ma nessuno l'ha mai comprata?

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
Non che eb@y mi piacca tanto ma facendoci un giro mi sono imbattuto in svariate MTB ( Cannondale per esempio ) provenienti dalla Cina a poche centinaia di euro.
Non penso proprio siano parenti di quelle in commercio da noi ma sarei curioso se nessuno sa di qualche acquirente per sapere cosa si sono portati a casa in realtà.
So di "contraffazioni" di racchette da tenni e so che pesi e bilanciamenti ( tralascaindo le finiture ) sono diversi da quelle normalmente in commercio ma sono curioso di sapere come sono ste bici , magari una Prophet pesa sui 20Kg , chesso!!
 

valerio_c

Biker novus
5/7/05
42
0
0
Visita sito
ciao,
partendo dal buon vecchio detto "non è tutto oro..." sono anch' io dell' avviso che potresti incappare in truffe (nel senso che ti potrebbe arrivare chissà quale bici...) o peggio, che proprio non ti arrivi niente (cosa più probabile)...

ad ogni modo se hai qualche esempio di queste aste su ebay da girare il links, credo che tu possa trovare qualcuno che ti possa dare qualche consiglio più specifico.

prova a dare un occhiata alla sezione "l'angolo della verità" ci trovi parecchi "cosi" (= threads, come dice il mio collega dirimpettaio di scrivania) al riguardo.

ciao
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.987
7.346
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Guardati i commenti sul venditore ed il feed back, se sono tanti e positivi ti dovresti poter fidare,

anche se il commento di solito si scrive a breve termine dall' arrivo dell'oggetto e a volte alcune bufale si può impiegare settimane per scoprirle:cry:

sid
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
avevo già scritto un post a riguardo: io sono dell'idea che le bici proprio non esistano!!!

se fate una veloce ricerca vedrete che ce ne sono tante da venditori cinesi, ma:
- le bici sono sempre quelle pur cambiando venditori!!! basta guardare le foto! identiche... ogni tanto cambiano punto di vista, ma lo sfondo è lo stesso
- i venditori hanno feedback 0 e se ne hanno provengono o dagli altri venditori cinesi, o da utenti non più registrati
- se fai una domanda, indipendetemente da oggetto e venditore, ti rispondono con la stessa mail!!!
- i metodi di pagamento accettati sono quelli su cui ebay non garantisce la copertura...

quindi: io spero che nessuno ci sia caduto... anche se lo temo: c'è gente che compra certi "affaroni imperdibili" su ebay (e più volte se ne è parlato qui sul forum...). se invece ha voluto rischiare penso abbia buttato i soldi...

nel migliore dei casi si tratta di bici contraffatte... permettetemi di dubitare dell'esistenza stessa...

ciao
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
ciao,
partendo dal buon vecchio detto "non è tutto oro..." sono anch' io dell' avviso che potresti incappare in truffe (nel senso che ti potrebbe arrivare chissà quale bici...) o peggio, che proprio non ti arrivi niente (cosa più probabile)...

ad ogni modo se hai qualche esempio di queste aste su ebay da girare il links, credo che tu possa trovare qualcuno che ti possa dare qualche consiglio più specifico.

prova a dare un occhiata alla sezione "l'angolo della verità" ci trovi parecchi "cosi" (= threads, come dice il mio collega dirimpettaio di scrivania) al riguardo.

ciao



Guardati i commenti sul venditore ed il feed back, se sono tanti e positivi ti dovresti poter fidare,

anche se il commento di solito si scrive a breve termine dall' arrivo dell'oggetto e a volte alcune bufale si può impiegare settimane per scoprirle:cry:

sid

Ma siete pazzi !!!!!!!

non ho nessunissima intenzione di acquistare una cosa del genere!!!!!!!

Come già scritto so + o - cosa arriva quando si compra una Babolat Pure Drive o una Wilson n-code dalla Cina , ero solo curioso di sapere cosa potesse arrivare ordinando una Cannondale.

Che ne dite se sottoscriviamo una colletta e ce ne compriamo una , mal che vada la si usa per saltare nel cerchio di fuoco al prox raduno
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
se ti arriva davvero qualcosa che assomiglia vagamente alla foto dell'asta, faccio come Rockerduck: mi mangio il cappello...

Secondo me, nella maggior parte dei casi non si tratta di cloni/imitazioni, la foto è d'archivio/rubata in rete, si intascano i soldi e poi spariscono senza spedire nulla...

Altrimenti non si capirebbe perché tutti questi venditori sono a zero feedback e usano servizi di escrow falsi...
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Avevo notato anche io (come molti del resto) le clamorose inserzioni cinesi, roba del tipo: Specy S-Works Carbon 06 a 400€ circa :zapalott: ...avevo anche aperto uno dei tanti topic al riguardo...
Sicuramente non arriva niente, e nel malaugurato caso in cui arrivasse qualcosa, sarebbe un cancello sicuro!:cagozzo: Io poi c'avevo già fantasticato sopra...una bici per xc, una per fr, una da dh, una da am e tutto con 1500€!:-? :-)
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
mi piacerebbe fare un'esperimento... io ho un carissimo amico in cina (lui è cinese). vorrei far acquistare da lui una di queste fantomatiche bici, ma con ritiro di persona... metti anche si trovassero dall'altra parte della cina rispetto a dove vive lui, pur considerando il viaggio etc etc se la bici esistesse ci si risparimerebbe un botto!!!
:-?
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Ciao, io non so cosa come si comportino le autorità in cina con chi vende roba contraffatta ........ in Italia è reato anche comprarla... sui forum di eBay qualche pollo che è stato denunciato a piede libero perchè la roba è stata controllata in dogana lo trovi... poi fai come ti pare....


Ciao Giampi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo