ma,sabato?

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
fiuuuuuu....andiamoci piano con e richieste/adesioni........

cmq per chi non sa dove an dare domani andrò a monte arcosu....itinerario teorico (poi bisogna vedere..............) si arriva alla seconda casermetta e si gira a dx,mega salita....arrivati su si gira a dx per il sentiero 4 ma non sono sicuro del numero,da li parte una mulattiera che riporta giu sino alla prima casermetta.la mulattiera non l'ho mai percorsa ma fonti sicure(i tizi del wwf) dicono che dovrebbe essere quasi interamente ciclabile


chi fosse interessato appuntamento alle 9,30 circa alla chiesetta di s.lucia
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
donrodrigo ha scritto:
fiuuuuuu....andiamoci piano con e richieste/adesioni........

eheheh, hai ragione! Se può interessare so che Sardinia Mountain Bike ha dato app.to alle 9:00 alla Pizzeria Il Rifugio a Sant'Andrea...

Io credo che proverò a riprendere a pedalare su asfalto, per vedere come va il ginocchio, e poi di pomeriggio andrò dall'ortropedico... :cry::cry::cry:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
donrodrigo ha scritto:
fiuuuuuu....andiamoci piano con e richieste/adesioni........

cmq per chi non sa dove an dare domani andrò a monte arcosu....itinerario teorico (poi bisogna vedere..............) si arriva alla seconda casermetta e si gira a dx,mega salita....arrivati su si gira a dx per il sentiero 4 ma non sono sicuro del numero,da li parte una mulattiera che riporta giu sino alla prima casermetta.la mulattiera non l'ho mai percorsa ma fonti sicure(i tizi del wwf) dicono che dovrebbe essere quasi interamente ciclabile


chi fosse interessato appuntamento alle 9,30 circa alla chiesetta di s.lucia

Dovrebbe essere il sentiero sa canna e ti assicuro che è pedalabile solo in parte !
Comunque il paesaggio merita !

PS = MAI FIDARSI DEI CONSIGLI DATI DAI NON CICLISTI........MAI !
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
donrodrigo ha scritto:
fiuuuuuu....andiamoci piano con e richieste/adesioni........

cmq per chi non sa dove an dare domani andrò a monte arcosu....itinerario teorico (poi bisogna vedere..............) si arriva alla seconda casermetta e si gira a dx,mega salita....arrivati su si gira a dx per il sentiero 4 ma non sono sicuro del numero,da li parte una mulattiera che riporta giu sino alla prima casermetta.la mulattiera non l'ho mai percorsa ma fonti sicure(i tizi del wwf) dicono che dovrebbe essere quasi interamente ciclabile


chi fosse interessato appuntamento alle 9,30 circa alla chiesetta di s.lucia

Si è il sentiero di Rio sa Canna che, fino a qualche anno fa era per buona parte impraticabile! Ultimamente era oggetto di interventi da parte dei volontari del WWF, quindi niente di strano che l'abbiano un po' sistemato! ... al limite vi fate un po' di trekking con bike a spinta!

occhio che ci sono 2 sentieri a destra, il primo (da non prendere) è ben prima del valico e della deviazione per Rocca Concale Petuntu. Il secondo, quello giusto, è dopo il valico dell'incrocio che a sn. va alla torretta antincendio di Br Nicola Bove; si va invece diritti e si scende... la deviazione è poco più avanti, a dx. ed è poco visibile perchè all'interno di una curva anche essa a dx.!

Facci sapere come va!
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
sputnik ha scritto:
Si è il sentiero di Rio sa Canna che, fino a qualche anno fa era per buona parte impraticabile! Ultimamente era oggetto di interventi da parte dei volontari del WWF, quindi niente di strano che l'abbiano un po' sistemato! ... al limite vi fate un po' di trekking con bike a spinta!

occhio che ci sono 2 sentieri a destra, il primo (da non prendere) è ben prima del valico e della deviazione per Rocca Concale Petuntu. Il secondo, quello giusto, è dopo il valico dell'incrocio che a sn. va alla torretta antincendio di Br Nicola Bove; si va invece diritti e si scende... la deviazione è poco più avanti, a dx. ed è poco visibile perchè all'interno di una curva anche essa a dx.!

Facci sapere come va!

sabato è stato un disastro....inizialmente sono salito in bici tutto pimpante, tutto ok sino alla seconda foresteria di li a dx e......ecco qua la salita!vuoi per colpa del caldo asfissiante(nn c'era un'alito di vento) vuoi per il fondo ghiaioso/sabbioso (ringrazio il tizio con la pala meccanica che ha provveduto, poche ore prima,a smuovere per benino il fondo della strada.....) la salita sembrava non finire mai!aggiungiamoci inadeguate scorte alimentari e....il gioco è fatto!!!ho dovuto rinunciare al giro che mi ero prefissato..giunto a circa 600 metri di altitudine anziche girare a dx per iniziare il percorso di ritorno ho deciso di continuare a salire sino ad arrivare alla panchina con dietro l'area picnic

il giro è solo rimandato,la prossima volta ci andrò piu preparato...
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
donrodrigo ha scritto:
sabato è stato un disastro....inizialmente sono salito in bici tutto pimpante, tutto ok sino alla seconda foresteria di li a dx e......ecco qua la salita!vuoi per colpa del caldo asfissiante(nn c'era un'alito di vento) vuoi per il fondo ghiaioso/sabbioso (ringrazio il tizio con la pala meccanica che ha provveduto, poche ore prima,a smuovere per benino il fondo della strada.....) la salita sembrava non finire mai!aggiungiamoci inadeguate scorte alimentari e....il gioco è fatto!!!ho dovuto rinunciare al giro che mi ero prefissato..giunto a circa 600 metri di altitudine anziche girare a dx per iniziare il percorso di ritorno ho deciso di continuare a salire sino ad arrivare alla panchina con dietro l'area picnic

il giro è solo rimandato,la prossima volta ci andrò piu preparato...

La giornata no può capitare.. A me è capitato d dover rientrare dopo meno d 8 km e senza nemmeno aver iniziato la salita.... E senza un motivo apparente
 

camarillobrillo75

Biker immensus
donrodrigo ha scritto:
sabato è stato un disastro....inizialmente sono salito in bici tutto pimpante, tutto ok sino alla seconda foresteria di li a dx e......ecco qua la salita!vuoi per colpa del caldo asfissiante(nn c'era un'alito di vento) vuoi per il fondo ghiaioso/sabbioso (ringrazio il tizio con la pala meccanica che ha provveduto, poche ore prima,a smuovere per benino il fondo della strada.....) la salita sembrava non finire mai!aggiungiamoci inadeguate scorte alimentari e....il gioco è fatto!!!ho dovuto rinunciare al giro che mi ero prefissato..giunto a circa 600 metri di altitudine anziche girare a dx per iniziare il percorso di ritorno ho deciso di continuare a salire sino ad arrivare alla panchina con dietro l'area picnic

il giro è solo rimandato,la prossima volta ci andrò piu preparato...

Non è x rincuorarti, ma non stiamo prlando di salie normali.
Le salite di Monte Arcosu, più comunemente definiti i muri tra gli abituali frequentatori del WWf, sono tra le salite + mostruose di tutto il comprensorio del Sulcis.
E' un continuo susseguirsi di strappi di 3/5 metri al limite dell'aderenza con strappi di altri 5/7 mt con una pendenza leggermente inferiore x rifiatare !!!.
Mltiplicate la prima serie di 5 / 7 dossi poi si prosegue salendo e poi una serie interminabile che è il vero banco di prova.....saranno + di 11 in seguito.
Con questo voglio dire che vanno affrontate veramente allenati pena il mesto ritorno a casa !!
A me è capitato quando non ero troppo allenato e mi fermavo e moggio moggio riprendevo la via del ritorno....sconsolato.

Per fare un paragone la tanto famosa salita di serpeddì ti agguanta e ti stanca piano piano...arrivi alle antenne che hai accumulato tutta la stanchezza, mentre quelle di Marcosu ti fanno continuamente schizzare il cuore sopra soglia non permettendoti di recuperare e se non sei allenato/abbeverato/alimentato bene ti fanno schiattare lì sul colpo !!!

Spero di esserti stato utile.....
Cià
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
camarillobrillo75 ha scritto:
Non è x rincuorarti, ma non stiamo prlando di salie normali.
Le salite di Monte Arcosu, più comunemente definiti i muri tra gli abituali frequentatori del WWf, sono tra le salite + mostruose di tutto il comprensorio del Sulcis.
E' un continuo susseguirsi di strappi di 3/5 metri al limite dell'aderenza con strappi di altri 5/7 mt con una pendenza leggermente inferiore x rifiatare !!!.
Mltiplicate la prima serie di 5 / 7 dossi poi si prosegue salendo e poi una serie interminabile che è il vero banco di prova.....saranno + di 11 in seguito.
Con questo voglio dire che vanno affrontate veramente allenati pena il mesto ritorno a casa !!
A me è capitato quando non ero troppo allenato e mi fermavo e moggio moggio riprendevo la via del ritorno....sconsolato.

Per fare un paragone la tanto famosa salita di serpeddì ti agguanta e ti stanca piano piano...arrivi alle antenne che hai accumulato tutta la stanchezza, mentre quelle di Marcosu ti fanno continuamente schizzare il cuore sopra soglia non permettendoti di recuperare e se non sei allenato/abbeverato/alimentato bene ti fanno schiattare lì sul colpo !!!

Spero di esserti stato utile.....
Cià

Cama... sei stato utilissimo... dopo il tuo resoconto non ho nessuna intenzione di farmi M.Arcosu, eh eh eh
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
donrodrigo ha scritto:
sabato è stato un disastro....inizialmente sono salito in bici tutto pimpante, tutto ok sino alla seconda foresteria di li a dx e......ecco qua la salita!vuoi per colpa del caldo asfissiante(nn c'era un'alito di vento) vuoi per il fondo ghiaioso/sabbioso (ringrazio il tizio con la pala meccanica che ha provveduto, poche ore prima,a smuovere per benino il fondo della strada.....) la salita sembrava non finire mai!aggiungiamoci inadeguate scorte alimentari e....il gioco è fatto!!!ho dovuto rinunciare al giro che mi ero prefissato..giunto a circa 600 metri di altitudine anziche girare a dx per iniziare il percorso di ritorno ho deciso di continuare a salire sino ad arrivare alla panchina con dietro l'area picnic

il giro è solo rimandato,la prossima volta ci andrò piu preparato...

ehh, a volte capita, è normale... vuol dire che sarà lo stimolo, la sfida per la prossima volta, tu e la salita!
Ora fa caldo, prova a partire presto e fai una buona scorta di carboidrati prima di partire e altri nello zaino (barrette o panini o liquidi che siano).
Magari son cose che sai benissimo, ma ti suggerisco di prendere la salita molto piano, inizia col tratto sino alla foresteria con un passo molto tranquillo, poi attacca la salita cercando di stare sempre al di sotto della soglia (non è facile lo so!) e se necessario fermandoti ogni tanto, qualche tratto a piedi per respirare fa bene, evita l'accumulo eccessivo di acido lattico che ti sturra per tutto il prosieguo del giro, e ti fa godere meglio del panorama.
Io ho molta esperienza in questo campo :zapalott: hehe :mrgreen: perchè ho una bike piuttosto pesante e il mio allenamento langue sempre, per cui sono abituato a prenderla con calma! pian paino si arriva dappertutto!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Excalib65 ha scritto:
Cama... sei stato utilissimo... dopo il tuo resoconto non ho nessuna intenzione di farmi M.Arcosu, eh eh eh

