...credo che quello che vuol dire @sideman non sia la fattibilità fisica , ma nella tipologia !
Nel senso , un medesimo track che faccio spesso sia con la front che con la full , anche se scassato e tecnico , lo faccio con entrambe !
Ma percorrerlo con la front da trail a 20/25 km/h e percorrerlo con la full a 35/40 , è assai differente come sensazioni alla guida e difficoltà nel gestire la cosa .
Salvo rampe e salti enormi , in gare da xc di buon livello si vedono spesso rock garden allucinanti degni di una ps enduro , e se li fanno anche se con difficoltà, ma poi li vedi fare con delle fullone al doppio della velocità, la differenza è tutta lì !
Chiaramente a parità di chi le guida .
...almeno per me'è così!
il mio era un discorso improntato anche su dove uso(io) la mtb,poi ovvio che ogni uno la vede e la usa come e dove meglio crede.
i percorsi che faccio io da xc e granfondo...con una front trail ci stai dentro alla grande e te la godi anche,ho provato una bici da enduro(cube stereo e gt) e a mio parere è sprecata.
stesso identico ragionamento per chi ha una una front xc che vuole fare il barel della situazione..per poi schiantarsi rovinosamenente al suolo.
Ultima modifica: