ma come si fa? che schifo

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
In downhill contano molto i riflessi, quindi non escluderei che ci siano persone che utilizzano psicostimolanti per aumentare la concentrazione. Se tali sostanze siano nella lista delle sostanze dopanti vietate, non saprei.
Se pensi che persino nei videogiochi, che sono considerati E-Sports con relativi campionati mondiali, sponsor, e soldi annessi, si usano sostanze per aumentare i riflessi e la concentrazione.........
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.364
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
C'è anche chi prende "roba" per poter studiare meglio, ad esempio nel periodo esami.

Io non mi fisserei tanto sul doping, tra un decennio sarà tutta roba da braccio di ferro e del passato. I migliori saranno potenziati geneticamente e/o artificialmente.
 
Reactions: maxalghi92

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito

Esatto, tralasciando i professionisti, nel ciclismo anche tantissimo pincopallino qualunque si dopano per andare forte e fare i fighi. Semplicemente assurdo. Secondo il mio modestissimo parere bisogna essere proprio dementi.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito

Hai ragione,che il fenomeno sia da estirpare come la gramigna perché rovina sia lo sport che le persone.
Il problema comunque risiede anche nella ricerca disperata di fare spettacolo e nelle richieste sempre più estreme degli organizzatori delle gare che per riscuotere successo spingono sempre oltre gli atleti.
Questo fa si che avvenga una selezione naturale, perché non tutti hanno la genetica di Nino e quindi alla fine si ricorre anche per disperazione a mezzucci. Questo non giustifica ovviamente l'utilizzo, però è da considerare comunque anche l'intero sistema.

Poi sempre sul doping va detto che spesso viene utilizzato perché è la strada più facile; non so quanti di voi seguono una preparazione atletica, ma chi lo fa sa bene che richiede molto sacrificio e spesso tutto il sudore e i dolori che ne derivano non vengono ripagati... quindi alla fine chi non ha la tempra cede alla tentazione e si aggrappa agli espedienti più disparati per cercare di stare al passo. Alla fine da tutto ciò ne segue sempre la stessa conclusione l'essere umano è debole e spesso si preferisce prendere la via più "facile".

Leggevo poi di altre risposte in cui si parlava degli integratori, proteine etc.... beh quelli non danno effetti placebo anzi, se assunti nel modo giusto ed unitamente ad una dieta bilanciata danno ottimi risultati, perché consentono di integrare quello che normalmente non riusciresti a fare.
Io ad esempio quando ero 18enne mangiavo come un disperato, ero una sorta di idrovora, ma oltre un tot non riuscivo ad arrivare in termini di peso ( al tempo facevo palestra ) integrando con proteine in polvere sono riuscito a superare quel limite ed accrescere il volume dei miei muscoli.

Ora qui si aprirebbe un sipario enorme sul, ha senso ma a pro di cosa etc.... ma lasciamo stare, era solo per dire che gli integratori vanno visti per ciò che sono, ossia alimenti che aiutano ad integrare determinate sostanze nella nostra dieta, quando non si riesce con il tradizionale pasto.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.

Secondo me però il discorso via più facile in un certo senso non è corretto.
Il doping non agevola la vita dell'atleta, permette di incrementare la potenza espressa ma sempre senguendo un "vita da atleta", amplifica quindi solo le potenzialità. In pratica se prendi un amatore e lo dopi come un cavallo sarà sempre un brocco e non finirà una corsa.
Nel campo del ciclismo dei professionisti non penso ci sia alcun atleta che possa competere a "pane e acqua" anche impegnandosi al 100%, se vuoi anche solo stare in gruppo devi doparti. Se non la fai la tua carriera da ciclista durerà da oggi al domani, probabilmente non arriverai neanche dentro il tempo massimo.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC

Il tuo discorso non fa una piega...infatti cercavo di evidenziare un pò le differenze fra una integrazione che può essere differente da un panino con il prosciutto crudo, e l'utilizzo di sostanze dopanti. Che poi appunto, l'integrazione "lecita" è tutto da vedere ma mi pare che siano prodotti completamente diversi ecco.


Si, codesto è indubbio! Tralaltro sono prodotti venduti proprio con lo specchietto per le allodole della scorciatoia. Magari non proprio le proteine, ma senz'altro altri prodotti.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
cmq ho letto proprio oggi sulla gazzetta l'articolo di questo fatto , davvero allucinante ...
...trà l'altro nel tutto , è grottesco che l'anno scorso stà squadra non ha vinto manco mezza gara
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.070
4.502
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sono d'accordo sul fatto che quantificare l'impatto sulla salute degli atleti in modo statistico sia complicato, anche perché come dici l'agonismo in certi sport ha impatti sul fisico che si possono generalmente definire dannosi sotto diversi punti di vista. La scienza non sa darci un numero (nemmeno su base statistica, a quanto pare), ma sa darci gli effetti dei singoli dopanti (qui c'è una bella disamina di effetti che sono incontrovertibilmente negativi), così come sa dirci che cosa succede ai nostri polmoni quando fumiamo.
In questo ultimo caso c'è molta più letteratura, tanto da poter affermare che 9 tumori ai polmoni su 10 sono causati dal fumo, e statistiche analoghe ci sono anche per il rischio aumentato di problemi cardiovascolari e ictus, più altre "simpatiche" patologie. Questo manca (per ora) sul doping, anche perché è una parola che racchiude molte pratiche e sostanze diverse, e il campione statistico sarebbe comunque basso. Certo, il fatto che i calciatori presentino un rischio 24 volte maggiore di ammalarsi di SLA rispetto alla popolazione generale fa pensare piuttosto male...
 
Reactions: sembola

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
Assolutamente vero ciò che scrivi.......... Usare il doping senza allenarsi seriamente e duramente, oltre a fare la cosiddetta "vita", ed avere uno stato mentale adeguato, non serve a nulla o perlomeno non permette di raggiungere comunque determinati risultati......... E come se io che ho ripreso a correre dopo dieci anni di completa inattività e, causa i vari impegni e contrattempi, riesco a fare al massimo una o due uscita di qualche ora a settimana, tornassi alle gare dopandomi come un cavallo, e andando poi ad una Hero con la convinzione di competere per un piazzamento di livello: pura e semplice stupidità da parte mia............
 
Reactions: maxalghi92

Classifica giornaliera dislivello positivo