[Made in Taiwan] Visita alla fabbrica taiwanese di DT Swiss

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Che vuol dire? 1000 anni fa eravamo il più grande impero visto sulla faccia del pianeta. E allora? Io vivo in questa vita e in questa epoca storica e mi scoccia molto vedere che il futuro non c'è a causa di gente che guarda miopemente solo al domani mattina.


Boda



se vogliamo rispettare la storia, prima del 1492, era la Cina la vera potenza mondiale economica, tecnologica e commerciale

Il più grave errore che possiamo fare, e continuiamo a fare, è pensare il mondo in modo europa(occidente)-centrico. E' una forma di autolesionismo egocentrico

@ Marco: bel report. Spero di poter leggere un tuo commento finale a corredo del viaggio in estremo oriente
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che vuol dire? 1000 anni fa eravamo il più grande impero visto sulla faccia del pianeta. E allora? Io vivo in questa vita e in questa epoca storica e mi scoccia molto vedere che il futuro non c'è a causa di gente che guarda miopemente solo al domani mattina.

Immagino che sia la stessa cosa che hanno pensato tanti cittadini dell' impero romano. Il che non ne ha impedito la caduta.

Perchè la questione alla fin fine è molto semplice: c'è una massa enorme di persone che non è più disposta ad accontentarsi delle briciole, e vuole una fetta della torta che per secoli ci siamo pappati noi occidentali, anche e soprattutto a loro spese.

La ruota gira, con buona pace di chi ha parlato di "fine della storia". E non sono certo i politici a poterla fermare.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Che vuol dire? 1000 anni fa eravamo il più grande impero visto sulla faccia del pianeta. E allora? Io vivo in questa vita e in questa epoca storica e mi scoccia molto vedere che il futuro non c'è a causa di gente che guarda miopemente solo al domani mattina.


Boda

Si, è vero(in verità il grande impero c'era quasi 2000 anni fà...). Ma non è stato l'unico impero esistito. anche in quell'epoca, da altre parti del mondo, c'era chi poteva vantare titoli simili
Dire che la globalizzazione ci ha portato alla rovina è un falso storico, e per di più fuorviante. Si cerca un "colpevole" sbagliato

Comunque, anche io non sono contento di "cadere dal piedistallo", ma preferirei che i miei dirigenti (pubblici e privati) non si piangessero addosso o mi raccontassero fregnate populistiche, ma cogliessero le nuove opportunità che si presentano, vedi la crescita di alcuni paesi che forniscono beni e servizi ai giganti cinese ed indiano. Lì, la loro economia cresce anche di due zeri.
Questa è la vera miopia.

Ma visto che non siamo in un forum di macro economia o di scienze politiche, mi concentrerei su ciò che i vari reportage di Marco ci stanno offrendo
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
55
NOVARA
Visita sito
bravo Marco,sono propio interessanti questi report
anche se sappiamo tutti che ormai è tutto made in cina e zone limitrofe...
devo confessare che vedere le foto con dipendenti che lavorano marchi da noi un po' troppo osannati mi mette addosso una tristezza !

volevo fare una domanda ;
visto che taiwan è molto piu' vicina all'occidente che alla cina come stile di vita e gli stipendi sono molto piu' alti,potresti fare un giro da un sivende locale per vedere le bike in vendita ed i relativi prezzi ?

ciao a tutti
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
65
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
se il lavoro viene portato via, a noi non resta danaro... E siamo i primi non poterci più permettere nulla. Quindi mercato fermo.

Stessa cosa che ha poi detto il signor ancillotti nell'altro report.

Qui in italia in molti non stanno capendo una cosa: Il mondo gira veloce, e i cinesi tra poco saremo noi.
una volta x tutte

facciamo i "furbi" = intelligenti
mettiamocela tutta per contrastare questi eventi,

una ruota leggermente storta, la serie dei cuscinetti del mozzo o del mov cent., e tutto quel che non appena si deteriora leggermente si butta e si compra nuovo,
ma in italia possiamo ancora contare su buone mani che sanno lavorare,
portiamo da loro, se non ci riusciamo da soli, le cose ad aggiustare e rallenteremo cosi' il consumismo frenetico di materiali prodotti in asia.
 

slowfire

Biker serius
7/2/08
104
1
0
Emmental CH
Visita sito
Immagino che sia la stessa cosa che hanno pensato tanti cittadini dell' impero romano. Il che non ne ha impedito la caduta.

Perchè la questione alla fin fine è molto semplice: c'è una massa enorme di persone che non è più disposta ad accontentarsi delle briciole, e vuole una fetta della torta che per secoli ci siamo pappati noi occidentali, anche e soprattutto a loro spese.

La ruota gira, con buona pace di chi ha parlato di "fine della storia". E non sono certo i politici a poterla fermare.

...e la ruota gira sempre più veloce...la ruota del karma?!
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
se vogliamo rispettare la storia, prima del 1492, era la Cina la vera potenza mondiale economica, tecnologica e commerciale

Il più grave errore che possiamo fare, e continuiamo a fare, è pensare il mondo in modo europa(occidente)-centrico. E' una forma di autolesionismo egocentrico

è vero, i cinesi erano molto più avanti di noi, solo che non hanno avuto quello spirito di espansione geografica ed economica tipica dell'occidente, si sono limitati a mantenere la sovranità Cinese nel proprio territorio ( fecero solo 7 spedizioni sotto la dinastia Ming, http://it.wikipedia.org/wiki/Dinastia_Ming#Dalle_esplorazioni_all.27isolamento)

se avessero sfruttato in modo differente la propria superiorità tecnologica, come sarebbe il mondo oggi ? :maremmac: (forse migliore? magari se "l'occidente" avesse seguito il loro esempio...)
in ogni caso oggi si stanno riprendendo la "rivincita" (non è mai troppo tardi :smile:)


p.s : mi scuso per la digressione storica
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.568
22.115
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Spero tu stia scherzando in merito! Messi bene siamo se crediamo che la Coca Cola abbia veramente una ricetta segreta! e ho il vago sospetto che sia lo stesso anche in questo caso...

ah, immagino che tu ne sappia più di noi, spiegaci allora la ricetta della Coca. O l'algoritmo della ricerca Google.

A proposito di coca cola, la ricetta è stata spostata recentemente:

topelement.jpg


I segreti industriali ci sono e sempre ci saranno, come è giusto che sia.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Già visto l'articolo in merito, ricordo però di aver letto si tratti soltato di una sorta di invenzione, creata per suscitare fascino agli acquirenti (senza contare la pubblicità ecc), ma che nonostante tutto non esista una vera ricetta segreta, e nel caso fosse veramente esistita si conosca già da chissà quanto.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.568
22.115
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Già visto l'articolo in merito, ricordo però di aver letto si tratti soltato di una sorta di invenzione, creata per suscitare fascino agli acquirenti (senza contare la pubblicità ecc), ma che nonostante tutto non esista una vera ricetta segreta, e nel caso fosse veramente esistita si conosca già da chissà quanto.

sarà, ma anche tu sei nel campo delle 100 pertiche e io ancora non ho trovato in vita mia una "cola" che abbia lo stesso gusto della Coca Cola. Un motivo ci sarà.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
io ancora non ho trovato in vita mia una "cola" che abbia lo stesso gusto della Coca Cola. Un motivo ci sarà.
In effetti ti do ragione, c'è da dire che la pubblicità fa moolto...Con quello che la Coca spende ci mancherebbe che non fosse considerata la più buona e migliore di tutte, quello che vale un pò anche per Nutella p.e. salvo poi informarsi e scoprire che a livello di ingredienti (e per molti di sapore) faccia schifo rispetto a Lind, Novi ecc. PS, questi dovrebbero essere gli ingredienti della Coca: estratto fluido di coca e noci di cola (4once); acido citrico (3 once); citrato di caffeina (1 oncia); zucchero (30 libbre), acqua (due galloni e mezzo, un gallore corrisponde a 4,546 litri); succo di lime (un quarto); vaniglia (1 oncia); caramello (quanto basta); aromi (2 once e mezza). Quest'ultima voce, la supersegreta «7X» era composta da un quarto di alcool e sei essenze: arancia (80 gocce), limone (120 gocce), noce moscata (40 gocce); coriandolo (20 gocce), neroli (40 gocce).
Comunque chiudo off topic e scusami se ho divagato, in effetti avevo risposto un pò frettolosamente, in quanto ripeto avevo letto si trattasse solo di una leggenda, ora mi accorgo che almeno in parte non lo sia.
 

maxITR

Biker tremendus
Mi dai un motivo valido per cui dovrei pagare un prodotto cinese, che ha avuto un costo di produzione cinese al prezzo svizzero? Perché c'è l'adesivo della croce rossa sopra?
A questo punto mi compo lo stesso identico prodotto cinese, che ha avuto un costo di produzione cinese ma al prezzo cinese. Comprerò il cerchio direttamente dal produttore, ovvero Alex Rims.

Boda

Su questo hai ragione...io intendevo che ormai quasi tutti i telai e componenti sono fatti in cina o taiwan,quindi che facciamo? mandiamo in malora i nostri sivende e compriamo tutto online dalla cina? In questo forum ci sono molte persone,me compreso,che hanno la grande passione per la mtb,e a volte non badiamo a spese per biciclette che vogliamo a tutti costi.Magari spendiamo di più per componenti migliori per una bici più leggera quando potremmo risparmiare e sbatterci del grande marchio...ma cosi' non facciamo e pochi farebbero.Ad es. ormai tutti vogliamo il reggisella telescopico perchè è "comodo"...peccato che alcuni costano un occhio della testa.
Solo l'altro giorno ho scoperto che anche la Shimano ha aziende in Cina,cosa che non sapevo...ma essendo il marchio che preferisco per quanto riguarda trasmissione e cambio penso che continuerò con Shimano.
E comunque se vogliamo fare qualcosa bisognerebbe smettere di comprare qualsiasi prodotto dai negozi cinesi...almeno cominciamo dalle piccole cose.
P.S : COL CAVOLO CHE MI VEDRANNO MAI IN UN NEGOZIO CINESE!
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
In effetti ti do ragione, c'è da dire che la pubblicità fa moolto...Con quello che la Coca spende ci mancherebbe che non fosse considerata la più buona e migliore di tutte, quello che vale un pò anche per Nutella p.e. salvo poi informarsi e scoprire che a livello di ingredienti (e per molti di sapore) faccia schifo rispetto a Lind, Novi ecc. PS, questi dovrebbero essere gli ingredienti della Coca: estratto fluido di coca e noci di cola (4once); acido citrico (3 once); citrato di caffeina (1 oncia); zucchero (30 libbre), acqua (due galloni e mezzo, un gallore corrisponde a 4,546 litri); succo di lime (un quarto); vaniglia (1 oncia); caramello (quanto basta); aromi (2 once e mezza). Quest'ultima voce, la supersegreta «7X» era composta da un quarto di alcool e sei essenze: arancia (80 gocce), limone (120 gocce), noce moscata (40 gocce); coriandolo (20 gocce), neroli (40 gocce).
Comunque chiudo off topic e scusami se ho divagato, in effetti avevo risposto un pò frettolosamente, in quanto ripeto avevo letto si trattasse solo di una leggenda, ora mi accorgo che almeno in parte non lo sia.

alle fine gli ingredienti possono anche essere noti (gli ingredienti base per la cococola, il metodo delle potenze per l'algoritmo pagerank di Google...), la differenza (il segreto) è la procedura di produzione, il modo in cui si combinano/lavorano gli ingredienti :il-saggi:

ormai in questo topic stanno uscendo argomenti di ogni genere :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo