Tre vizi e una necessità![]()
Esatto, del pane puoi tranquillamente farne a meno, ma senza birra che vita sarebbe???
Tre vizi e una necessità![]()
spettacoloSe lo tieni anche la bar dovresti rivalutare altre situazioni, perché il rischio è sempre dietro l'angolo ...
Vedi l'allegato 695323
P.S. Sul discorso di cambiare casco quando prende delle legnate ne parliamo più tardi ...
Se succede a me devo andare a mangiare alla caritas...altro che funghi e asparagiCon la frattura della clavicola il 13 marzo 2024 io mi sono fatto 5 mesi e mezzo di ferie, ottnuto un trasferimento, realizzato l'impianto surround 5+1 a casa (con il braccio malato tenevo lo scalpello, con quello buono martellavo per fare le tracce), e camminato un sacco. Mai fatto tanti asparagi e funghi come quel anno!!!
Chi lo ha deciso?e cmq iron Mike e Stefano salgono più che spesso nei video senza casco, e non sono identificabili come dei pirla come detto in tanti post prima di questo.
Il tuo discorso è corretto, figurati: ci si può fare male pure andando a comprare il pane. Io contestualizzavo sulla pratica sportiva, però è innegabile che i rischi ci siano, ed anche maggiori, nella vita quotidianaSu questo nn discuto, bisognerebbe cambiare il titolo e capire quanti si mettono il casco sempre cioè anche al di fuori dell attività sportiva. Tipo quanti lo mettono anche quando vanno a fare la spesa o a bere il caffè con la bici da stazione o con la Graziella?. Ma tanto salterà fuori che qui si mettono il casco anche per andare in bagno. Fai più dei 5 all ora e giri in mezzo al traffico o in mezzo ai tombini ai binari del tram e ai pedoni che penso sia molto più pericoloso che una salita tranquilla in mezzo al bosco. Però in quel caso il 90% non lo porta proprio basta solo guardarsi attorno non è molto difficile. Dai giovani ai vecchi ai medi…Da stradista al biker. Ad essere coerenti non è che se cambia il mezzo allora passa il pericolo, anzi….sicuramente è un ottima abitudine ma a volte bisogna contestualizzare.
lo hai deciso tu ovviamente, perchè tu saiChi lo ha deciso?
Ciao, tu hai assolutamente ragione, in linea di principio, ma come per tutte (o quasi) le cose, ci sono dei "dipende"...
mica ragioniamo con le ginocchia no?... magari qualcuno col c... ma con le ginocchia non credoCiao, tu hai assolutamente ragione, in linea di principio, ma come per tutte (o quasi) le cose, ci sono dei "dipende"...
Se devi fare la salita in ebike, puoi tranquillamente tenere il casco in testa, dato che lo sforzo è ridotto e la velocità maggiore, ma se devi fare 5/10/15/20 Km di salita, magari sotto il sole, personalmente preferisco togliere il casco e mettere un cappello a tesa larga da escursionismo, che mi ripara meglio dal sole e sto più fresco.
E' vero, potrei cadere anche a 4 Km/h su una strada bianca e picchiare la testa, ma è un'eventualità piuttosto remota, mentre lo svenimento per il calore alla testa sarebbe molto più probabile.
Dai tuoi video ho visto alcune volte che non metti le ginocchiere in salita, nemmeno quelle morbide, perché ti danno fastidio o ti fanno caldo.
Io invece le metto alle 6 del mattino e le tolgo alle 5 del pomeriggio, ginocchiere e gomitiere, ma il casco in testa, per andare su un piattone sotto il sole a 5 Km orari con la MTB non assistita, mi risulta insopportabile e causa certa di un malore per il caldo.
Tra malore certo e infortunio improbabile, preferisco evitare il malore.
Come già detto da altri, se accusi un malore da caldo vuol dire che hai sbagliato percorso, o avresti dovuto restare a casa; togliere il casco non cambia di molto la situazione, se non è un casco integrale o similare. Se uno vuol salire senza casco lo fa accettando di correre quel rischio minimo e amen, non è un reato, non serve tirare in ballo giustificazioni fantasiose...
Tra malore certo e infortunio improbabile, preferisco evitare il malore.
La famigerata testa di ginocchio!Ciao, tu hai assolutamente ragione, in linea di principio, ma come per tutte (o quasi) le cose, ci sono dei "dipende"...
Se devi fare la salita in ebike, puoi tranquillamente tenere il casco in testa, dato che lo sforzo è ridotto e la velocità maggiore, ma se devi fare 5/10/15/20 Km di salita, magari sotto il sole, personalmente preferisco togliere il casco e mettere un cappello a tesa larga da escursionismo, che mi ripara meglio dal sole e sto più fresco.
E' vero, potrei cadere anche a 4 Km/h su una strada bianca e picchiare la testa, ma è un'eventualità piuttosto remota, mentre lo svenimento per il calore alla testa sarebbe molto più probabile.
Dai tuoi video ho visto alcune volte che non metti le ginocchiere in salita, nemmeno quelle morbide, perché ti danno fastidio o ti fanno caldo.
Io invece le metto alle 6 del mattino e le tolgo alle 5 del pomeriggio, ginocchiere e gomitiere, ma il casco in testa, per andare su un piattone sotto il sole a 5 Km orari con la MTB non assistita, mi risulta insopportabile e causa certa di un malore per il caldo.
Tra malore certo e infortunio improbabile, preferisco evitare il malore.
però, se batti male un ginocchio al limite vai in ortopedia, se batti male la testa poi "non la racconti"!Ciao, tu hai assolutamente ragione, in linea di principio, ma come per tutte (o quasi) le cose, ci sono dei "dipende"...
Se devi fare la salita in ebike, puoi tranquillamente tenere il casco in testa, dato che lo sforzo è ridotto e la velocità maggiore, ma se devi fare 5/10/15/20 Km di salita, magari sotto il sole, personalmente preferisco togliere il casco e mettere un cappello a tesa larga da escursionismo, che mi ripara meglio dal sole e sto più fresco.
E' vero, potrei cadere anche a 4 Km/h su una strada bianca e picchiare la testa, ma è un'eventualità piuttosto remota, mentre lo svenimento per il calore alla testa sarebbe molto più probabile.
Dai tuoi video ho visto alcune volte che non metti le ginocchiere in salita, nemmeno quelle morbide, perché ti danno fastidio o ti fanno caldo.
Io invece le metto alle 6 del mattino e le tolgo alle 5 del pomeriggio, ginocchiere e gomitiere, ma il casco in testa, per andare su un piattone sotto il sole a 5 Km orari con la MTB non assistita, mi risulta insopportabile e causa certa di un malore per il caldo.
Tra malore certo e infortunio improbabile, preferisco evitare il malore.
Ciao, tu hai assolutamente ragione, in linea di principio, ma come per tutte (o quasi) le cose, ci sono dei "dipende"...
Se devi fare la salita in ebike, puoi tranquillamente tenere il casco in testa, dato che lo sforzo è ridotto e la velocità maggiore, ma se devi fare 5/10/15/20 Km di salita, magari sotto il sole, personalmente preferisco togliere il casco e mettere un cappello a tesa larga da escursionismo, che mi ripara meglio dal sole e sto più fresco.
E' vero, potrei cadere anche a 4 Km/h su una strada bianca e picchiare la testa, ma è un'eventualità piuttosto remota, mentre lo svenimento per il calore alla testa sarebbe molto più probabile.
Dai tuoi video ho visto alcune volte che non metti le ginocchiere in salita, nemmeno quelle morbide, perché ti danno fastidio o ti fanno caldo.
Io invece le metto alle 6 del mattino e le tolgo alle 5 del pomeriggio, ginocchiere e gomitiere, ma il casco in testa, per andare su un piattone sotto il sole a 5 Km orari con la MTB non assistita, mi risulta insopportabile e causa certa di un malore per il caldo.
Tra malore certo e infortunio improbabile, preferisco evitare il malore.
No, lo hai deciso tu che l'hai dettolo hai deciso tu ovviamente, perchè tu sai
Certamente! Dicevo delle ginocchiere solo per dire che il fastidio è una questione personale, tu soffri le ginocchiere, io il calore alla testa. I cappelli da escursionismo proteggono molto bene dal sole e dai raggi UVB e sono molto freschi. Infine, cadendo a bassissima velocità, mi sono sempre fatto male a gomiti e ginocchia e polsi. Per carità, come hanno scritto altri, si può morire o soffrire infortuni gravi alla testa anche a 5 all'ora, ma è oggettivamente poco probabile.come ti hanno già detto altri, fra un ginocchio e una testa c'è una sottilissima differenza. Se non altro di ginocchia ne hai due.
Quello che apprezzo di più nel casco, quando fa caldo e sono in salita, è che mi accumula il sudore sulla fascia frontale, che posso strizzare ogni tanto. Senza casco il sudore va ovunque.
Il cappello è ancora peggio del casco, perché non penetra aria.
Non ho detto di andare senza casco, anche io di norma tengo il casco in salita. Ci sono però alcuni giri estivi, in cui stare sotto il sole per ore risulta difficile da sopportare ed il calore alla testa mi fa stare male. In quei casi, su strada bianca, senza macchine e senza pericoli, fare le chilometrate in salita con un cappello che ripara meglio dal sole ed è più fresco, fa la differenza per non arrivare stremati in vetta.mica ragioniamo con le ginocchia no?... magari qualcuno col c... ma con le ginocchia non credo
come hai detto tu è una questione di probabilità, come tutto nella vita (se mangi male o fumi aumenti la probabilità di problemi al cuore, ma non è detto che ti venga per forza un infarto, così come non è detto che se non fumi non ti venga, etc.)
A ciascuno di noi spetta decidere quale è il livello di rischio accettabile.
Io di norma il casco lo tengo anche in salita ma mi è capitato anche di toglierlo in alcune circostanze (comunque mai su strada trafficata, proprio per aumento rischio impatto grave).
Dovresti provare. Io ho cominciato questa estate e mi ha svoltato le salite sotto il sole.La famigerata testa di ginocchio!
Non so quanto cambi tra un capello e un casco in testa. Il cappello è più leggero, ma non lascia passare aria come un casco. Parliamo di una guerra tra poveri: entrambi sono scarsi in tema aerazione. Se svieni col casco, svieni anche col cappello. Poi no so, magari la tesa è così larga da tenere ombra a tutto il corpo, alla Mezcal. Ma l'effetto vela sarebbe indimenticabile. E lo credo bene! (Cit.)
in generale, comunque, secondo me è più facile che ti venga un colpo di calore per il caldo senza casco dato il sole ti picchia proprio sulla capoccia(...) il casco in testa, per andare su un piattone sotto il sole a 5 Km orari con la MTB non assistita, mi risulta insopportabile e causa certa di un malore per il caldo. (...)
premetto che ho il casco in testa il 99% delle volte, anche in salita, in caso di piattone sotto il sole a picco, cappello tecnico e fresco per proteggere dal sole, provare per crederein generale, comunque, secondo me è più facile che ti venga un colpo di calore per il caldo senza casco dato il sole ti picchia proprio sulla capoccia