'è soluzione (se non l'allenamento), perchè ho sentito (non da mio cuggino :smile: ),
che è il nostro corpo che segnala uno stato di stanchezza eccessiva e mi sono accorto che più sono allenato e meno questo dolore si presenta.
Per quanto riguarda le mani, capita sempre e anche io stacco le mani dal manubrio, oppure cerco di alleggerire la presa
:-o :-o o-o o-o
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
yoyo70 ha scritto:
Salve a tutti.
Volevo domandarvi se vi è capitato (ma penso di si) di avvertire durante la pedalata (dopo circa un paio di ore) un indolenzimento ai lati del collo dato dalla tensione muscolare, che poi alla fine del giro si trasforma a volte in un tremendo mal di testa che dura tutto il giorno.
Quando avevo la front (prima della SCOTT GENIUS attuale) accusavo anche dei mal di schiena sulla zona lombare, soprattutto quando ero costretto a fare lunghe salite su stradoni bianchi, ma ora è diventato un evento abbastanza raro.
Inoltre dopo un po' mi si addormentano le mani (soprattutto la sinistra) fino a quando non le comincio a staccare dal manubrio.
Spesso porto lo zainetto (3kg circa) ma non sempre.
Vi è successo? E come avete risolto? o-o

controllino per scoprire se non hai un'ernia...??
:vecio: :prega:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Schiena per fortuna è OK.
Il collo effettivamente può segnalare sintomi di stanchezza oppure una postura non giusta nello stare in bici a lungo (non sempre facile da risolvere perchè spesso dipende da nostre posture acquisite anche non in bike).
Le mani si indolenziscono quando resti a lungo nella stessa posizione; a me capita per lunghi tratti in asfalto ma non quando vado fuoristrada in quanto si cambia spesso posizione e tensione sul manubrio.

Se le mani si "addormentano" ...svegliale facendo fare alle dita un giro panoramico nelle narici (scaccolamento terapuetico! :smile: )
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Amuro_Rey ha scritto:
Be io farei anche un controllino al telaio sicuro che sia della misura giusta ?
Spesso utilizzando un telaio non corretto durante la pedalata si assumono posizioni non corrette che portano a dolori alla schiena ed alle mani
Il discorso "misure del telaio" deve essere prioritario quando si acquista una bike... altrimenti son dolori!
Se invece il telaio è ok...allora è un'altra questione.
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
57
verona
Visita sito
... per le mani.... io ho un intero termitaio su tutti e due i polsi dopo 20 min che pedalo... una figata.... :smile: risolvo in 2 modi. Cerco di tenere + piegate le braccia (quindi meno tese) e poi di notte metto un tutore ai polsi per obbligarmi a dormir con una posizione corretta. Io penso di avere il tunnel carpale. Fai una ricerca qui sul forum e troverai parecchi 3D, altrimenti in rete trovi pure dei portali su qs patologia che ne descrivono anche i sintomi.

Ciao
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Il telaio dovrebbe essere della misura giusta (ho preso tutte le misure con il sivende, ci mancava solo la misura del ....) e di conseguenza è stato ordinato il telaio.
Per le mani l'addormentamento c'è dopo lunghi tratti asfaltati o salite lunghe, tranquille e di conseguenza noiose.
Per il dolore ai lati del collo ho notato che si accentuano durante lunghe discese (probabilmente mi irrigidisco soprattutto in frenata).
CHE :nunsacci: FO'???
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
yoyo70 ha scritto:
Il telaio dovrebbe essere della misura giusta (ho preso tutte le misure con il sivende, ci mancava solo la misura del ....) e di conseguenza è stato ordinato il telaio.
Per le mani l'addormentamento c'è dopo lunghi tratti asfaltati o salite lunghe, tranquille e di conseguenza noiose.
NORMALE!! Basta cambiare la posizione di tanto in tanto...e pazienza!

Per il dolore ai lati del collo ho notato che si accentuano durante lunghe discese (probabilmente mi irrigidisco soprattutto in frenata).
CHE :nunsacci: FO'???
ESATTO! Con un pò più di pratica...magari variando di poco l'assetto del manubrio (io l'ho alzato di poco e una forca più "lunga" mi ha chiuso un pò più gli angoli della bici...migliore guida in discesa e maggior sicurezza= meno tensione!)....
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Quoto quanto fin qui detto da GattoQ, anche a me capita di avere dei fastidi "posturali" ma solamente quando faccio dei tratti monotoni, tipo asfalto, salita costante tutta uguale, dove si resta nella stessa posizione per più di 20-30 minuti, per il collo e la schiena ogni tanto mi alzo sui pedali anche se la pendenza non lo richiede e in discesa mi stiro tipo "gatto che si svegla dal pisolino" ovviamente a basse velocità oppure su fondi buoni.

