BkR ha scritto:... é il grasso al Litio che deve stare lontano dalla gomma...
Cera o paraffina?madcat ha scritto:Vorrei fare 1 precisazione:x la catena ci sono molti prodotti,su asciutto il migliore e' la cera(si' propio lei,molto simile a quella delle candele,miscelata ad un solvente che la rende liquida per qualche secondo,poi prende la caratteristica consistenza..un po' costosa pero'!)insensibile alla polvere.
Sul bagnato ed in inverno:olio+ o - leggero ma pulire la catena ad ogni uscita.
x le moderne forcelle con steli anodizzati neri duri il meglio e'...il niente!basta pulire spesso con straccetto asciutto.
x le vecchie forcelle con steli cromati e soffietti parapolvere qualche casa consigliava di lubrificare (es microlube etc) ma attenzione:questo e' valido solo se ci sono i soffietti parapolvere,altrimenti (con qualsiasi grasso e/olio)la polvere aderisce agli steli e provoca l'usura precoce dei paraoli.
Ho inoltre letto in una famosa rivista che un noto personaggio consigliava di infilare un po' di grasso nei parapolvere con un cacciavite per migliorare la scorrevolezza,attenzione:si migliora la scorrevolezza della forca nuova x 1 breve periodo,si allunga il tempo di rodaggio(i paraoli e parapolvere cosi' lubrificati mettono + tempo a raggiungere le tolleranze)poi si appiccica di tutto e si sderenano i paraoli...io nn lo farei.
La marzocchi sulle ultime forcelle consiglia di nn mettere nulla.
flavionus ha scritto:
evvai!o-o o-oTrombatorepazzo ha scritto:oggi ho smontato le ruote per mettere le fasce in kevlar.....
Trombatorepazzo ha scritto:ma non per la forcella!!! per la catena l'ho trovato poco lubrificante, un pò troppo secco, dura pochissimo.
tostarello ha scritto:evvai!o-o o-o
eccome se funzionano, guarda il tpoic che ho aperto proprio oggi nella sezione "altre parti"Trombatorepazzo ha scritto:tra l'altro facili da montare, sono contento, secondo me funzionano.
tostarello ha scritto:chiaro che lo stesso prodotto non cambia proprietà a seconda di dove lo usi, però a esser pignoli:
1) le catene da bici non hanno gli o-ring
2) le catene da moto sono molto sollecitate e girano molto velocemente (si scaldano parecchio)
quindi i prodotti destinati alle due diverse tipologie di catena dovrebbero avere caratteristiche diverse tra loro
black sheep ha scritto:Cera o paraffina?
come potere lubrificante non è il massimo, è un prodotto tuttofare, ma preferisco usare prodotti specifici per le singole parti....specialf. ha scritto:e il wd-40 nessuno lo conosce??
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?