Ma perché tutti consigliano sempre una "full"??

billgoldberg82

Biker extra
20/2/17
736
83
0
43
parma
Visita sito
Bike
cannondale scalpel team replica siemens
...credo che quello che vuol dire @sideman non sia la fattibilità fisica , ma nella tipologia !

Nel senso , un medesimo track che faccio spesso sia con la front che con la full , anche se scassato e tecnico , lo faccio con entrambe !

Ma percorrerlo con la front da trail a 20/25 km/h e percorrerlo con la full a 35/40 , è assai differente come sensazioni alla guida e difficoltà nel gestire la cosa .

Salvo rampe e salti enormi , in gare da xc di buon livello si vedono spesso rock garden allucinanti degni di una ps enduro , e se li fanno anche se con difficoltà, ma poi li vedi fare con delle fullone al doppio della velocità, la differenza è tutta lì !
Chiaramente a parità di chi le guida .
...almeno per me'è così!

il mio era un discorso improntato anche su dove uso(io) la mtb,poi ovvio che ogni uno la vede e la usa come e dove meglio crede.
i percorsi che faccio io da xc e granfondo...con una front trail ci stai dentro alla grande e te la godi anche,ho provato una bici da enduro(cube stereo e gt) e a mio parere è sprecata.
stesso identico ragionamento per chi ha una una front xc che vuole fare il barel della situazione..per poi schiantarsi rovinosamenente al suolo.
 
Ultima modifica:

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Ah... Di tipi xc ne ho conosciuto uno fortissimo (simpatia dico).
L'abbiamo conosciuto proprio sulla salita asfaltata per raggiungere il percorso, ci stava giustamente doppiando visto che io stavo portando con vistoso dolore la cube stereo, no aspettate, mi sa la fritz, da 27.5 del mio amico gommata da trattore con sucuramente problemi evidenti a qualche cuscinetto, perche davvero manco in discesa ti graziava...

Questo signore fece una brutta caduta e da allora smise di fare percorsi, solo asfalto, con una front caricatissima che sembrava una R1 dalla posizione in sella...
Il mio amico l'ha convinto a scendere un percorso normalissimo, lui non ha potuto nemmeno abbassare la sella perche aveva il collarino fisso, beh ci ha ringraziato perche ci abbiamo dato il coraggio di riprovare a scendere in sterrato e ha detto che avrebbe preso un telescopico per poter scendere in sicurezza...
Piu che le parole del mio amico sicuramente ha preso coraggio vedendo il trabiccolo che avevo ai tempi...

Percio anche io sono della convinzione che uno puo spingere e far scendere tutto quello che vuole... Senza giudicare... Sia la mtb rigida degli anni 90 gommata maxxis 2.35 con la corona 48 che faceva da bash e il cambio posteriore che alla fine si é praticamente disassemblato pezzo pezzo (eh beh me le avevano regalate le gomme senno scendevo con i copertoni a banda bianca) sia la fritz da asma, e sia la front in carbonio da chicane in pista in compagnia degli amici in superbike...
Perche alla fine i percorsi nella mia zona sono i soliti 6/7... Alcuni gli fai tranquillamente con la rigida... Altri con la front, altri con l'endurona, altri magari ad averla una downhill e a saperla portare...
Quindi se uno ha solo la pretesa di divertirsi puo comprare quello che gli pare e lo condivido pienamente...

Quindi io per cominciare consiglierei la bici da 10" con le rotelle hahahahaha
Prima si inizia meglio é...
 
  • Mi piace
Reactions: defiant17

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
ho dato una scorsa veloce alle ultime 5-6 pagine del topic......è davvero difficile trovare un tale aggolemerato di cagate e ovvietà tutte insieme.

Non me ne vogliate, ma il 90% dei post son buttati lì come verità assolute, e invece sono le classiche affermazioni "per sentito dire".
Stima a Sideman che sta cercando di parlarne in maniera obiettiva....ma è una battaglia persa.
A me di solito piace intervenire dove si parla di full, ma proprio per i motivi che dici fino ad ora mi sono astenuto.
Spero che qualche neofita non prenda per oro colato tutto quello scritto in questa discussione, perchè in effetti la domanda "Ma perché tutti consigliano sempre una "full"??" attira l'attenzione, per me rispondendo "Non è vero che tutti consigliano una full" l'argomento era concluso.
Riguardo agli ultimi interventi, chissà come mai io ero orgoglioso di essere riuscito a fare il passo Stelvio con la mia full, aggiungendoci altri 55 km di asfalto per tornare a casa, ed invece ero solo ridicolo.
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Io la consiglierei la enduro sulla ciclabile... Non si sa mai cosa incontri sul percorso hahahaha
e poi metti fare 40 chilometri di asfalto con la enduro o con la bdc? Gia uscirla dal portone la enduro e ti sei allenato piu di 40 chilometri di asfalto in bdc hahahahaha

E poi il giorno che vuoi farti un giro enduro hai consumato per bene le gomme sull'asfalto, e quindi cadi, ti arrabbi e vai dal sivende per cambiarle, ed esci con una gravel perche il sivende ti ha detto che ha sicuramente piu grip della tua e ti sei fatto infinocchiare... A quel punto inizi a fare chilometri di asfalto e strade bianche, ti perdi nelle campagne piu sperdute perche eri sovrappensiero per colpa dell'acquisto, ti ritrovi a pedalare tra passi e rupi tra le alpi, inizi a saggiare le essenze che si liberano tra i campi di tulipani in olanda... Provi l'ebrezza di trovarti faccia a faccia con un lupo in norvegia, senti la forza del mare facendo tutta l'america coast to coast dal quebek (boh non so come si scrive) fino alla patagonia, senti con i piedi la forza del pianeta mentre spingi con vigore tra le nevi della siberia, e inizi a pedalare, e pedalare, contemplando la bellezza della vita e della natura dimenticandoti il tuo passato, finche non torni in italia e vedi un ragazzo in ciclabile con la enduro, e pensi :"é ridicolo"
Ci vuole enorme saggezza per riuscire a riassumere tutto cosi... O enorme presunzione?
ahahahahahaha

Buona giornata a tutti :)
 
  • Mi piace
Reactions: defiant17

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
certo che la puoi usare,ma su certi percorsi è ridicola...molto semplice,mia personale opinione(sull uso):free:
quei maniaci esibizionisti con le tutine?che sono attillate mi sembra ovvio da decenni..
se vuoi per farti piacere ci vestiamo tutti con la tuta e casco cross per fare downhill:°°(:

Se è ridicolo una con la Enduro su un percorso fatto da chi ha l'XC, permettimi ma a questo punto è ridicolo anche quello con l'XC in quanto quel percorso lo potresti fare tranquillamente con una Gravel o una Trekking...
Se usi l'XC in maniera appropriata, e sali quello che devi salire sullo scassato come deve essere, vai tranquillo che per scenderlo con un'Enduro non sei ridicolo, anzi te lo godi molto più che a scenderlo con una XC, con la quale farai più attenzione e non riuscirai a raggiungere le velocità nei passaggi dell'Enduro...

Tutto sta sull'intendersi di cosa stiamo parlando...? Rampe del garage, giardinetti, argini o percorsi veri MTB ??? Perchè di percorsi anche nel bosco MTB ce ne sono di tanti tipi...ma non c'è bisogno di una XC per farli... a volte basta una graziella

sid
 
  • Mi piace
Reactions: nando_mac

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Comunque ora non è proprio per voler venire qui a fare le pulci a tutto, ma le full da XC servirebbero per usufruire della maggior trazione sullo sconnesso, pagando il peso maggiore sullo scorrevole...non per pedalare in pantofole, guardando un film sul tablet fissato al manubrio, seduti comodi come in poltrona....tanto per dire eh
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Lo sapete che c'è? Andate a giocare tutti alle vostre case!
Come ha fatto notare qualcuno giustamente...si sta sprecando solo acqua e sapone...
Quindi, tutti a pedalare con qualsiasi tipologia di mezzo su qualsiasi tipologia di fondo, alla fine, sono tutte standard (notate la sottigliezza nel rimando alla discussione "standard,standard,standard"), 2 ruote, telaio, forcella e se avanza, l'ammortizzatore!
 
  • Mi piace
Reactions: zedda

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Comunque ora non è proprio per voler venire qui a fare le pulci a tutto, ma le full da XC servirebbero per usufruire della maggior trazione sullo sconnesso, pagando il peso maggiore sullo scorrevole...non per pedalare in pantofole, guardando un film sul tablet fissato al manubrio, seduti comodi come in poltrona....tanto per dire eh

E' quello che ho cercato di spiegare con qualche post...ma invano...sembra che quasi tutti abbiano a disposizione in garage una full da xc e una front da xc cosi come se nulla fosse...
:-|:-|:-|
peccato nessuno abbia la Scalpel in questa discussione altrimenti....
ah ah ah ah
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
E' quello che ho cercato di spiegare con qualche post...ma invano...sembra che quasi tutti abbiano a disposizione in garage una full da xc e una front da xc cosi come se nulla fosse...
:-|:-|:-|
peccato nessuno abbia la Scalpel in questa discussione altrimenti....
ah ah ah ah

beh, chi non le ha ?
scherzi a parte, io le avevo veramente tutte e due finche' non ho venduto la front

front sicuramente piu' "reattiva" ma non solo in termine vantaggioso, indubbiamente piu' semplice ed economica;

la full xc rimane sicuramente il migliore compromesso (salvo quello economico) sia per trazione sullo sconnesso che per le discese sempre piu' impegnative anche in ambito marathon/xc
 

billgoldberg82

Biker extra
20/2/17
736
83
0
43
parma
Visita sito
Bike
cannondale scalpel team replica siemens
Se è ridicolo una con la Enduro su un percorso fatto da chi ha l'XC, permettimi ma a questo punto è ridicolo anche quello con l'XC in quanto quel percorso lo potresti fare tranquillamente con una Gravel o una Trekking...
Se usi l'XC in maniera appropriata, e sali quello che devi salire sullo scassato come deve essere, vai tranquillo che per scenderlo con un'Enduro non sei ridicolo, anzi te lo godi molto più che a scenderlo con una XC, con la quale farai più attenzione e non riuscirai a raggiungere le velocità nei passaggi dell'Enduro...

Tutto sta sull'intendersi di cosa stiamo parlando...? Rampe del garage, giardinetti, argini o percorsi veri MTB ??? Perchè di percorsi anche nel bosco MTB ce ne sono di tanti tipi...ma non c'è bisogno di una XC per farli... a volte basta una graziella

sid

dipende che percorsi hai,qua dalle mie parti ho belle salite anche del 16-18%...ma non con fondi tanto scassati(classica gf e xc tranquillo)...poi ti do ragione che per percorsi cassuti da xc ci sta bene anche una enduro...(non nel mio caso).
non tutti hanno percorsi da xc puro...quelli veri sono molto al nord...
con la Graziella ci facevo delle penne....da urlo:rock-it:(e ce l 'avevo con cerchioni pieni)
per me la bici da enduro rimane una bici cassuta...e sprecata per dove passo io.
io ho fatto il semo una volta e mi è bastato....mi sono buttato in discesa con una front,,,percorso da bici da enduro...,ho piantato una balta che ci ho messo più di un anno a guarire completamente..
da li ho capito che per certi percorsi ci vuole la sua bici adatta...(parere mio)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Samtorel

Samtorel

Biker novus
8/2/15
43
9
0
Visita sito
Non capisco proprio il continuo contraddittorio che si è creato.
Non mi sembra che la questione sia meglio una front o una full, anche perché di per sè fronte o full non è che descriva granché il carattere del mezzo. Io esco con gente che ha delle scalpel o delle epic, ma vi garantisco che a scendere da certi sentieri, le usano come ad avere delle front, perchè di gran differenze non ce ne sono...
Io ho sia un frontino leggero che una enduro, ed ognuna da il meglio di sé in percorsi diversi.
Poi ognuno sará ben libero di pedalare con quello che gli pare...

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Va beh....ci provo io :
Ma perché tutti (-qualcuno-)consigliano sempre una "full" (-a priori e senza alcun ragion veduta-)??

Perche :
A) qualcuno che non sarebbe nelle posizione di dar consigli, ma in quella di riceverli, sente l'esigenza di fare esattamente l'opposto.
B) Perchè qualcuno considera MTB solo quello che fa lui in prima persona, conosco freeriders che consiglierebbero di prendere una Stinky a Schurter dicendogli di provare a fare mtb "vera".
C) Perchè qualcuno in piena GAS ha appena scialaquato 3000 euro per un oggetto che finirà inutilizzato in garage, ma di cui si era o gli è stata indotta la convinzione di averne un assoluto bisogno, consigliarla caldamente a sua volta random a chiunque è un effetto collaterale della GAS documentato.
D) Perchè ci sono tanti troll buontemponi, di cui io sono un degno esponente.

Chissà se questo potrebbe essere un post risolutivo? Speriamo di si perchè domani è venerdi :}}}:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and maurosalva

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
C) Perchè qualcuno in piena GAS ha appena scialaquato 3000 euro per un oggetto che finirà inutilizzato in garage, ma di cui si era o gli è stata indotta la convinzione di averne un assoluto bisogno, consigliarla caldamente a sua volta random a chiunque è un effetto collaterale della GAS documentato.



?
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
C) Perchè qualcuno in piena GAS ha appena scialaquato 3000 euro per un oggetto che finirà inutilizzato in garage, ma di cui si era o gli è stata indotta la convinzione di averne un assoluto bisogno, consigliarla caldamente a sua volta random a chiunque è un effetto collaterale della GAS documentato.

Te ci scherzi, ma l'economia moderna di mercato funziona proprio sui bisogni indotti, cioè spingere le persone ad acquistare prodotti dei quali non hanno alcun bisogno o dei quali potrebbero fare tranquillamente a meno
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Te ci scherzi, ma l'economia moderna di mercato funziona proprio sui bisogni indotti, cioè spingere le persone ad acquistare prodotti dei quali non hanno alcun bisogno o dei quali potrebbero fare tranquillamente a meno

Guarda in realtà non è che stessi scherzando, si potrebbe anche fare una breve analisi su contrariamente a quanto tanti possano pensare, l'esistenza di una decathlon faccia gioco-forza e sia indispensabile a brand "premium" come Specy o Cannondale, piuttosto che una YT o Canyon siano utilissimi a Santa Cruz o Yeti, volendo parlare di marketing, ma non vogliamo e sarebbe un OT clamoroso perfino per me.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Va beh....ci provo io :
Ma perché tutti (-qualcuno-)consigliano sempre una "full" (-a priori e senza alcun ragion veduta-)??

Perche :
A) qualcuno che non sarebbe nelle posizione di dar consigli, ma in quella di riceverli, sente l'esigenza di fare esattamente l'opposto.
B) Perchè qualcuno considera MTB solo quello che fa lui in prima persona, conosco freeriders che consiglierebbero di prendere una Stinky a Schurter dicendogli di provare a fare mtb "vera".
C) Perchè qualcuno in piena GAS ha appena scialaquato 3000 euro per un oggetto che finirà inutilizzato in garage, ma di cui si era o gli è stata indotta la convinzione di averne un assoluto bisogno, consigliarla caldamente a sua volta random a chiunque è un effetto collaterale della GAS documentato.
D) Perchè ci sono tanti troll buontemponi, di cui io sono un degno esponente.

Chissà se questo potrebbe essere un post risolutivo? Speriamo di si perchè domani è venerdi :}}}:

Hai fatto bene a modificare il titolo sottolineando "qualcuno" perchè io tutti questi che consigliano le full li ho ancora da trovare...:-P::-P::-P::-P:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo