Si si...mi sono spiegato male: non capisco (dal rendering) se sia possibile ruotare le manopole. Spostarle credo di sì.
Si si...mi sono spiegato male: non capisco (dal rendering) se sia possibile ruotare le manopole. Spostarle credo di sì.
Aridaje....oggi non ci sono. Ho editato..intendevo le leve ovviamenteLe leve dei freni non le manopole.........![]()
ma sempre sta storia del costo...
Per una Ferrari Daytona del '72 sarei disposto a pagare 3 milioni di Euro che però non ho. Ma la macchina rimane una figata pazzesca.
che i ragni non ti fanno più le ragnatele sui tubi dei freni ?io non ho ancora capito i vantaggi di questa figata
che i ragni non ti fanno più le ragnatele sui tubi dei freni ?![]()
In questo caso non si possono montare i vermicelli alle estremità del manubrio.
in ogni caso non capisco la zona sterzo e la forcella, perchè anche con lo stem dedicato, pure la forcella deve avere l'innesto e l'uscita, quindi non capisco come faccia ad essere libera di girare oltre i 45°.
dell'estetica comunque non mi frega molto, io ho ancora il cavo esterno pure per il telescopico...
Altri siti hanno mostrato qualcosa in più relativo a questo sistema, ci vuole un telaio dedicato con serie di sterzo più larga, in pratica i tubi dall’attacco si infilano nella serie di sterzo e da lì vanno nel telaio
Hai un link (anche in MP)?
Le soluzioni originali mi incuriosicono
che i ragni non ti fanno più le ragnatele sui tubi dei freni ?![]()
in compenso hai 2 tubi in più che sbatacchiano nel manubrio gruvieraah ecco, qualche vantaggio viene fuori...