Ma perché tutti consigliano sempre una "full"??

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Il problema è quello in grassetto.
Se non hai mai provato, cerca di rimediare, altrimenti la scelta rischierà di essere casuale. Su questioni soggettive non poi chiedere agli altri di scegliere per te.
lo so..ed infatti è proprio perchè non ho modo di provarle che la scelta è casuale..e sinceramente parlando di soldi(se sbaglio scelta sono finito :( ).
cercherò il modo di provare qualcosina :)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
gia' il thread sta prendendo derive oltre le "chiacchiere da bar", quantomeno cerchiamo di star in tema (se e ove possibile discutere di tale tema..) senza eccessivi OT, flame velati e non etc..
per chiedere consigli su che bici comprare ci son thread appositi
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
per me la mtb è full, e lo dice uno che ora usa solo front

perchè ho scelto front allora? perchè farei bdc ma non sopporto più il traffico delle strade per cui uso la front come userei una bdc ma in fuoristrada, e poi mi piace la semplicità/essenzialità della front, mi piace più salire che scendere, e quando mi tocca qualche discesa impegnativa, mi piace l'idea di avercela fatta anche con una front

certo, ci sono front che possono fare benissimo tutto o quasi quello che può fare una full, ma sono eccezioni ed estremizzazioni
 
  • Mi piace
Reactions: LorTrek

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.774
652
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Basta evitare di etichettare una cosa come giusta e l'altra come sbagliata o inventarsi fantasiose teorie
Straquoto!
Su questioni soggettive non poi chiedere agli altri di scegliere per te.
Giustissimo. Per rimanere in tema all'argomento io passai ad una full per delle patologie alla schiena che, con la suddetta tipologia di bici, sembra aver alleviato leggermente il problema e manco del tutto, infatti mentre vi scrivo non avete idea di quanto mi stia facendo male la schiena reduce di questo weekend da "debosciato" e speriamo che passi presto. Ma è una cosa tutta mia, potrei al massimo riportare la mia esperienza ed aggiungere sempre per ME e ribadisco per ME che il solo pensiero di una front mi fa rabbrividire e solo per dei motivi meramente personali e soggettivi quindi non legati alle potenzialità di una o dell'altra.
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.774
652
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
certo, ci sono front che possono fare benissimo tutto o quasi quello che può fare una full, ma sono eccezioni ed estremizzazioni

O anche "frontisti"...voglio dire che spesso incontro dei veri e propri treni che mi fanno sentire a me con la mia full (che comunque ad onor del vero è sempre una xc) in imbarazzo:loll:, per dire sempre come citato da @maurosalva come sia sbagliato etichettare una cosa come giusta e l'altra come sbagliata in senso assoluto
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
oggi le cose sono leggermente cambiate da 15 anni fa....
le full di oggi ci manca solo che ti facciano il cappuccino
in una solo bici hai una rigida una semi full ed una full..basta usare il pollice e l'indice sul manettino posto sul manubrio (se hai una epic manco quello devi fare), le nuove geometrie con angoli aperti e carri corti ti permettono di volare in discesa ed andare in salita come un missile....
qualcuno potrebbe obiettare: e pero' le full disperdono energia....ok diciamo che possano essere meno rigide lateralmente di un 10% ma non ne sarei cosi sicuro, ma tutti olimpionici? a parte che le olimpiadi con le full ce le vincono....
poi xcarita se uno trova piu divertente la front fa benissimo ad usare la front.....ma oggi le full hanno un potenziale ed una completezza che le front si sognano
tutto questo premettendo la disponibilita di un budget non troppo limitato altrimenti una front e' senz'altro la scelta piu sensata
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Per iniziare a fare gamba una completamente sospesa sicuramente é meno traumatica; se le gambe non sono abituate in discesa a resistere ai ripetuti urti...

Trovare in questo caso una bici con una geometria e leveraggi adatti sia alla pedalata che a qualche discesa disimpegnata sarebbe ottimo...
Di poca rilevanza secondo me il peso...
La prima mtb che pesi 15 o 10 poco conta...

C’é chi potrebbe consigliare una front, io non sarei cosi sicuro a consigliarla, se proprio si trova un offerta incredibile su un front, consiglierei un telaio non in alluminio, che ospiti al posteriore una bella gomma grossa resistente e gonfiata poco da fare assolutamente tubeless...

Ma come ben si capisce richiede una guida gia avanzata, come saper schivare pietre con un bunnyhop per non pizzicare, piuttosto che dover saper bilanciare velocemente il peso tra anteriore e posteriore in uscita da un gradone per evitare di schiacciare totalmente la gomma posteriore e rischiare di piegare il cerchio, ecc ecc...

Pero ripeto... Per iniziare, secondo me una full, manco con tanta escursione, magari con sospensioni molto progressive, e perche no magari a molla sia avanti che dietro, é una goduria per chi é alle prime armi, un po di peso in piu io non lo ritengo limitante agli inizi... Anzi la bici é meno nervosa avendo piu inerzia...

E io ho solo una bici front, percio non sono minimamente di parte...

P.s. chiedo scusa al moderatore per il flame :)
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.540
7.369
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Rientri dopo Pasqua e trovi un bel topic Front vs Full...:paur::paur::paur:

chi se lo sarebbe aspettato, la resurrezione di Nostro Signore quest'anno ci ha portato grandi novità!:balla-co::balla-co::balla-co:
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Beh se uno é alle prime armi non vedo quale sia il problema a porgere tale domanda... L'avrei chiesto anche io anni fà...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Beh se uno é alle prime armi non vedo quale sia il problema a porgere tale domanda... L'avrei chiesto anche io anni fà...
A volere essere pignoli, anche no.
Porre una domanda alla quale è stato già risposto qualche migliaio di volte e sono stati scritti fiumi di parole si potrebbe e dovrebbe evitare.
Il "cerca", questo sconosciuto... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: zedda

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Non è una battuta un dato di fatto che lo esprimono in molti. Ripeto: ognuno la pensa come vuole ma, come sempre su internet, se le persone non sono convinte solo di loro stessi e se non fanno ironia a caso, non sono loro. Che bello il mondo virtuale dove ognuno si sente libero di prendere per i fondelli un'altra persona solo perché la pensa in modo diverso.

Che volete che vi dica.... rimanete convinti delle vostre convinzioni e io rimango convinto delle mie.. ad ognuno, a chi più e a chi meno.



Che sia un dato di fatto è opinabile: e chi siano i "molti" che lo esprimono saremo tutti curiosi di saperlo.
In ogni caso ti inviterei a rileggere quello che scrivi: hai fatto chiaramente intendere che sei convinto di quanto affermi solo perchè l'hai letto in rete.
Io in rete a volte leggo pure che qualcuno continua ad affermare che le 26 sono migliori a prescindere, che i vbrake vanno benissimo e meglio dei freni a disco, che le diverse tipologie di bike non servono a nulla visto che una volta facevano DH con le rigide.

Pensa che ho letto perfino di un qualcuno che ha affermato che le full che vanno bene sono solo quelle dai 3000 euro in su
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Riporto la mia esperienza....
Alla full da 26 ho affiancato una front da 29 che ho assemblato personalmente con componenti più che dignitosi e andava anche bene....ma non la usavo mai....sempre la full da 26
Così ho rivenduto il telaio e trasferito tutto su un telaio full da 29....da quel momento uso solo quella anche per fare una ciclabile
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
In tutto questo penso che comunque il ragazzo si é fatto un idea... Della confusione che puo creare un 3D del genere hahahahahah
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.774
652
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Che sia un dato di fatto è opinabile: e chi siano i "molti" che lo esprimono saremo tutti curiosi di saperlo.
In ogni caso ti inviterei a rileggere quello che scrivi: hai fatto chiaramente intendere che sei convinto di quanto affermi solo perchè l'hai letto in rete.
Io in rete a volte leggo pure che qualcuno continua ad affermare che le 26 sono migliori a prescindere, che i vbrake vanno benissimo e meglio dei freni a disco, che le diverse tipologie di bike non servono a nulla visto che una volta facevano DH con le rigide.

Pensa che ho letto perfino di un qualcuno che ha affermato che le full che vanno bene sono solo quelle dai 3000 euro in su
Se è per questo in rete si legge che se con una mtb ti beccano a fare asfalto rischi di ricevere una lettera da equitalia:maremmac:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...cmq basterebbe leggere il primo T opic della sezione principianti , quello intitolato :"la prima bici per disorientati " per avere tutto più chiaro !

Io non consiglio front o full , e le apprezzo entrambe , infatti le ho ancora e le uso entrambe .
Ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti , oltre che delle peculiarità che le rendono apprezzabili in certe situazioni
 

[maxx]

Biker superis
12/5/13
411
83
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
-
Io da quello che ho capito dalle mie ricerche, le FULL sono adatte se non hai intenzione di fare l'MTB pura, ovvero: faticare in salita, in discesa, fare diversi km, ecc. Le FULL aiutano molto nelle discese più tecniche perché permettono di sbagliare di più mentre le front sono molto più tecniche da dominare. Dal mio punto di vista, io opterei per una FULL se solo avessi in mente di: salire in montagna via servizi e/o auto in possesso e poi da li lanciarmi giù come se non ci fosse un domani, altrimenti front a vita. Cioè, se l'obbiettivo è di fare discese e basta, secondo me, la FULL è più adatta perché potrebbe, in linea teorica, farti divertire di più in quei minuti di discesa però con un front ha più potenziale.
senza offesa, anche perchè leggo che ti han già risposto in diversi...ma sai almeno come sono fatte le full e che non esistono solo da downhill?
 

Inke

Biker novus
12/4/17
41
7
0
Emilia Romagna
Visita sito
Bike
Giant Fathom 29er 0
http://www.bikeitalia.it/per-iniziare-mtb-front-o-full/ (solo uno dei tanti articoli... questo è uno preso a caso ora giusto perché stavo visitando quel sito).

In pratica, dice che le cose che ho detto io solo in modo migliore. No, io non mi sbaglio: o siete voi che non mi capite o volete per forza avere ragione voi e gli altri invece hanno tutti torto. Personalmente, rimango della mia idea.

P.S: Come ho detto, io ho avuto anche una full e ciò che sto dicendo è la mia esperienza più, ovviamente, l'esperienza altrui che se per qualcuno non significa nulla per me qualcosa significa soprattutto se parliamo di persone che fanno anche gli istruttore e/o gareggiano. Ovviamente, ognuno deve avere il suo pensiero ma non per questo significa che si ha ragione o che bisogna prendere per il fondelli chi la pensa diversamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo