Madonna di Campiglio: info percorsi !!

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non propriamente a Madonna di C., ma neppure troppo lontano, ti straconsiglio l'itinerario della Forcella di Montozzo ( http://www.bike-board.net/community/forum/cms_view_article.php?aid=70 ). Ne vale veramente la pena, credimi! :-o
Un altro giro che ho fatto qualche anno fa in Val di Sole è stato quello che porta ad aggirare il Monte Peller. Molto bello anche quello, però ricordo ben poco dell'itinerario :? .
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Grazie 1000 per la info, ma preferirei sapere di qualcosa con partenza proprio da Campiglio o giu' di li'.
Siccome tengo famigghia mi scoccia decisamente assentarmi per la giornata intera facendo itinerari non proprio in zona.

Avevo visto tra i percorsi segnalati la salita ai laghi di Cornisello, la salita al Ritorto/Nambino, la salita al Grostè: nessuno li ha fatti ?

A Campiglio c'ero stato alcuni anni fa senza bici; mi ricordo che dal Grostè arrivai a piedi al Tuckett e scesi alla Vallesinella.
Ma non ricordo se l'itinerario era in linea di massima pedalabile per la maggior parte del percorso.
 

SuperSimo

Biker serius
27/6/05
290
0
0
36
pesaro
Visita sito
Io ci sono stato l'anno scorso e sicuramente torno anche quest'anno!!
comnque se non ricordo male per salire sul grostè bisogna uscire da madonna di campiglio, salire a campo carlo mangno (5-10 minuti massimo) poi dietro la funivia che appunto sale al grostè c'è un sentiero sulla sinistra dietro il campo da golf poi da lì segui le indicazioni. Te lo consiglio vivamente perchè si e dura da scalare ma una volta lassù è davvero stupendo. Invece quando riscendi ti consiglio di passare per il monte spinale attraversando la vallata tra le due montagne. comunque è facile perchè è pieno di indicazioni. Se vuoi sapere altri percorsi ti consiglio di chiedere la cartina al noleggio di bici vicino a lorenzetti (quello che vende l'abbigliamento) così davvero ti diverti davvero fino in fondo.

CIAO
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
anch'io sono in val di sole. per i percorsi nella valle c'è un bel libretto alle Info turistiche, ma anche online qui: http://www.valdisole.net/ita/pagine/estate/mount_bike/bike12.html (a lato tutti i percorsi)

quello della forcella di montozzo non c'è, io lo feci a piedi e non sono ancora in grado di farlo in mtb, ma merita (si parte da Case di Viso e si arriva a Pian Palù, passando per il rifugio Bozzi sulla forcella di Montozzo)

ciao,
jack.
 
Scendi da Campo Carlo Magno verso Folgarida, sulla sinistra prendi la strada per il rifugio Albasini. Inizialmente e' asfaltata poi diventa sterrato. Dal rifugio puoi proseguire sempre su strada sterrata verso il rifugio orso bruno. Dal rifugio puoi scendere a malga panciana e poi sbucare sulla strada asfaltata per Marilleva. Puoi scendere per asfalto, oppure seguire un sentiero che esce dalle parti di Mestriago. L'ho fatto una volta a piedi, e' abb. ripido, ci hanno anche fatto gare di downhill
Poi puoi risalire a Madonna di Campiglio da Dimaro, via bitume, oppure prendendo la sterrata che sale in val. Meledrio.
Non ho idea di km e dislivello :mrgreen:

Oppure potresti salire al passo groste' da Passo Campo Carlo Magno, o verso le malghe vagliana e vaglianella, prendendo la sterrata che parte dal parcheggio della funivia.
 
Orsetto ha scritto:
Avevo visto tra i percorsi segnalati la salita ai laghi di Cornisello, la salita al Ritorto/Nambino, la salita al Grostè: nessuno li ha fatti ?
Al groste' e' salito mio padre con la mtb qualche anno fa...E' percorribile, ma c'erano tratti abb. duri mi diceva...
Altro giro da Campiglio e' salire al Lago delle malghette, ma e' fin troppo semplice come percorso e come pendenze...

Orsetto ha scritto:
A Campiglio c'ero stato alcuni anni fa senza bici; mi ricordo che dal Grostè arrivai a piedi al Tuckett e scesi alla Vallesinella.
Ma non ricordo se l'itinerario era in linea di massima pedalabile per la maggior parte del percorso.
L'ho fatta a piedi 3 o 4 anni fa, secondo me il tratto tra il rifugio Tuckett e Casinei non mi pare adatta per la bici, almeno secondo i miei standard da imbranato... :mrgreen:
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Grazie a tutti per le info.
:prost:

Mi ricordo anche io che il tratto in discesa Tuckett - Casinei era bello tosto; ma allora non avevo la mente così distorta come oggi da pensare tutto in funzione della MTB !
Per cui non mi ricordo se ne vale la pena scenderlo o se è una traccia in mezzo alle rocce che solo un pazzo può affrontare..... :-P

Mi ricordo che dal Casinei a Vallesinella ci sono un sacco di scalini, comunque ......

Invece il tratto Grostè - Tuckett (panorama incredibile) mi sembra di ricordarmi che è + fattibile .......

Altro da segnalare ??
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
TU SEI PAZZO!! :D

la traversata tuckett - grostè non credo proprio che si faccia in bici!!
invece il tuckett-casinei dovrebbe essere fattibile.
ma c'è da fare anche quella da valleasinella verso il grostè (fino alle cascate mi pare ci sia un giro? non quelle per andare al casinei)

ciao,
jack.
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Mah, non mi ricordo.
Mi ricordo solo che dal Tuckett al Casinei c'è un bel dislivello e che la mi' moglie (che non è agile come una gazzella .....) ebbe qualche difficoltà a scendere in certi punti.
Farli in bici, quindi .......

Ovvia, proverò la salita al Grostè.
Se un' ce la farò, tornero' indietro ...
:scassat: :scassat: :scassat:
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
sono stato li' qualche settimana fa;
la salita al Grosté da Campo Carlo Magno (disl 800 mt) è su buona sterrata sino al Graffer (cartelli, a sx dell'impianto) poi gli ultimi 250mt disl sono impegnativi se fatti tutti in bici ma il panorama è bellissimo anche se, ovviamente, ci sono gli impianti (da li' ho continuato il giro verso il lago Tovel e rientro Cles, Val di Sole , Dimaro e risalita: l'ho descritto negli itinerari Trentino, pero' considerato che il percorso segue sentieri di escursionismo in stagione la parte dopo Grosté direi che è da evitare);
molto bella la sterrata - in un bosco fantastico - che sale da Dimaro a C Carlo Magno, salendo a sx (guardando dal basso) della statale, cartina all'Apt

poi per la famiglia la ciclabile della Val Rendena da poco sopra Pinzolo a Villa Rendena è super con circa 200mt disl su circa 15 km di sviluppo ben tracciati con praticelli, fontane...

buona vacanza :prost:
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
o rob, ma quanti km sono ??
il percorso è bellissimo, ma non sono sicuro se un vecchietto :vecio: come me ce la farà a sopportarlo ......
anche xchè mi sembra che di salita ce ne sia un bel po' .....


Campiglio - Grostè ---> Dislivello 800 mt
Dimaro Campo C.Magno ---> Dislivello ??? (altri 800 metri ?)

il tempo di percorrenza ??
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
Orsetto ha scritto:
Rettifico: ho letto l'itinerario e ho avuto risposta alle mie domande !!
vecchietto sono anch'io;
il percorso dal punto di vista ambientale è spettacolare; come ho detto pero' dal Grosté verso il lago di Tovel c'è un'ora e mezza circa in cui la pedalabilità è circa al 30% e si è su sentiero dove sarebbe vietato l'accesso in bici (pero' a metà giugno o comunque fuori stagione non c'è problema)
Gran bello in zona anche il giro Villa Rendena- Val d'Algone- Rifugio Ghedina- Val d'Agola- Val Brenta - Pinzolo - Villa Rendena 60 km dislivello 1350mt pedalabile al 95 o piu' %
Ciao
 

albe99

Biker novus
11/9/04
28
0
0
Brescia
Visita sito
a Campiglio ti segnalo anche la bella 8-) salita allo Spinale (praticamente la mulattiera della scialpinistica che si prende poco sopra la partenza della cabinovia...), una volta in cima puoi andare al Graffer e poi Groste'....
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
albe99 ha scritto:
a Campiglio ti segnalo anche la bella 8-) salita allo Spinale (praticamente la mulattiera della scialpinistica che si prende poco sopra la partenza della cabinovia...), una volta in cima puoi andare al Graffer e poi Groste'....

Mitico ! esco dall'albergo (lo Spinale, appunto) e inizio subito a soffrire !

Thanks.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo