Mhhhh...Questo telaio come lo vedete?
Non ho capito quanta escursione serve sulla forcella e se ci si possono montare tranquillamente anche 27.5plus oltre che 29 e 29plus.
Full Carbon 29ER + Plus Mountain Bike Frame
Material : Toray Carbon
Finished : UD Carbon Glossy , UD Carbon Matt Available
Frame Size : 17" , 19" , 21" Available
BB Type : BB92
Wheel Size : 29" *3.25"
Derailleur Mount : Band Mount
R Frame Width : 148mm
SeatPost Size : 31.6mm
Seat Clamp Size : 37mm
Headset Size : 1 1/2" Head Tube Reduced to 1-1/8" Fork Tube Tapered Integrated
1250 +/-50g (17")
Prezzo: 446 dollari spedito dall'europa
Vedi l'allegato 249787
Vedi l'allegato 249788
Vedi l'allegato 249789
ciao...potresti dirmi quyanto ti è costato? grazieCiao, a breve mi arriverà questo telaio, orientale ma preso da un azienda italiana, ovviamente ad un prezzo conveniente e con garanzia.
tg L reach 445- stack 604- sterzo 68°- sella 73.8°-passo 1158- carro 43.8- bb drop 40 offset fork da scheda 46, h fork 506
Che ne pensate delle geometrie?
![]()
A me sembra tanto l'imitazione della Stache
EffettivamenteA me sembra tanto l'imitazione della Stache
https://www.trekbikes.com/it/it_IT/biciclette/mountain-bike/mountain-bike-trail/stache/f/F335/
Finalmente provato e testato, funziona benissimo, direi fluido considerando che non ho cambiato catena, io monto il gx 11v, bella distribuzione lienare, per la duarta....è necessario fare un po di km, ma per quello ci vuole tempo..Finalmente arrivato!!, come al solito ci ha messo di più dalladogana a casa che dalla cina alla dogana...
.
Come primo approccio devo dire che sembra fatto veramente bene.... appena ho tempo lo monto...
Al prezzo finale del rivenditore devi aggiungere l'antidumping 84% (sul prodotto finito) è per fininere IVA.Sto valutando l acquisto di un telaio su aliexpres in carbonio.....nella peggiore delle ipotesi dovessero farmi pagare tutto per filo e per segno su una spesa di 200 euro circa alla fine quanto mi verrebbe a costare....xke se poi dovesse raddoppiare non ne varrebbe piu la pena
non è detto; più probabilmente fanno pagare le tasse sul valore statistico della merce, non su quello che è stata pagata...Al prezzo finale del rivenditore
intendo che, a volte ( si sa che non esiste un sistema univoco in dogana), non applicano le tasse sul valore dichiarato per il fatto che le fatture allegate sono sempre simboliche, quindi o ti chiedono copia del pagamento o ti applicano un valore della merce definito dalla dogana sulla base del valore medio dello stesso bene; nel nostro caso se in fattura allegata il venditore dichiara 60€, e nella copia del pagamento risulta 200, potrebbe essere che comunque ti applicano le tasse su un valore di 400 perchè quello è il valore statistico applicato ai telai in carbonio (N.B. che ho usato valori puramente casuali)Cosa intendi?
E ma se dimostro che hointendo che, a volte ( si sa che non esiste un sistema univoco in dogana), non applicano le tasse sul valore dichiarato per il fatto che le fatture allegate sono sempre simboliche, quindi o ti chiedono copia del pagamento o ti applicano un valore della merce definito dalla dogana sulla base del valore medio dello stesso bene; nel nostro caso se in fattura allegata il venditore dichiara 60€, e nella copia del pagamento risulta 200, potrebbe essere che comunque ti applicano le tasse su un valore di 400 perchè quello è il valore statistico applicato ai telai in carbonio (N.B. che ho usato valori puramente casuali)
Mah.....non vedo perche se ho pagato realmente 200 euro dimostrabile dovrei pagare su una cifra ipotetica....intendo che, a volte ( si sa che non esiste un sistema univoco in dogana), non applicano le tasse sul valore dichiarato per il fatto che le fatture allegate sono sempre simboliche, quindi o ti chiedono copia del pagamento o ti applicano un valore della merce definito dalla dogana sulla base del valore medio dello stesso bene; nel nostro caso se in fattura allegata il venditore dichiara 60€, e nella copia del pagamento risulta 200, potrebbe essere che comunque ti applicano le tasse su un valore di 400 perchè quello è il valore statistico applicato ai telai in carbonio (N.B. che ho usato valori puramente casuali)