Magura MT7 o Formula Cura 4??

endymion

Biker serius
8/8/11
182
13
0
Pavia
Visita sito
Bike
Scott Genius
Anche le mie leve degli MT7 a fondo corsa rimangono ben distanti dal manubrio.

Concordo sul fatto che debba essere fatto correttamente uno spurgo freni.
Allora il meccanico che me li ha messi non ha fatto un buon lavoro. Ma secondo voi è possibile che entri aria dalla vite spurgo pompante che secondo me ha il filetto spanato nella carboplasticaccia?
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Allora il meccanico che me li ha messi non ha fatto un buon lavoro. Ma secondo voi è possibile che entri aria dalla vite spurgo pompante che secondo me ha il filetto spanato nella carboplasticaccia?
Se entra aria deve anche uscire olio... hai tracce sul pompante?
Comunque Magura indica un serraggio a 0,5 Nm, ti assicuro che non si spana nulla con tale coppia. Certo che se il meccanico serra come spurga... :mavadaviaiciapp:
 

endymion

Biker serius
8/8/11
182
13
0
Pavia
Visita sito
Bike
Scott Genius
Se entra aria deve anche uscire olio... hai tracce sul pompante?
Comunque Magura indica un serraggio a 0,5 Nm, ti assicuro che non si spana nulla con tale coppia. Certo che se il meccanico serra come spurga... :mavadaviaiciapp:
Purtroppo non tutti usano la dinamometrica e non tutti conoscono tutte le aziende. Mi faccio quasi tutto io tranne freni e movimenti centrali. Da oggi farò anche i freni....
Si qualche traccia di olio c’è ma non sembra esca da lì, non capisco da dove. Comunque settimana prossima arrivano i pompanti xt e spero di risolvere. Peccato perché esteticamente i pompanti mt7 non mi dispiacciono
 

AleK77

Biker novus
30/8/20
29
1
0
47
Pavia
Visita sito
Bike
Jam 2
Ammetto che questa discussione mi sta facendo riflettere...
La mia prima scelta era per gli MT7 ma poi leggendo i possibili problemi legati ai materiali delle leve mi sarei più orientato verso i Cura 4.
Non avevo pensato alla possibilità di abbinare pinze MT7 con leve Shimano (XT o Saint) .
Sulla carta potrebbe essere il giusto mix anche se economicamente parlando mi pare di aver capito che questa soluzione sia più costosa rispetto all'acquisto di un KIT originale già pronto
Se questo però mi garantisse le prestazioni da MT7 ma senza il punto debole delle leve Magura ci potrei fare un pensiero serio.
Piuttosto a livello di compatibilità, sarei sicuro di non incappare in problemi in fase di montaggio e manutenzione ?
Il lavoro lo farei fare al mio meccanico in quanto sui freni non voglio rischiare e non vorrei farlo impazzire per trovare la quadra con il risultato di ritrovarmi un lavoro fatto male.
Quando gli ho ventilato l'idea di mixare Magura e Shimano non mi è sembrato entusiasta ..... ma immagino più che altro per una questione di praticità....
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.250
2.686
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Ammetto che questa discussione mi sta facendo riflettere...
La mia prima scelta era per gli MT7 ma poi leggendo i possibili problemi legati ai materiali delle leve mi sarei più orientato verso i Cura 4.
Non avevo pensato alla possibilità di abbinare pinze MT7 con leve Shimano (XT o Saint) .
Sulla carta potrebbe essere il giusto mix anche se economicamente parlando mi pare di aver capito che questa soluzione sia più costosa rispetto all'acquisto di un KIT originale già pronto
Se questo però mi garantisse le prestazioni da MT7 ma senza il punto debole delle leve Magura ci potrei fare un pensiero serio.
Piuttosto a livello di compatibilità, sarei sicuro di non incappare in problemi in fase di montaggio e manutenzione ?
Il lavoro lo farei fare al mio meccanico in quanto sui freni non voglio rischiare e non vorrei farlo impazzire per trovare la quadra con il risultato di ritrovarmi un lavoro fatto male.
Quando gli ho ventilato l'idea di mixare Magura e Shimano non mi è sembrato entusiasta ..... ma immagino più che altro per una questione di praticità....
Il meccanico penso non ti farà mai un lavoro del genere, per troppi motivi in primis la 'sicurezza' di un impianto mixato...comunque non è un lavoro difficilissimo, è come tagliare il tubo freno perché troppo lungo. La parte diciamo più complicata è sicuramente lo spurgo, da fare correttamente con i blocchetti Magura nelle pinze e spingere olio da lì, con il bicchierino Shimano sulla leva. La procedura dello spurgo comunque va fatta seguendo delle regole, altrimenti avrai aria e un freno non soddisfacente!

Per quanto riguarda i costi, per un freno:
- Pinza Magura MT5 70€
- Pinza Magura MT Trail Carbon 113€
- Pinza Magura MT7 105€
- Tubo aeronautico Magura MT da 2,5m compreso di banjo, oring, ogiva e pin 31€
- Leva Shimano XT M8100 37€
- Leva Shimano Saint 68€
- Leva Shimano Zee 36€
- Kit ogiva, pin, dado Shimano Y8JA98010 4€
- Olio Shimano 1l 17€

Prezzi presi molto con le pinze

Totale per un freno con MT5 e leve XT: 140€

Un freno MT5 completo costa sulle 80€, un freno XT completo 90€. Non è sicuramente economico se si vuole fare tutto da nuovo, io ho fatto l'esperimento perché già avevo gli XT montati e ho trovato degli MT5 completi a 90€. Però vedendo online conviene comprare un freno completo MT5 che costa 78€ su Hibike e poi prendi la leva Shimano a piacimento, da 35 a 70€ di scelta praticamente. Ricorda di prendere in considerazione il dado Shimano, non esce con la pinza!

Per il discorso manutenzione si apre un altro capitolo, però non mi sembra il caso di intasare questo post con il mix di freni, qui si parla di MT7 VS Cura 4 :mrgreen:

Se ti va si può continuare qui: SHIGURA
 

endymion

Biker serius
8/8/11
182
13
0
Pavia
Visita sito
Bike
Scott Genius
Ammetto che questa discussione mi sta facendo riflettere...
La mia prima scelta era per gli MT7 ma poi leggendo i possibili problemi legati ai materiali delle leve mi sarei più orientato verso i Cura 4.
Non avevo pensato alla possibilità di abbinare pinze MT7 con leve Shimano (XT o Saint) .
Sulla carta potrebbe essere il giusto mix anche se economicamente parlando mi pare di aver capito che questa soluzione sia più costosa rispetto all'acquisto di un KIT originale già pronto
Se questo però mi garantisse le prestazioni da MT7 ma senza il punto debole delle leve Magura ci potrei fare un pensiero serio.
Piuttosto a livello di compatibilità, sarei sicuro di non incappare in problemi in fase di montaggio e manutenzione ?
Il lavoro lo farei fare al mio meccanico in quanto sui freni non voglio rischiare e non vorrei farlo impazzire per trovare la quadra con il risultato di ritrovarmi un lavoro fatto male.
Quando gli ho ventilato l'idea di mixare Magura e Shimano non mi è sembrato entusiasta ..... ma immagino più che altro per una questione di praticità....
Non vorrei andare OT, ma prenditi gli xt 4 pistoncini. oppure i Cura
 

andrea peter luciano

Biker serius
27/3/10
268
145
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Stumpjumper Comp EVO 2023 - Cannondale Jekyll 4 2018
Personalmente, uso da tre anni la versione "povera" del MT7, la MT5, il cui pompante cambia per le minori regolazioni disponibili, e sulla leva (2 dita al posto di 1 dito). Lo spurgo, è facilissimo, analogo ai Shimano, e nulla a che vedere con le tribulazioni necessarie per spurgare gli Elixir. Fare un mix tra sistemi solo per avere pompanti in alluminio, non mi sembra un'operazione la cui spesa si ripaghi. I pompanti originali, garantiscono un'ottimo controllo del freno, non mi hanno mai dato problemi, e in diverse cadute non si sono rotti. E' importante, che siano montati correttamente, senza stringere la fascetta al manubrio troppo, in modo che, forzandoli senza esagerare, possano ruotare (Accorgimento usato anche su moto da enduro ecc.).
Tra l'altro la sostituzione delle pastiglie al volo, è veramente facile e rapida!
 

andrea peter luciano

Biker serius
27/3/10
268
145
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Stumpjumper Comp EVO 2023 - Cannondale Jekyll 4 2018
Solo un piccolo appunto @andrea peter luciano

che lo spurgo sui Magura sia facile, concordo
ma che sia uguale a Shimano, questo no

Magura prescrive lo spurgo/cambio dell'olio sempre dalla pinza
in pratica la siringa con olio nuovova attaccata lì
mentre Shimano adotta l'imbuto sulla leva e non serve nessuna siringa
Al posto dell'imbutino Shimano sui pompanti Magura uso una siringa senza stantuffo, il principio è lo stesso! IMG-20200909-WA0007.jpeg IMG-20200909-WA0009.jpeg
 
Ultima modifica:

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Ammetto che questa discussione mi sta facendo riflettere...
La mia prima scelta era per gli MT7 ma poi leggendo i possibili problemi legati ai materiali delle leve mi sarei più orientato verso i Cura 4.
Non avevo pensato alla possibilità di abbinare pinze MT7 con leve Shimano (XT o Saint) .
Sulla carta potrebbe essere il giusto mix anche se economicamente parlando mi pare di aver capito che questa soluzione sia più costosa rispetto all'acquisto di un KIT originale già pronto
Se questo però mi garantisse le prestazioni da MT7 ma senza il punto debole delle leve Magura ci potrei fare un pensiero serio.
Piuttosto a livello di compatibilità, sarei sicuro di non incappare in problemi in fase di montaggio e manutenzione ?
Il lavoro lo farei fare al mio meccanico in quanto sui freni non voglio rischiare e non vorrei farlo impazzire per trovare la quadra con il risultato di ritrovarmi un lavoro fatto male.
Quando gli ho ventilato l'idea di mixare Magura e Shimano non mi è sembrato entusiasta ..... ma immagino più che altro per una questione di praticità....

Io avevo gli MT5 con leve std lunghe: troppa potenza e poca modulabilità
messo delle leve magura più corte, ancora buona potenza ma modulabilità molto migliore
Certo che tutto il complesso leva essendo in plastica è un pò ballerino, parte della "spugnosità" è dovuta alle flessioni della leva/perno di rotazione. Alla fine è un perno di acciaio che insiste su una sede in plastica.

Poi ho messo le leve complete Shimano SLX.... Spettacolo.

A questo punto ho i vantaggi della leva shimano con la pinza del magura, la pinza del magura è praticamente perfetta.


Su un'altra bici ho i Cura4, e qui si apre un mondo. Lo spurgo non è dei più facili, ma ala fine frenano tantissimo e sono sempre molto modulabili. Complessivamente sono dei bei freni i Cura4
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Provare per credere, se riempi il serbatoio sopra, continua a pompare, e vedrai alla pinza uscire tutto l'olio nero, oltre che le bolle d'aria!
Con il nipplo di spurgo aperto, mi sembra logico, :-) tanto più che
anche per frenare bisogna pompare, però il centro del discorso è che
Magura prescrive che il nuovo olio venga sempre immesso dalla pinza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo