Ma voi lo vedete il famigerato pedal kickback?

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Da una vita ho sempre avuto mozzi con ingaggio attorno ai 10° e il pedal kickback non mi ha mai dato fastidio anzi, lo avverto molto rararmente, poiché in discesa ho praticamente quasi sempre la catena a metà cassetta (o anche sui pignoni più piccoli). Per contro avverto di più l'effetto di inibizione della sospensione quando eccedo col freno posteriore (sia col carro a parallelogramma con giunto Horst adesso, che con il DW-link della bike precedente).
Con ingaggi da 7° o meno, probabilmente il kickback si avverte di più.
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sì si sente e cambia da bici a bici...c'è chi ne soffre meno e chi di più...
si sente di più in un pezzo un po' lungo o comunque in un pezzo con buche o rocce in successione dove la sospensione affonda e ritorna affonda e ritorna. in alcune bici le gambe soffrono di più... è come facessi dei minisquot in rapida successione...
se si fanno percorsi mediamente flow non si sente più di tanto...
 

bera67

Biker novus
26/2/18
38
12
0
57
rimini
Visita sito
Bike
specialized
mi fate andare nei matti!
parlate di tiro catena quando nn c'è nessun filmato che lo dimostri!
le sensazioni soggettive nn dimostrano nulla!
vero è invece che OGGETTIVAMENTE nel video della prova sul rock garden la catena mai una volta è andata anche minimamente in tensione e dando per scontato che nn ci sia nessun effetto placebo, l'unico vantaggio dell'o chain è quello di smorzare i colpi di frusta della catena mentre svolazza incontrollata...che poi questo si traduca in un effettiva migliore lettura del terreno da parte del carro penso sia improbabile.
rimango in attesa di vedere un filmato che dimostri il contrario...altrimenti nn mi parlate di tiro catena dovuto alle geometrie ma semplicemente di catene sballonzolanti!
aggiungo...sarei proprio curioso di vedere un video con discesa sul 50 denti per sapere se almeno in quella condizione si può immortalare una catena andare in tensione!
 
  • Haha
Reactions: Mauro-TS

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.695
2.345
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
mi fate andare nei matti!
parlate di tiro catena quando nn c'è nessun filmato che lo dimostri!
le sensazioni soggettive nn dimostrano nulla!
vero è invece che OGGETTIVAMENTE nel video della prova sul rock garden la catena mai una volta è andata anche minimamente in tensione e dando per scontato che nn ci sia nessun effetto placebo, l'unico vantaggio dell'o chain è quello di smorzare i colpi di frusta della catena mentre svolazza incontrollata...che poi questo si traduca in un effettiva migliore lettura del terreno da parte del carro penso sia improbabile.
rimango in attesa di vedere un filmato che dimostri il contrario...altrimenti nn mi parlate di tiro catena dovuto alle geometrie ma semplicemente di catene sballonzolanti!
aggiungo...sarei proprio curioso di vedere un video con discesa sul 50 denti per sapere se almeno in quella condizione si può immortalare una catena andare in tensione!

Guarda che a trovare un filmato che lo dimostri ci vogliono due secondi netti su youtube, se proprio hai fretta vai intorno al minuto 1:10 e lo vedi chiaramente.


E' un dato di fatto che il pedal kickback non sia una cosa immaginaria, è anche vero che nella maggior parte delle condizioni "normali" di una discesa è improbabile che sia particolarmente fastidioso e tanti biker non certo da coppa del mondo di DH si fanno troppi problemi immaginari....
 

bera67

Biker novus
26/2/18
38
12
0
57
rimini
Visita sito
Bike
specialized
Guarda che a trovare un filmato che lo dimostri ci vogliono due secondi netti su youtube, se proprio hai fretta vai intorno al minuto 1:10 e lo vedi chiaramente.


E' un dato di fatto che il pedal kickback non sia una cosa immaginaria, è anche vero che nella maggior parte delle condizioni "normali" di una discesa è improbabile che sia particolarmente fastidioso e tanti biker non certo da coppa del mondo di DH si fanno troppi problemi immaginari....
ma sei serio? a ruota ferma nn dimostra nulla!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
basta sollevare il posteriore della bici e farlo sbattere a terra in modo che la sospensione si chiuda.
si vedranno i pedali moversi all'indietro un po'. quello è il pedale che da un colpetto all'indietro.
in alcune bici di più in altre meno. se togliete la catena non dovrebbe succedere...
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
mi fate andare nei matti!
parlate di tiro catena quando nn c'è nessun filmato che lo dimostri!
le sensazioni soggettive nn dimostrano nulla!
vero è invece che OGGETTIVAMENTE nel video della prova sul rock garden la catena mai una volta è andata anche minimamente in tensione e dando per scontato che nn ci sia nessun effetto placebo, l'unico vantaggio dell'o chain è quello di smorzare i colpi di frusta della catena mentre svolazza incontrollata...che poi questo si traduca in un effettiva migliore lettura del terreno da parte del carro penso sia improbabile.
rimango in attesa di vedere un filmato che dimostri il contrario...altrimenti nn mi parlate di tiro catena dovuto alle geometrie ma semplicemente di catene sballonzolanti!
aggiungo...sarei proprio curioso di vedere un video con discesa sul 50 denti per sapere se almeno in quella condizione si può immortalare una catena andare in tensione!
Lascia perdere ormai sono anni che se ne parla ma pertanto che l'ho spieghi a molta gente non entra nella testa come avviene il tiro catena, lascia che comprino aria fritta e ne siano soddisfatti
:balla-co: :balla-co::balla-co:
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.655
1.207
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0

Ho da sempre avuto il dubbio che certi dispositivi per eliminare il tiro catena fossero inutili eppure nei forum si leggono miracoli da chi li ha usati!
facendo un rapido calcolo ho appurato che data una bicicletta con un rapporto avente sviluppo metrico di 7.5 mt a pedalata e che produca un pedal kickback di 12 gradi se atterrasse da un salto facendo comprimere l'ammo in 1/10 di sec. avrebbe annullato l'effetto andando in parità gia ad una velocità di 9 km/h...ora mi domando chi possa fare un salto tale da mandare a fondo corsa il carro posteriore sotto quella velocità?
ditemi se mi è sfuggito qualcosa!
non c'ho capito un granchè di come hai messo giù la questione, ma se può servire, da telemetria (BYB) le mie sospensioni in rockgarden lo scorso anno, subivano accelerazioni istantanee pari a 6g.
Per il resto, non sono un fan degli aggeggi contro il tiro catena :mrgreen: quindi non tiratemi in ballo ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.284
4.625
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
mi fate andare nei matti!
parlate di tiro catena quando nn c'è nessun filmato che lo dimostri!
le sensazioni soggettive nn dimostrano nulla!
vero è invece che OGGETTIVAMENTE nel video della prova sul rock garden la catena mai una volta è andata anche minimamente in tensione e dando per scontato che nn ci sia nessun effetto placebo, l'unico vantaggio dell'o chain è quello di smorzare i colpi di frusta della catena mentre svolazza incontrollata...che poi questo si traduca in un effettiva migliore lettura del terreno da parte del carro penso sia improbabile.
rimango in attesa di vedere un filmato che dimostri il contrario...altrimenti nn mi parlate di tiro catena dovuto alle geometrie ma semplicemente di catene sballonzolanti!
aggiungo...sarei proprio curioso di vedere un video con discesa sul 50 denti per sapere se almeno in quella condizione si può immortalare una catena andare in tensione!
Causa rottura cambio ho messo la catena in single speed e ammazza come si sente.
Logicamente con il cambio si sente pico e niente eccetto negli atterraggi più violenti che per me sono l'eccezione, mentre x l'enduro vero o dh è la normalità
 

Classifica giornaliera dislivello positivo