..cosa vuo dire poco commerciale Capocomitiva , ma soprattutto ..In Italia..???
Non mi sembra che le applicazioni più diffuse nel mondo qui da noi abbiano una coorrispondenza diversa..magari avere suite office mplayer quicktime final cut e via dicendo made in italy..allora si che non cisarebbe crisi
Quello che è commerciale a NYC lo è qui , non c'è storia.Se c'è un luogo in cui la globalizzazione devasta sono le applicazioni informatiche.
Tornando in topic , su mac si trovano tutte le corrispondenti applicazioni che ti permettano di fare quello che vuoi e spesso assai meglio che su winzozz.
Considera che poi da quando si ha avuto il passaggio a piattaforma Intel da parte di apple le prestazioni sono migliorate assai a tuti i livelli.
Chiedi a chi possiede un portatile mac quanti secondi passano tra quando lo accende e quando stà già navigando , leggendo posta scaricando torrents e via dicendo.. ci rimarrai male.. soprattutto se vai a confrontare portatile a parità di hardware.
Conosco tanti studenti che hanno preso il macbook , lo hanno usato con su windows perchè analfabeti a livello di mac...dopo un mese avevano tolto la partizione di xp/vista
Conosco convinti "vecchietti" dirigenti che dicevano la stessa cosa...no ma senza xp come fò??
..adesso gli dici... prestami il mac book pro..ti guarderanno come se gli hai chiesto l'auto!!
Con questo non voglio dire che non si vive felici anche con xp e linux...ma con il mac è tutto + veloce e meno problematico tutto funziona niente si blocca al limite rallenta..proporzionalmente..ma non crasha riavviare come soluzione al problama?? non esiste ti può capitare 1 due volte in un anno di utilizzo pesante per stressare il sistema..altrimenti
Io da un punto di vista informatico sostengo l'open source ma da quello puramente commeciale Apple non c'è storia e con leopard ancora di più che con tiger
ti parlo da utilizzatore pesante con molte macchine sia client che server sia linux che windows
Ciao
Non mi sembra che le applicazioni più diffuse nel mondo qui da noi abbiano una coorrispondenza diversa..magari avere suite office mplayer quicktime final cut e via dicendo made in italy..allora si che non cisarebbe crisi

Tornando in topic , su mac si trovano tutte le corrispondenti applicazioni che ti permettano di fare quello che vuoi e spesso assai meglio che su winzozz.
Considera che poi da quando si ha avuto il passaggio a piattaforma Intel da parte di apple le prestazioni sono migliorate assai a tuti i livelli.
Chiedi a chi possiede un portatile mac quanti secondi passano tra quando lo accende e quando stà già navigando , leggendo posta scaricando torrents e via dicendo.. ci rimarrai male.. soprattutto se vai a confrontare portatile a parità di hardware.
Conosco tanti studenti che hanno preso il macbook , lo hanno usato con su windows perchè analfabeti a livello di mac...dopo un mese avevano tolto la partizione di xp/vista

Conosco convinti "vecchietti" dirigenti che dicevano la stessa cosa...no ma senza xp come fò??
..adesso gli dici... prestami il mac book pro..ti guarderanno come se gli hai chiesto l'auto!!
Con questo non voglio dire che non si vive felici anche con xp e linux...ma con il mac è tutto + veloce e meno problematico tutto funziona niente si blocca al limite rallenta..proporzionalmente..ma non crasha riavviare come soluzione al problama?? non esiste ti può capitare 1 due volte in un anno di utilizzo pesante per stressare il sistema..altrimenti
Io da un punto di vista informatico sostengo l'open source ma da quello puramente commeciale Apple non c'è storia e con leopard ancora di più che con tiger
ti parlo da utilizzatore pesante con molte macchine sia client che server sia linux che windows
Ciao