Per le mani prova a tenere i guanti slacciati , in salita, e orienta le leve freno e i comandi cambio in modo che, seduto normalmente e con le dita sui comandi, il dorso della mano sia in linea con l'avambraccio.

Per il collo un certo affaticamento è quasi normale e migliora con l'allenamento, se invece è molto fastidioso allora prova a curare più la posizione, magari cambiando la distanza sella-manubrio e l'altezza del manubrio provando assetto meno "Race" e più comodi, soprattutto alzando il manubrio; a me è capitato che la visiera del casco, montata troppo bassa, mi costringesse a tenere il collo troppo piegato indietro per riuscire a vedere avanti, è bastato fissarla qualche cm più in alto per avere la stessa visuale ma con il collo meno piegato, sembra una sciocchezza ma è così :pirletto:
 

ibm

Biker novus
24/8/05
6
0
0
Visita sito
io ho il problema che si addormentano i piedi.
prova e riprova :allarga scarpa,stringi cinchietti,regola attacchi pedale...ma niete.
Mi è sufficente fermarmi, scedere dalla bici per qualche minuto e i piedi tornano a vivere.
Non ho problemi di circolazione ne altro.
Qualcuno ha problemi di addormentamento arti inferiri?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
ibm ha scritto:
io ho il problema che si addormentano i piedi.
prova e riprova :allarga scarpa,stringi cinchietti,regola attacchi pedale...ma niete.
Mi è sufficente fermarmi, scedere dalla bici per qualche minuto e i piedi tornano a vivere.
Non ho problemi di circolazione ne altro.
Qualcuno ha problemi di addormentamento arti inferiri?
Saranno stanchi!!
Vai a ballare tutte le sere? :balla-co:

Vai da un buon ortopedico e c'è caso che ti consigli una soletta ergonomica (su misura)... succede così per chi ha problemi di crampi ai piedi.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
yoyo70 ha scritto:
Salve a tutti.
Volevo domandarvi se vi è capitato (ma penso di si) di avvertire durante la pedalata (dopo circa un paio di ore) un indolenzimento ai lati del collo dato dalla tensione muscolare, che poi alla fine del giro si trasforma a volte in un tremendo mal di testa che dura tutto il giorno.
Quando avevo la front (prima della SCOTT GENIUS attuale) accusavo anche dei mal di schiena sulla zona lombare, soprattutto quando ero costretto a fare lunghe salite su stradoni bianchi, ma ora è diventato un evento abbastanza raro.
Inoltre dopo un po' mi si addormentano le mani (soprattutto la sinistra) fino a quando non le comincio a staccare dal manubrio.
Spesso porto lo zainetto (3kg circa) ma non sempre.
Vi è successo? E come avete risolto? o-o

Per il mal di schiena: a me viene sempre e solo a sinistra, non ho ernie. Sono giunto alla conclusione che sia dovuto ad una differenza di forza tra gamba destra e gamba sinistra: essendo la sinistra più debole della destra, tendo ad arcuare la schiena, non permettendo al lombare di stendersi (cioè rimane contratto).
Per le mani: prova a cambiare i guanti, per me sono ottimi gli Specialized Body Geometry.

Ciao

Fabio
 

alby il lupo

Biker novus
21/8/05
9
0
0
Visita sito
io avevo lo stesso problema che dopo venti minuti di mtb mi si informicavano le mani.....il problema erano i cervicali ...!!!!andando in mtb si sforzano le cervicali e se gia ne sofri questa è la conseguenza " formicolio alle mani" La fiseoterpista mi disse che non è una bella cosa deve essere assolutamente curata altrimenti con il tempo si puo accentuare. Terapia.....ho fatto 4 sedute di massaggi consecutive una alla settimana, ora una al mese di mantenimento e stretching molto importante.
Ora devo dire che le cervicali non mi danno più fastidio, in mtb mi sto divertendo in quanto non ho più il problema delle mani informicate, e vi dirò che ora stò molto bene anche moralmente........prima ero molto nervoso e stanco con dei grossi sbalzi di umore.
Quindi un bel massaggino rilassante ogni tanto e vaiiiiiii :yeah!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo