Ma cale Saldu?

camarillobrillo75

Biker immensus
la "loriga" è un anello di ferro piuttoto robusto che, nella spiegazione di Gippy, è il manico del pentolone, ma è anche il termine che indica quell'anello di ferro affisso al muro nelle stalle a cui si attaccano le bestie.


Mentre la mazzocca, citata qualche post fa, detta anche "mazzonca" non ha bisogno di traduzione perchè bike-king l'ha persino illustrata (bastone nodoso con un'estremità più o meno sferica sovente utilizzato con finalità offensive....:fatti-so:)

Perfetto home !
Per cui PRO TOTTU CANTUSU SI CIAMANA "LORIGA"....
 

antoss

Biker assatanatus
Mentre la mazzocca, citata qualche post fa, detta anche "mazzonca" non ha bisogno di traduzione perchè bike-king l'ha persino illustrata (bastone nodoso con un'estremità più o meno sferica sovente utilizzato con finalità offensive....:fatti-so:)


in genere in ollastu o pirastu...
Sa conca de sa mazzocca, nn è altro che una parte della radice lasciata proprio per appesantirla.

Rilancio con "Su Strumbu" di cosa trattasi...
chiaramente i sudici credo lo sappiano!
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ma già non sarà quella specie di latte che cià quell'erba.... sa "Lua":nunsacci:

Che macello!

Allora...

Da noi quell'erba che c'ha quella specie di latte si chiama "Latturigu" (Euphorbia) ed alcuni figuri, nel passato, la utilizzavano per pescare le anguille: mettevano la pianta dentro un sacco di juta, lo prendevano a randellate (magari con sa mazzocca...) per estrarre quella specie di latte (velenoso...) e poi buttavano il tutto nel fiume, per stordire le anguille e raccoglierle come fossero... gioghedda...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Che macello!

Allora...

Da noi quell'erba che c'ha quella specie di latte si chiama "Latturigu" (Euphorbia) ed alcuni figuri, nel passato, la utilizzavano per pescare le anguille: mettevano la pianta dentro un sacco di juta, lo prendevano a randellate (magari con sa mazzocca...) per estrarre quella specie di latte (velenoso...) e poi buttavano il tutto nel fiume, per stordire le anguille e raccoglierle come fossero... gioghedda...

Ed infatti qua in campidano si dice (per esempio potrebbe uscire dal pertugio orale di Gnappixeddu) rivolgendosi ad un tuo simile un pò stralunato con le palle degli occhi di fuori ed anche un pochino inebetito:
"Cessu cessu, 'oi sesi tottu alLUAu !!!"
 

superale

Biker ciceronis
Ite 'igonza che sei pure vissuto x 11 lunghi anni in uno di quei paesi che faceva parte del giudicato di Torres !

Minchiolina!!!!!! è vero, oggi mi sento un pò "alluau".....
"Su Latturigu" certo che lo conosco, nel nostro giudicato si chiama proprio così.
Da ragazzino, amento che qualcuno degli amici, lo usò, non per stordire le anguille, ma per "rinvigorire" una parte del corpo che non voleva saperne di crescere..:omertà:
 

antoss

Biker assatanatus
Vediamo un pò se riesco a risvegliare la discussione.

Chi sa cosa vuol dire: frustinaga...

p.s.: sto aspettando la traduzione di strumbu di Antossiana memoria

frustinaga nun lu sacciu...:nunsacci:
quanto a su strumbu, di cui mi ero scordato, altro nn è che il bastone che si usava con i buoi al giogo o singoli, diversamente da su fuettu=il frustino col laccio in pelle che schiocca (usato sui cavalli al carro), codello portava in punta una spina di perastro (su pirastu) o di ginestra (sa tiria), assai velenosa al "tatto", che faceva tirar fuori tutte le forze al povero, sia durante l'aratura, sia durante il traino del carro.
Da qui anche l'esclamazione "corpu e strumbu!" = colpo di strumbu!
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
E di incendiarsi?

Si?

Se si, allora potrebbe essere una falena, un "ispiritu" diremmo ad Osilo... :medita:


Bravo Gippy, ci sei arrivato anche se non è precisamente una falena ma, genericamente, una farfallina, da cui l'espressione "cabbu di barabàttura" detto di persona con scarse doti intellettive e di ragionamento.....

insomma un'alternativa a "cabbu di zimboina" (che però è un'altra cosa)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo