Mac o PC?

  • Creatore Discussione ciarlyy
  • Data di inizio

Mac, PC o tutti e due?

  • Solo Mac

    Voti: 0 0,0%
  • Solo PC

    Voti: 0 0,0%
  • Tutti e due

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
..cosa vuo dire poco commerciale Capocomitiva , ma soprattutto ..In Italia..???

Non mi sembra che le applicazioni più diffuse nel mondo qui da noi abbiano una coorrispondenza diversa..magari avere suite office mplayer quicktime final cut e via dicendo made in italy..allora si che non cisarebbe crisi ;-) Quello che è commerciale a NYC lo è qui , non c'è storia.Se c'è un luogo in cui la globalizzazione devasta sono le applicazioni informatiche.

Tornando in topic , su mac si trovano tutte le corrispondenti applicazioni che ti permettano di fare quello che vuoi e spesso assai meglio che su winzozz.
Considera che poi da quando si ha avuto il passaggio a piattaforma Intel da parte di apple le prestazioni sono migliorate assai a tuti i livelli.
Chiedi a chi possiede un portatile mac quanti secondi passano tra quando lo accende e quando stà già navigando , leggendo posta scaricando torrents e via dicendo.. ci rimarrai male.. soprattutto se vai a confrontare portatile a parità di hardware.
Conosco tanti studenti che hanno preso il macbook , lo hanno usato con su windows perchè analfabeti a livello di mac...dopo un mese avevano tolto la partizione di xp/vista ;-)

Conosco convinti "vecchietti" dirigenti che dicevano la stessa cosa...no ma senza xp come fò??

..adesso gli dici... prestami il mac book pro..ti guarderanno come se gli hai chiesto l'auto!!

Con questo non voglio dire che non si vive felici anche con xp e linux...ma con il mac è tutto + veloce e meno problematico tutto funziona niente si blocca al limite rallenta..proporzionalmente..ma non crasha riavviare come soluzione al problama?? non esiste ti può capitare 1 due volte in un anno di utilizzo pesante per stressare il sistema..altrimenti
Io da un punto di vista informatico sostengo l'open source ma da quello puramente commeciale Apple non c'è storia e con leopard ancora di più che con tiger

ti parlo da utilizzatore pesante con molte macchine sia client che server sia linux che windows

Ciao
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
Quella campagna pubblicitaria è uno dei motivi per cui odio Apple e il suo reparto marketing: voglio farti credere che possedere e usare un Mac voglia dire far parte di una "Élite". Ci sono riusciti con iPod, e vogliono tentare la stessa strada coi computer.
Inoltre Apple è una delle compagnie più chiuse che esistano, blindano i loro prodotti dietro un numero immenso di brevetti. Ed è documentato che utilizzano politiche di vendita mirate a fare in modo che i loro prodotti non siano upgradabili, costringendo i loro affezionati utenti a ricomprare il prodotto per avere nuove features ( succede continuamente con gli iPod).
Ciò non toglie che tecnicamente sono computer che funzionano bene, meglio di Windows, anche se chiaramente il prezzo è maggiore di un prodotto equivalente non Apple ( fattore marchio).

elite... forse un tempo.
adesso si sono dati al mercato, negli usa è molto più cmune che in europa avere un MAC, non a caso la scelta di bootcamp e di mettere già in leopard i driver di win xp è proprio per allargare la fetta di mercato e di avvicinare sempre piu gente al mac. anche le strategie marketing sono in quella direzione, certo che la politica rimane sempre quella di avere un prodotto abbastanza unico e innovativo, ma non per questo propibitivo, un macbook non costa di più di un pc pari livello (sony o toshiba).
io conosco il mondo mac da un anno....dopo anni di smanettameni vari...sui Pc... forse se avessi il pc avrei adesso meno tempo per andare in bici, ricordo le domeniche passate in casa a formattare , risistemare i bug, aggiornare , rimuovere i virus . che dire, è un altro mondo e un pò in quelle pubblicità ci si rivedo tutto, non ho mai avuto modo di usare vista e cavolo mi ha dato un notebook la mia ragazza per mettere un pò di programmi e mi veniva da ridere perchè pensavo a quella pubblicità e a come sia tutto cosi lento e coplesso fare operzioni che dovrebbero essere semplici e veloci.
 

Cif

Biker popularis
4/4/08
60
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciò non toglie che utilizzi pratiche di marketing altamente scorrette. Può fare tutti i prodotti validi che vuole, ma finché continuerà a trattare i suoi utenti come polli da spennare non sarà mai un'opzione per me.
 
C

ciarlyy

Ospite
Ciò non toglie che utilizzi pratiche di marketing altamente scorrette. Può fare tutti i prodotti validi che vuole, ma finché continuerà a trattare i suoi utenti come polli da spennare non sarà mai un'opzione per me.

MI puoi spiegare meglio "polli da spennare"?
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
in genere chi parla di "polli da spennare" è perchè gli dà fastidio che la apple faccia pagare caro i suoi prodotti.
In parte lo capisco , ma se uno fosse abituato a pagare ogni singolo centesimo tutte le license che la microsoft fa pagare,in maniera regolare, a chi deve gestire le strutture informatiche ti passerebbe subito il ruzzo.
Sai un conto è montare su software craccato della microsfot per uso casalingo , ma quando devi aggiornare tutto in maniera formale , sono dolori e soldoni.
..ogni virus ,ogni bug, ogni incompatibilità..che palle che soldi...

Considera che esistono utenti con ancora su il primo tiger 10.4.1 e non gliene può fregare di meno di passare a leopard, tanto le applicazioni che gli interessano sono aggiornate anche verso il vecchio...chiedi un pò a Bill che ne pensa della retrocompatibilità ??

Con questo non voglio dire che la apple sia economica, anzi ,ma alemno paghi per avere qualcosa che funziona.. e bena!!
Altrimenti lavori di cacciavite e ti fai Linux
 
C

ciarlyy

Ospite
in genere chi parla di "polli da spennare" è perchè gli dà fastidio che la apple faccia pagare caro i suoi prodotti.
In parte lo capisco , ma se uno fosse abituato a pagare ogni singolo centesimo tutte le license che la microsoft fa pagare,in maniera regolare, a chi deve gestire le strutture informatiche ti passerebbe subito il ruzzo.
Sai un conto è montare su software craccato della microsfot per uso casalingo , ma quando devi aggiornare tutto in maniera formale , sono dolori e soldoni.
..ogni virus ,ogni bug, ogni incompatibilità..che palle che soldi...

Considera che esistono utenti con ancora su il primo tiger 10.4.1 e non gliene può fregare di meno di passare a leopard, tanto le applicazioni che gli interessano sono aggiornate anche verso il vecchio...chiedi un pò a Bill che ne pensa della retrocompatibilità ??

Con questo non voglio dire che la apple sia economica, anzi ,ma alemno paghi per avere qualcosa che funziona.. e bena!!
Altrimenti lavori di cacciavite e ti fai Linux
:-)
Si, lo so cosa intende per polli sa spennare (era retorica la domanda...).
Ovviamente ti quoto.......
Il bello è che per tanti nel prezzo del pc il software non viene conteggiato e sappiamo tutti il perchè..... Poi il discorso dell'aggiornabilità degli scatoloni pc lacia il tempo che trova spesso e volentieri...Tenere aggiornato il pc costa più di quel che sembra (ma questo è un lungo discorso....) anche perchè i componenti e le tecnologie hanno una obsolescenza rapida e spesso conviene cambiarlo direttamente...
Per il resto, voglio aggiungere che ho ancora il fedelissimo iMac g3 400 mhz con installato il 10.4 (e c'è chi ci ha messo Leopard 10.5) ancora perfettamente funzionante dopo oltre otto anni e svolge egregiamente il suo sporco lavoro (certo con velocità non paragonabili agli odierni mac e pc ovviamente)...
Ora vorrei vedere se qualcuno usa ancora un pc P2 400 mhz con XP o vista...
 

Cif

Biker popularis
4/4/08
60
0
0
Vicenza
Visita sito
in genere chi parla di "polli da spennare" è perchè gli dà fastidio che la apple faccia pagare caro i suoi prodotti.
...
Altrimenti lavori di cacciavite e ti fai Linux

Quello che faccio io infatti è prendere il mio computer pezzo per pezzo, a seconda di quello che mi serve, montarmelo e installarci Linux. Io non ho software piratato o altro.

Riguardo al fatto di polli da spennare, un conto è pagare un prodotto qualitativamente migliore, un conto è fare la cresta ai prezzi sapendo che i tuoi utenti rimarranno con te. 1GByte di ram per un notebook normale te la cavi con massimo massimo 50€. Se vai in un Apple store te ne chiedono 100€. Non è questione di qualità da pagare, la ram è la stessa.

Io do estremo valore al software, sono un programmatore, e non mi tiro indietro quando c'è da pagare un software che merita ogni centesimo. E se c'è da donare a programmatori per migliorare il software che creano gratuitamente nel tempo libero ancora meglio. Ma pagare l'hype, il design, la trovata chic non mi pare giusto. Io voglio un prodotto che faccia quello che voglio, intendo qualsiasi cosa voglio. Microsoft e Apple non ti danno questa possibilità.
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Riguardo al fatto di polli da spennare, un conto è pagare un prodotto qualitativamente migliore, un conto è fare la cresta ai prezzi sapendo che i tuoi utenti rimarranno con te. 1GByte di ram per un notebook normale te la cavi con massimo massimo 50€. Se vai in un Apple store te ne chiedono 100€. Non è questione di qualità da pagare, la ram è la stessa.
..perfetto infatti puoi prenderli ridotti all'osso e poi i vari upgrade te li fai da solo !
Io do estremo valore al software, sono un programmatore, e non mi tiro indietro quando c'è da pagare un software che merita ogni centesimo. E se c'è da donare a programmatori per migliorare il software che creano gratuitamente nel tempo libero ancora meglio.
Qui ti quoto in pieno e io faccio idem !
Ma pagare l'hype, il design, la trovata chic non mi pare giusto. Io voglio un prodotto che faccia quello che voglio, intendo qualsiasi cosa voglio. Microsoft e Apple non ti danno questa possibilità.
..i prodotti della apple funzionano è inutile girarci intorno , se poi l'hype del momento , il design minimalista sono sovraquotati e si paga troppo per il mark-up del gruppo , beh non lo compri.Ma dire che è sovrapprezzato per una clientela che cerca PROPRIO quello non è esatto , prenti i laptop , guarda come sono montati e poi cerca altri di fascia alta che so, i vaio , e dimmi dov'è la differenza di prezzo non giustificata dalla qualità del prodotto ;-)
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Quello che faccio io infatti è prendere il mio computer pezzo per pezzo, a seconda di quello che mi serve, montarmelo e installarci Linux. Io non ho software piratato o altro.

Riguardo al fatto di polli da spennare, un conto è pagare un prodotto qualitativamente migliore, un conto è fare la cresta ai prezzi sapendo che i tuoi utenti rimarranno con te. 1GByte di ram per un notebook normale te la cavi con massimo massimo 50€. Se vai in un Apple store te ne chiedono 100€. Non è questione di qualità da pagare, la ram è la stessa.

Io do estremo valore al software, sono un programmatore, e non mi tiro indietro quando c'è da pagare un software che merita ogni centesimo. E se c'è da donare a programmatori per migliorare il software che creano gratuitamente nel tempo libero ancora meglio. Ma pagare l'hype, il design, la trovata chic non mi pare giusto. Io voglio un prodotto che faccia quello che voglio, intendo qualsiasi cosa voglio. Microsoft e Apple non ti danno questa possibilità.


Mi dispiace deluderti ma l'esempio della ram non è appropriato...la ram di un qualsiasi mac è la ram di un qualsiasi PC, basta che vai a farti un giro sul configuratore kingston e vedrai che in elenco c'è anche apple, selezioni il modello e comperi la ram dove ti pare...o-o

Per il resto non capisco perchè vuoi dare pareri assolutistici...apple ha un plus valore dato dalla ricerca nel design e nelle soluzioni tecniche...se per te non contano nulla non vuol dire che per gli altri è così...siceramente quando guardo il mio imac sulla scrivania penso sempre che sia anche spaventosamente bello e questo mi fa compensare i 4 soldi in più che potrei aver speso....anche se in realtà hai mai provato a comperare un vaio all in one...costa come un imac...

Se tu ti trovi bene ad avere un Pc custom e montarci la distro che preferisci fai pure...ma non denigrare la politica commerciale di apple...non ti interessa e non la vuoi ma non è così per tutti...quantomeno pago ed ho un prodotto superiore...con altri produttori pago e ho un prodotto inferiore al precedente...vista docet...senza pensare al fatto che sei costretto a comperartelo...vedi i portatili con vista preinstallato per il mercato consumer...o-o

Pace e bene :smile:
 
C

ciarlyy

Ospite
Quello che faccio io infatti è prendere il mio computer pezzo per pezzo, a seconda di quello che mi serve, montarmelo e installarci Linux. Io non ho software piratato o altro.

Riguardo al fatto di polli da spennare, un conto è pagare un prodotto qualitativamente migliore, un conto è fare la cresta ai prezzi sapendo che i tuoi utenti rimarranno con te. 1GByte di ram per un notebook normale te la cavi con massimo massimo 50€. Se vai in un Apple store te ne chiedono 100€. Non è questione di qualità da pagare, la ram è la stessa.

Io do estremo valore al software, sono un programmatore, e non mi tiro indietro quando c'è da pagare un software che merita ogni centesimo. E se c'è da donare a programmatori per migliorare il software che creano gratuitamente nel tempo libero ancora meglio. Ma pagare l'hype, il design, la trovata chic non mi pare giusto. Io voglio un prodotto che faccia quello che voglio, intendo qualsiasi cosa voglio. Microsoft e Apple non ti danno questa possibilità.


Allora...la ram come hanno già detto puoi prenderla dove ti pare (così come gli hard disk..).
Se dai valore al software allora io ti dico che gia Mac OS X da solo vale l'acquisto di un mac...
Poi in seconda analisi secondo me le varie iAPPS (Itunes, iDVD, iMovie, Garage band, ecc) sono appliucazioni che sinceramente non hanno eguali nel mondo windows per facilità d'uso e qualità dei risultati....
Poi onestamente io ho anche poco spazio in casa ed il nuovo iMac per le mie esigenze è perfetto, occupa lo spazio di un monitor e per minimo qutatro/cinque anni non ci spenderò una lira dietro...Mentre con un PC comincerei a cercare gli upgrade hw ogni tre mesi....
Alla fine non so se risparmierei, anzi...
Io so solo che lo accendo e mi diverto ad usarlo, non vorrei passare il tempo a smontare ed aggiungere pezzi sinceramente (che poi spesso e volentieri ci sono sempre problemi di incompatibilità).

Poi che per te sia meglio un pc con linux ben venga...anche perchè se sei un programmatore immagino che a te piaccia metterci le mani il più possibile...
Però per me questo non vale ad esempio, a me piace tirarlo fuori dalla scatola, attaccare la spina, la tastiera, accenderlo ed usarlo...Cioè quello che ho fatto e che continua a fare....
 
C

ciarlyy

Ospite
PS....

prendo 1100 euro al mese e non ho soldi da buttare via....quindi definire gli utenti mac dei polli da spennare mi pare esagerato....
(Anzi guardo bene su come spendo i soldi che son sempre pochi...)
:-)
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
come mai se uno prova un mac , poi non ritorna al PC ...mentre invece tante persone passano dal PC a MAC ?
io sono uno di questi... sempre usato PC da windows 95 sino a XP, da un anno che uso il mac, non tornerei al pc nemmeno se me lo regalano :-)

poi una considerazione sui prezzi... leggo sui forum che leopard gira tranquillamente su un MAC G4 da 1,3 Ghertz...
provate a mettere vista su un PC da 1,3 Ghtz , questo per dire che con il MAC ha molto meno bisogni di upgrade, le memorie con i MAC-intel costano quanto le memorie del pc a pari qualità
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
solo pc, i mac saranno carini, saranno affidabili, ma qunt costano! uno sproposito!

Non è assolutamente vero...linkami un PC all in one che costi meno dell'imac...
E' inutile che continuate a confrontare i prodotti apple con i pc assemblati dell'artigiano sotto casa o del discount...i prodotti apple sono un altra cosa non meglio non peggio ma un altra cosa...
Un Sony Vaio sia portatile che pc costa come o più di un analogo apple...e a tuttora è secondo me l'unico prodotto confrontabile...o-o
 

Cif

Biker popularis
4/4/08
60
0
0
Vicenza
Visita sito
L'esempio delle ram calza a pennello per descrivere la politica Apple, e voi mi date conferma. E' ram che va bene per qualsiasi altro computer, quindi dov'è il motivo per cui in un qualsiasi negozio costa X mentre in un Apple store costa 2X? Voi mi dite che se sei furbo te le compri da un'altra parte, ma partite dal presupposto che siamo tutti furbi allora. Se uno si fida del suo rivenditore comprerà tutto in un Apple store, spendendo di più che in un normale negozio.

Comunque dai, non ha senso continuare una discussione in cui non ci potrà essere un punto d'incontro. Tanto ormai la differenza sta solo nel software, l'hardware è uguale e ognuno ci da il valore che considera giusto. Su quello siamo tutti d'accordo.
 
C

ciarlyy

Ospite
L'esempio delle ram calza a pennello per descrivere la politica Apple, e voi mi date conferma. E' ram che va bene per qualsiasi altro computer, quindi dov'è il motivo per cui in un qualsiasi negozio costa X mentre in un Apple store costa 2X? Voi mi dite che se sei furbo te le compri da un'altra parte, ma partite dal presupposto che siamo tutti furbi allora. Se uno si fida del suo rivenditore comprerà tutto in un Apple store, spendendo di più che in un normale negozio.

Comunque dai, non ha senso continuare una discussione in cui non ci potrà essere un punto d'incontro. Tanto ormai la differenza sta solo nel software, l'hardware è uguale e ognuno ci da il valore che considera giusto. Su quello siamo tutti d'accordo.

Certamente l'hardware è lo stesso (Processore a parte era così anche prima più o meno).
Certo paghi anche il design e la realizzazione della macchina (prendi l'iMac ad esempio)...
Mica l'hanno fatto a caso e progettato in un giorno no?
POi consentimi..... Se mai ti dovessi comprare un Mac vedrai la cura nei dettagli.. (a partire dall'imballaggio..).

Una ultima cosa, ora su tutti i i Mac puoi far girare (oltre a OS X e XP/Vista) anche linux...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo