Vorrei fare 1 precisazione:x la
catena ci sono molti prodotti,su asciutto il migliore e' la cera(si' propio lei,molto simile a quella delle candele,miscelata ad un solvente che la rende liquida per qualche secondo,poi prende la caratteristica consistenza..un po' costosa pero'!)insensibile alla polvere.
Sul bagnato ed in inverno:
olio+ o - leggero ma pulire la catena ad ogni uscita.
x le moderne forcelle con steli anodizzati neri duri il meglio e'...il niente!basta pulire spesso con straccetto asciutto.
x le vecchie forcelle con steli cromati e soffietti parapolvere qualche casa consigliava di lubrificare (es microlube etc) ma attenzione:questo e' valido solo se ci sono i soffietti parapolvere,altrimenti (con qualsiasi grasso e/olio)la polvere aderisce agli steli e provoca l'usura precoce dei paraoli.
Ho inoltre letto in una famosa rivista che un noto personaggio consigliava di infilare un po' di grasso nei parapolvere con un cacciavite per migliorare la scorrevolezza,attenzione:si migliora la scorrevolezza della forca nuova x 1 breve periodo,si allunga il tempo di rodaggio(i paraoli e parapolvere cosi' lubrificati mettono + tempo a raggiungere le tolleranze)poi si appiccica di tutto e si sderenano i paraoli...io nn lo farei.
La
marzocchi sulle ultime forcelle consiglia di nn mettere nulla.