Guarda Exca, non sai quanto mi ha fatto penare quella salita....è proprio una sfida tra te e la montagna...è snervante e devi essere ben bene concentrato.
Per 3 o 4 volte ho dovuto desistere a malincuore dai miei propositi, poi piano piano si fa !
A mio avviso ci sono salite anche + ripide ma il fatto è che questa capisci di poterla fare tutta in sella....ma senti il cuore e il fiato al max...avrai capito benissimo che tipo di sensazione è......
Comunque la consiglio a tutti i salitomani xchè merita veramente !
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
camarillobrillo75 ha scritto:
Guarda Exca, non sai quanto mi ha fatto penare quella salita....è proprio una sfida tra te e la montagna...è snervante e devi essere ben bene concentrato.
Per 3 o 4 volte ho dovuto desistere a malincuore dai miei propositi, poi piano piano si fa !
A mio avviso ci sono salite anche + ripide ma il fatto è che questa capisci di poterla fare tutta in sella....ma senti il cuore e il fiato al max...avrai capito benissimo che tipo di sensazione è......
Comunque la consiglio a tutti i salitomani xchè merita veramente !

Ci credo Cama, noi, dalle nostre parti, ne abbiamo una simile. Non conosco i dati altimetrici di quella di cui mi stai parlando, magari chiedo a Sputnik di mandarmi qualche carta, però ti assicuro che anche la salita che chiamano di M. Tamara a Nuxis, non è niente male... non sono riuscito neanche una volta a farla senza mettere almeno un piede in terra... E' una BESTIACCIA di circa 6.5 Km (almeno la parte iniziale, poi ti da un po' di respiro per stroncarti definitivamente in un single track in salita) con circa il 13% di media (guarda che non è poco!) e con un paio di strappi con punte del 33%. Per fortuna almeno il fondo è discreto.

Ma la cosa più bella è che quando sei in cima convinto finalmente di rilassarti nella discesa... ti trovi davanti una pietraia allucinante in discesa con pendenze decisamente superiori a quelle della salita, che mettono a dura prova le braccia... e, se non hai i disk, li decidi di comprarli immediatamente, perchè ci ho disintegrato diverse paia di pattini v-brake, rischiando l'indescrivibile per rimanere in piedi, oltre ad arrivare in fondo con le dita delle mani inkiodate a furia di stringere quelle maledette leve (altro che single-digit, li le devi usare tutte e dieci e maledici madre natura che non te ne ha dato pure qualcuna di scorta.... eh eh eh)
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Ci credo Cama, noi, dalle nostre parti, ne abbiamo una simile. Non conosco i dati altimetrici di quella di cui mi stai parlando, magari chiedo a Sputnik di mandarmi qualche carta, però ti assicuro che anche la salita che chiamano di M. Tamara a Nuxis, non è niente male... non sono riuscito neanche una volta a farla senza mettere almeno un piede in terra... E' una BESTIACCIA di circa 6.5 Km (almeno la parte iniziale, poi ti da un po' di respiro per stroncarti definitivamente in un single track in salita) con circa il 13% di media (guarda che non è poco!) e con un paio di strappi con punte del 33%. Per fortuna almeno il fondo è discreto.

Ma la cosa più bella è che quando sei in cima convinto finalmente di rilassarti nella discesa... ti trovi davanti una pietraia allucinante in discesa con pendenze decisamente superiori a quelle della salita, che mettono a dura prova le braccia... e, se non hai i disk, li decidi di comprarli immediatamente, perchè ci ho disintegrato diverse paia di pattini v-brake, rischiando l'indescrivibile per rimanere in piedi, oltre ad arrivare in fondo con le dita delle mani inkiodate a furia di stringere quelle maledette leve (altro che single-digit, li le devi usare tutte e dieci e maledici madre natura che non te ne ha dato pure qualcuna di scorta.... eh eh eh)

Urka la peppa, io ho fatto quella che da Nuxis va per Monte Nieddu, la sorgente poi scende su single e risale al valico di Arcu sa Fixi (un mare di rovi!), per poi riscendere a Pantaleo. Ma quella salita è abbastanza tranquilla! Credo di aver capito invece quale sia quella di M.te Tamara, è nei miei programmi esplorativi per il futuro....! ma se mi dici cosi... mi passa la voglia come per M.te Arcosu hehe!
Dimmi un po' dove parte e dove arriva questa salita, cosi la controllo sulla carta! Thx!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
Urka la peppa, io ho fatto quella che da Nuxis va per Monte Nieddu, la sorgente poi scende su single e risale al valico di Arcu sa Fixi (un mare di rovi!), per poi riscendere a Pantaleo. Ma quella salita è abbastanza tranquilla! Credo di aver capito invece quale sia quella di M.te Tamara, è nei miei programmi esplorativi per il futuro....! ma se mi dici cosi... mi passa la voglia come per M.te Arcosu hehe!
Dimmi un po' dove parte e dove arriva questa salita, cosi la controllo sulla carta! Thx!

Se pazienti fino a mercoledì (quando sarai ben attrezzato) ti do direttamente la traccia, molto ma moooolto più semplice... eh eh eh (anche perchè stavo provando a farti uno screenshot del punto di partenza che fosse abbastanza ampio da farti capire il punto, e abbastanza ridotto da stare nei limiti dimensionali imposti dal Forum... e NON CI SONO RIUSCITOOOOO!!!!)
Abbasso la carta di carta e viva il digitale.... :prega:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
Urka la peppa, io ho fatto quella che da Nuxis va per Monte Nieddu, la sorgente poi scende su single e risale al valico di Arcu sa Fixi (un mare di rovi!), per poi riscendere a Pantaleo. Ma quella salita è abbastanza tranquilla! Credo di aver capito invece quale sia quella di M.te Tamara, è nei miei programmi esplorativi per il futuro....! ma se mi dici cosi... mi passa la voglia come per M.te Arcosu hehe!
Dimmi un po' dove parte e dove arriva questa salita, cosi la controllo sulla carta! Thx!

A proposito Sput, il percorso che mi hai citato in realtà stiamo progettando di farlo già da tempo, ma le esplorazioni per la marathon non ce l'anno permesso, solo che lo volevamo fare al contrario, partendo da Pantaleo (magari facendo un giochino con le macchine per non fare in bici l'inutile tratto da Pantaleo a Nuxis) e ci siamo empre chiesti se effettivamente c'è il passaggio una volta che da Pantaleo si scollina per S'Arcu de s'Olioni (esattamente tra M.Tiriccu e M. Sa Mirra, S'Arcu sa Fixi è però più a Ovest non so se parliamo dello stesso valico).
Certo che anche questa, fatta partendo da Pantaleo, non è male come salita... stizzia...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
A proposito Sput, il percorso che mi hai citato in realtà stiamo progettando di farlo già da tempo, ma le esplorazioni per la marathon non ce l'anno permesso, solo che lo volevamo fare al contrario, partendo da Pantaleo (magari facendo un giochino con le macchine per non fare in bici l'inutile tratto da Pantaleo a Nuxis) e ci siamo empre chiesti se effettivamente c'è il passaggio una volta che da Pantaleo si scollina per S'Arcu de s'Olioni (esattamente tra M.Tiriccu e M. Sa Mirra, S'Arcu sa Fixi è però più a Ovest non so se parliamo dello stesso valico).
Certo che anche questa, fatta partendo da Pantaleo, non è male come salita... stizzia...

Si, il passaggio c'è, l'ho fatto 2 volte ed è fantastico! Da Pantaleo si sale lungo la provinciale per Capoterra per circa 3 km. po si va a sinistra per la sterrata forestale che sale sino ad Arcu de s'Olioni (durissima salita!). Giunti al valico ci si trova in un quadrivio, con 2 tratturi a sinistra e a destra che salgono sul crinale e una carrareccia che svalica e scende piegando a sinistra. Quella, dopo un paio di tornanti conduce ad una casetta in legno oltre la quale inizia un single veramente massiccio. Non so in che condizioni sia ora, ma credo che l'acqua di questanno l'abbia un po' danneggiato. Il sentiero arriva in una radurina panoramica e prosegue verso sinistra lungo il rio Tiriccu sino a sbucare sulla carrareccia che sale verso M.te is Caravius e poi verso Nuxis!
Il rientro per Pantaleo può essere fatto con tranquillità attraverso le stradine asfaltate e sterrate delle frazioni di Santadi: Is Pirosus, Is Lois, is Cosas, Terresoli etc. oppure salendo verso M.te Nieddu, ma scendendo lungo i sentierini sopra Su Concai Ingò che attraversano la vallata del Rio Cresta sino alla frazione di is Cosas.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
Si, il passaggio c'è, l'ho fatto 2 volte ed è fantastico! Da Pantaleo si sale lungo la provinciale per Capoterra per circa 3 km. po si va a sinistra per la sterrata forestale che sale sino ad Arcu de s'Olioni (durissima salita!). Giunti al valico ci si trova in un quadrivio, con 2 tratturi a sinistra e a destra che salgono sul crinale e una carrareccia che svalica e scende piegando a sinistra. Quella, dopo un paio di tornanti conduce ad una casetta in legno oltre la quale inizia un single veramente massiccio. Non so in che condizioni sia ora, ma credo che l'acqua di questanno l'abbia un po' danneggiato. Il sentiero arriva in una radurina panoramica e prosegue verso sinistra lungo il rio Tiriccu sino a sbucare sulla carrareccia che sale verso M.te is Caravius e poi verso Nuxis!
Il rientro per Pantaleo può essere fatto con tranquillità attraverso le stradine asfaltate e sterrate delle frazioni di Santadi: Is Pirosus, Is Lois, is Cosas, Terresoli etc. oppure salendo verso M.te Nieddu, ma scendendo lungo i sentierini sopra Su Concai Ingò che attraversano la vallata del Rio Cresta sino alla frazione di is Cosas.

Grande!, ottima notizia, prima o poi lo tentiamo... noi abbiamo pensato al giochino con le macchine per non fare l'asfalto, ma sicuramente l'idea di scollinare da M.Nieddu non è male, sempre se non c'è da salire troppo perchè credo che a quel punto la cottura sia a buon fine.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
camarillobrillo75 ha scritto:
scusate se v'interrompo ma ho trovato questa di M. Arcosu.
Si voglia notare la tecnica sopraffina di Camagirl che supera in scioltezza 'sto coso qui !!!
A parte gli scherzi guardate la data ed il fondo....ora l'hanno un po sistemata ed è percorribile .
http://img246.imageshack.us/img246/3916/hpim03852wo.jpg

santamariadileuca... ho ben presente quel punto, ogni volta è un'incubo!
 

donrodrigo

Biker extra
22/1/04
744
0
0
Cagliari
www.sardiniaoutdoor.com
Bike
trek fuel ex
camarillobrillo75 ha scritto:
scusate se v'interrompo ma ho trovato questa di M. Arcosu.
Si voglia notare la tecnica sopraffina di Camagirl che supera in scioltezza 'sto coso qui !!!
A parte gli scherzi guardate la data ed il fondo....ora l'hanno un po sistemata ed è percorribile .
http://img246.imageshack.us/img246/3916/hpim03852wo.jpg

AHHRGGHHHHH!!!!!Ritornano in me quelle brutte sensazioni provate pochi giorni fa.......scherzi a parte..siete dei pazzi!!!fare quella strada li ad agosto è da incoscienti...............spero che la macchina fotografica fosse guasta e che quella indicata non sia la data giusta....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo