Ma è poi così importate il peso ? Io dico di no

Amuro_Rey

Biker celestialis
Posto quà questo argomento, in quanto volevo ricollegarmi al post sulla leggerezza ed affidabilità di enrysno, anche se penso che il suo posto è trà i domandoni.
E' davvero così importate il peso della bike ?
Nel senso 500gr possono fare la differenza di prestazioni trà due MTB ?
Io credo proprio di NO.
La differenza la fà il biker, NON la sua bike; certo il minor peso aiuta, certo i nuovi materiali aiutano nessuno lo nega, ma far cavalcare una MTB da 8,7kg ad uno abituato a fare le gite domenicali questo dopo pochi Km è scoppiato uguale come se avesse trà le gambe una MTB da 20kg !
Viceversa uno che martella di brutto sui pedali, martella sia con la MTB da 20kg che da 8.7kg !

Scatenatevi ...

Itecvu
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
49
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Guarda secondo me il peso è importante se uno deve gareggiare che allora ecco che spremuto come un limone il peso della bike fa la differenza sulla distanza...x il resto io voglio solo divertirmi e del peso non mi interessa + di tanto...cioè fino a 14/15 kg si spinge bene anche in slita senza avere velleità di fare le volate con uno che ha la biga da 9kg...
L'importante è divertirsi....FUN FUN FUN :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
secondo me il peso conta...certo che tra 8 e 20 kg c'è una bella differenza e questi estremi sono abbastanza assurdi da confrontare

in realtà una bici front da xc e anche da granfondo toste da 10,5 kg è + che sufficiente...se andiamo sopra gli 11 per me è pesante......se andiamo sotto costa troppo.......

1 kg in più o in meno conta poco siamo d'accordo ed è sicuramente meno costoso e più remunerativo buttare giù un kg di grasso corporeo piuttosto che andare in cerca della bici ultra light....però io ho cominciato ad andare in MTB nel 93 con una specialized che pesava 13 kg e andavo anche in posti dove me la dovevo portare in spalla per delle ore....vi garantisco che la schiena non gradiva......inoltre vi garantisco che il peso in più ad ogni pedalata si sente eccome (ovviamente a parità di allenamento)...poi sulle prestazioni in gara cambia poco ma magari anche pochi minuti su una gara contano......e il piacere di sentire la bici scattare in salita e non piantarsi ad ogni pedalata non è da buttare via.....

per non parlare del fatto che se si alleggeriscono le ruote la minore inerzia è tutta energia guadagnata

insomma la bici pesante non la voglio più.....ma sicuramente non andrò in cerca della leggerezza a tutti i costi spendendo una follia e rischiando di rompere tutto
 

ugosugo

Biker superis
1/2/03
384
0
0
63
Milano/Maccagno
Visita sito
che dire, per sapere come la penso basta vedere che bici possiedo:pesa circa 16 kg :???: , NON faccio risalita meccanica, anzi i miei percorsi preferiti sono quelli da grandi dislivelli.
In compenso ho dalla mia che non me ne frega niente della prestazione e che peso decisamente poco per la mia altezza: 62 kg X 1,75 :-x
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
Beh, se pesi così poco il discorso è diverso...
io comunque sono del parere che è importante in maniera maggiore il peso del biker, meglio essere 80 kg in peso forma che 90 kg e fuori forma. Se vuoi capire che significa avere dieci kg in più di sovrappeso, alla prossima uscita prendi sulle spalle uno zaino e riempilo con 5 bottiglie d'acqua da due litri. Poi buona salita. Ne riparliamo quando vieni giù.
Il peso della bike è relativo, certo che se una persona dice: io voglio una bike da 1500 euro, prende componentistica e telaio che gradisce. Ma è difficile che non butti un'occhio anche al peso... Potendo scegliere soldi alla mano, mi prendo il mozzo che pesa un po' meno, il canotto reggisella un po' più leggero, ecc ecc.
Ma è soggettivo. Ovvio che non mi faccio la bike da 9 kg. non sono a questi eccessi.
Ciao.
 

ugosugo

Biker superis
1/2/03
384
0
0
63
Milano/Maccagno
Visita sito
newbiker ha scritto:
Beh, se pesi così poco il discorso è diverso...
io comunque sono del parere che è importante in maniera maggiore il peso del biker, meglio essere 80 kg in peso forma che 90 kg e fuori forma.
E' quello che intendevo io. Il fatto di pesare poco lo reputo più importante che limare il peso della bici! :D
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Quando sento che i produttori sconsigliano certi telai race di loro costruzione per biker "pesanti" più di un TOT mi preoccupo leggermente.
Penso che se uno è alto ed è in forma abbia per forza un certo peso e che più di tanto lavorare sul fisico non si può. Sinceramente che senso ha avere una bici che pesa 1 kg meno di un'altra ma che mi fa mettere la pelle al sole in ogni discesa o passaggio impegnativo?
In certi casi un pò di peso in più può, paradossalmente farti andare più forte, in quanto ti senti psicologicamente più sicuro del tuo mezzo.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Otis ha scritto:
Quando sento che i produttori sconsigliano certi telai race di loro costruzione per biker "pesanti" più di un TOT mi preoccupo leggermente.
Penso che se uno è alto ed è in forma abbia per forza un certo peso e che più di tanto lavorare sul fisico non si può. Sinceramente che senso ha avere una bici che pesa 1 kg meno di un'altra ma che mi fa mettere la pelle al sole in ogni discesa o passaggio impegnativo?
In certi casi un pò di peso in più può, paradossalmente farti andare più forte, in quanto ti senti psicologicamente più sicuro del tuo mezzo.

non è solo un fatto psicologico! è un fatto punto e basta...
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Allora io peso C.ca 82Kg per 1.78m (lo so che non sono proprio in foma ma andate a dirlo al boccale da L che mi chiama in Birreria :-x :-x ).
Cmq io sono passato da una front co assetto XC del peso di C.ca 11 Kg alla mia Cherry Che adesso Ne pesa C.Ca 15...
Differenze... Eccome Fatica... sicuramente un pò in più ma... CHISSENEFREGA come mi diverto in discesa e la sicurezza che mi dà in più val bene qualchegoccia in più (o forse meglio decina di litri)di sudore.......

Forse è meglio che più che alla cura dimagrante della bici pensi alla mia...
Che ne Dite.... :smile: :smile: :smile:
Ciao
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Mah, io ho una bici da 9,6 kg con i dischi, peso un botto, e vado giù tranquillo. Siete sicuri che un telaio da 40 kg in piombo sia più resistente di uno in scandium da 1,4 kg?
E poi non è vero che il peso della bici non si sente, dipende quale peso.
Quello sulle masse rotanti, soprattutto nella periferia delle stesse, e quello sulle masse non sospese, si sente eccome.
Ricordatevi che il sistema ruote di una bici è un giroscopio, l'ant a tre e il post a due gradi di libertà, e quando cercate di spostare l'asse di rotazione di un giroscopio (l'asse dei mozzi) ottenete una forza reagente chiamata di precessione giroscopica, che è proporzionale alle masse in gioco e che vi fà perdere in precisione e facilità di guida. Certo un porta borraccia di 50 gr più pesante si sente quasi per nulla, ma 50 qui 50 lì si fanno i chili, che aumentano le masse in movimento e le inerzie in gioco...
Poi se riuscissi a dimagrire è chiaro che sarebbe mooolto meglio, ma questo a prescindere dal biking!
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Io me ne frego del peso della bici, almeno fino a un certo punto. Il peso, come detto sopra, conta molto per chi fa le gare, molto meno per chi come me vede la bike a 360°, come un mezzo di trasporto, di divertimento e per vedere posti nuovi, senza patemi ed affanni.

o-o o-o o-o
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
500 grammi non fanno differenza, 11 chili si!!! Secondo me per gli agonisti ogni grammo e` importante, sia sulla bici che sul proprio fisico. Diverso discorso se uno fa escursionismo... la mia opinione e` che il peso sia un fattore da tenere sott'occhio, senza pero` farsi prendere dai patemi d'animo se si porta qualche centinaio di grammi in piu`. Nell'ultimo cambio di bici ho abbattuto il peso di 2 kg e devo ammettere che in salita si sentono eccome, salivo anche con la bici vecchia... pero` con la nuova si sale meglio. Ok, 2 kg potrei averli indosso solo di abbigliamento, pero` d'estate l'abbigliamento posso lasciarlo a casa, i pezzi di bici no. Inoltre, a meno di estremismi, non credo che minor peso significhi minor robustezza ma che invece minor peso significhi migliori materiali e tecnologie costruttive.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
a quanto pare il peso ha la sua importanza, da quello che sò io ad esempio un deore 9v- un deore lx o xt hanno la stessa tecnologia solo che hanno materiali diversi che li fanno + o - leggeri. Se guardiamo il prezzo 1+1=2 perciò il peso è fondamentale soprattutto per chi fa gare!!
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
gmanca ha scritto:
500 grammi non fanno differenza, 11 chili si!!! Secondo me per gli agonisti ogni grammo e` importante, sia sulla bici che sul proprio fisico. Diverso discorso se uno fa escursionismo... la mia opinione e` che il peso sia un fattore da tenere sott'occhio, senza pero` farsi prendere dai patemi d'animo se si porta qualche centinaio di grammi in piu`. Nell'ultimo cambio di bici ho abbattuto il peso di 2 kg e devo ammettere che in salita si sentono eccome, salivo anche con la bici vecchia... pero` con la nuova si sale meglio. Ok, 2 kg potrei averli indosso solo di abbigliamento, pero` d'estate l'abbigliamento posso lasciarlo a casa, i pezzi di bici no. Inoltre, a meno di estremismi, non credo che minor peso significhi minor robustezza ma che invece minor peso significhi migliori materiali e tecnologie costruttive.

pienamente d'accordo
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Io per esperienza penso che il peso giochi un fattore psicologico notevolissimo, in discesa o nei drop io non oso più di tanto per paura di danneggiare qualcosa (mozzo post. xtr99 e ant xt2001).
C'è da dire anche che io vedevo nella mtb un mezzo capace di superare tutti gli ostacoli e che invece mi sono reso conto (dopo aver spaccato una top limit) che non è così e che il peso in certi componenti non è da ridurre all'osso o almeno questo comporterebbe dei limiti.
chi usa la bici x divertimento non penso voglia una forka che si rompe per qualche scalinata o le ruote che si piegano per 50 cm di drop, penso voglia una bici che riesca a superare gli ostacoli che le si parano davanti senza rischiare di rimetterci integrita fisica e del portafogli. nell'agonismo tutto questo cambia e si da più spazio alla leggerezza e al risparmio di peso su tutto, ma c'è anche da dire che la maggior parte degli agonisti finoscono la gara, portano la bici nel box e la riprendono alla prossima competizione, quindi non sollecitano i componenti come fa un escursionista che esce 4 volte a settimana o che si toglie lo sfizio di fare qualche saltino o drop.
MORALE: ogni specialità ha il suo peso!
possiamo generalizzare così: XC da 8.5 a 11.5 kg
escursioniscmo da 12 a 13.5kg
fr(inteso come discesa impenativa) da 14 a 17kg
DH oltre i 20kg
 

ziopin12

Biker forumensus
1) Conta la "gamba".
2) Poi conta il peso.

Con ciò voglio dire che se vedo che riesco ad andare forte allora mi preoccupo di avere un mezzo all'altezza delle mie capacità fisiche (oltre che finanziarie).
Il tutto, però, nei limiti del buonsenso perché avere il pezzo più leggero, secondo me, non ha senso. L'importante è avere un buon mezzo, fatto di buoni pezzi, e sfruttarlo bene. Per me 2-3 kg di differenza si fanno sentire e potrebbero essere troppi. 1 Kg no, assolutamente.
Mi fanno ridere gli "sboroni" con bici supersoniche che poi in gara stanno a malapena davanti a me con la mia front super sfruttata. Come è inutile dare a me un mostro da FR dato che in discesa vado con i freni tirati per la paura.
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
ziopin12 ha scritto:
Come è inutile dare a me un mostro da FR dato che in discesa vado con i freni tirati per la paura.

Al raduno te li taglio i fili dei freni, così, è un rimedio eccezionale per vincere la paura della velocità in discesa! In cambio non ti chiedo nulla, sono di buon animo, un disinteressato che si adopera per il bene altrui!

:eek: :eek: :eek:
 

ziopin12

Biker forumensus
massimoz ha scritto:
ziopin12 ha scritto:
Come è inutile dare a me un mostro da FR dato che in discesa vado con i freni tirati per la paura.

Al raduno te li taglio i fili dei freni, così, è un rimedio eccezionale per vincere la paura della velocità in discesa! In cambio non ti chiedo nulla, sono di buon animo, un disinteressato che si adopera per il bene altrui!

:eek: :eek: :eek:

Bon, io porto la valigetta del pronto soccorso allora...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo