Ma è davvero questione di qualità?

solosemiva

Biker novus
9/5/10
11
0
0
Palermo
Visita sito
...o è anche questione di gusti?
Intendo nel consigliare ai principianti una MTB o una bici in generale.

Parto per acquistare una MTB di 400Euro e chiedo delle Bottecchia; mi si consigliano le Scott o le Cube, ma aggiungendo qualche soldo.
Dopo tentennamenti aumento il budget e mi oriento sulle Cube perchè le Scott non mi entusiasmano.
Cerco un po' di info sul forum e leggo che nelle fasce basse la Cube, come molte altre, la pago solo per il nome (allora era meglio Bottecchia dico io? Perchè mi è stata consigliata?).
Poi in un negozio vedo di presenza una Scott e me ne innamoro... torno sul forum e leggo che è meglio non spendere molto per una bici, se non so realmente cosa voglio. Allora ritorno a meditare sulla mia vecchia "ibrida" dato che faccio sia strada che sterrato non estremo... e naturalmente trovo tutti i forummari che cercano di dissuadermi a favore delle MTB (ma come? più versatile di una ibrida!!!). Quasi quasi allora andava bene la prima scelta Bottecchia... insomma più confusione che altro!
 

bravo198black

Biker popularis
6/5/10
86
0
0
Roncade
Visita sito
Cerco di risponderti

Sul discorso che si paga solo il nome su certe cifre è vero nel senso che:
i telai sono grossomodo tutti allo stesso livello
A questo punto dovresti giudicare, a parità di prezzo, la componentistica.

E' quello che sto facendo io per acquistare una mtb per mia moglie.

Il budget è lo stesso che hai tu
Grazie ai consigli del forum ho preso in considerazione 3 modelli
ktm
trek
cannondale

A quel punto se li confronti vedi che cannondale a parità di prezzo ti da i dischi meccanici e gruppo cambio Alivio, La ktm è uguale ma non ha i freni a disco (che magari per l'uso che ne fai non sono indispensabili, ma visto che la paghi uguale!), mentre la Trek é proprio brutta!!!

Quindi secondo me devi valutare i componenti e perchè no, l'estetica del mezzo.

A me le ibride non piacciono molto perché non sono ne carne ne pesce.

Per il discorso gomme io con la MTB ci faccio anche uscite sull'asfalto e non trovo nessun problema, basta che non monti delle gomme supertassellate che tanto non servono neanche sullo sterrato.

Spero di averti chiarito le idee

se vuoi guarda il mio tread per scegliere la bici di mia moglie
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=161014

trova dei modelli che ti piacciono, pubblica le caratteristiche e vedrai che i consigli giusti arriveranno!
 

polpava

Biker serius
Ciao ,guarda,ti dico come la penso io:tutto sta a come sei messo sia a soldi ,cioè a quanto vuoi spendere ma soprattutto sia a livello fisico cioè a come ti senti ora nell'affontare un giro in mtb e ai futuri giri.Io sono dell'idea che il mezzo fa la sua parte nel 30% il resto la differenza la fa la gamba,puoi avere una mtb da 3000 euro ma se non hai le gambe cosa te ne fai?.Ascolta pure gli ottimi consigli che ti danno ma poi a decidere sei tu in base a quanto vuoi spendere e a che livello vuoi fare mtb.Io non ho speso ne poco ne tanto (700 euro) ma per me la mia biga vale un carico d'oro ed è come se ne valesse 3000 di euro.Parti gia con qualche idea e vedrai che ti sarà piu facile scegliere ciao
 

genvi

Biker serius
27/2/10
108
0
0
palermo
Visita sito
scott scott scott scott
casomai è molto + rivendibile delle altre e se ivece ti appassiona hai gia una buonissima base,io ho una bottecchia fx 530 disc e me ne sono pentito di nn aver preso qualcosa di meglio e se la voglio rivendere nn c prendo un granchè,ma tuttavia pedalo e mi diverto.
 

andrea di varese

Biker serius
19/4/10
166
0
0
quasi CH
Visita sito
Ciao. Francamente non saprei che particolari consigli darti solo x il fatto che, anche io come te, mi sono fatto queste domande e, alla fine, ha prevalso anche l'istinto e la voglia di averla subito. Troverai chi ti consiglia di spendere poco e capire le tue intenzioni, chi invece ti indirizza magari ad un mezzo performante che abbia anche una buona valutazione futura come usato. Alla fine prevale il divertimento e ogni decisione, imho, è quella giusta. :celopiùg:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
...o è anche questione di gusti?
Intendo nel consigliare ai principianti una MTB o una bici in generale.

Parto per acquistare una MTB di 400Euro e chiedo delle Bottecchia; mi si consigliano le Scott o le Cube, ma aggiungendo qualche soldo.
Dopo tentennamenti aumento il budget e mi oriento sulle Cube perchè le Scott non mi entusiasmano.
Cerco un po' di info sul forum e leggo che nelle fasce basse la Cube, come molte altre, la pago solo per il nome (allora era meglio Bottecchia dico io? Perchè mi è stata consigliata?).
Poi in un negozio vedo di presenza una Scott e me ne innamoro... torno sul forum e leggo che è meglio non spendere molto per una bici, se non so realmente cosa voglio. Allora ritorno a meditare sulla mia vecchia "ibrida" dato che faccio sia strada che sterrato non estremo... e naturalmente trovo tutti i forummari che cercano di dissuadermi a favore delle MTB (ma come? più versatile di una ibrida!!!). Quasi quasi allora andava bene la prima scelta Bottecchia... insomma più confusione che altro!


non esiste un consiglio universalmente valido e stabilire cosa sia meglio o peggio spesso è un po un terno al lotto; più importante per avere una consulenza esaustiva e adeguata è dare il maggior numero di informazioni possibili, e per falro è bene avere le idee molto chiare su cosa si vuole dal proprio mezzo.
se come mi pare di capire le tue esigenze sono quelle di un mezzo non necessariament eperformante ma piuttosto economico che ti permetta di passeggiare a velocità moderate su bitume e su sterrato "non estremo" (quindi immagino strade bianche, carrarecce, taglia fuoco...) una qualunque front da xc ti sarà più che sufficiente, puoi tranquillamente fregartene di dischi, cambiata più rapida e precisa, o forcella più progressiva:spetteguless:
 

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Le bici a parità di prezzo sono più o meno tutte allo stesso livello.
Cube e Radon costano meno perchè non producono loro i telai, loro solo li verniciano.

Scott è un marchio blasonato, rivendibile e quotato.

Compra la bici che più ti piace...
 

Francesco1970

Biker popularis
8/4/10
76
0
0
Firenze
Visita sito
Guarda, per me il forum e' stato fondamentale giusto non fare errori clamorosi (non faccio nomi di marche, senno' poi qualcuno si arrabbia!)
Ma alla fine se incominci a spaccare il capello in quattro e leggere 1456 threads diventi scemo e inizi a pensare che "ah, con cento euro in piu' potrei prendere la...." (e di quel passo dovresti spendere 5000 euro per non sentirti dire che con cento in piu...), come se poi a prendere un xt invece di un xtr casca il mondo....

Appartengo al partito di quelli che pensano che devi comprare una bici che ti garba abbestia!! Quello che te la fa garbare (il bilancio tra tecnologia e fattore estetico) dipende solo da te.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Guarda, per me il forum e' stato fondamentale giusto non fare errori clamorosi (non faccio nomi di marche, senno' poi qualcuno si arrabbia!)
Ma alla fine se incominci a spaccare il capello in quattro e leggere 1456 threads diventi scemo e inizi a pensare che "ah, con cento euro in piu' potrei prendere la...." (e di quel passo dovresti spendere 5000 euro per non sentirti dire che con cento in piu...), come se poi a prendere un xt invece di un xtr casca il mondo....

Appartengo al partito di quelli che pensano che devi comprare una bici che ti garba abbestia!! Quello che te la fa garbare (il bilancio tra tecnologia e fattore estetico) dipende solo da te.


Eheheh quoto.
A volte si leggono discorsi in cui si parla del sesso degli angeli, e il bello è che qui è 100 volte ancora più vivibile rispetto al forum dei cugini stradisti: li davvero si raggiunge l'apoteosi con gente che spacca le palle (e non il capello ehehehe) in quattro perchè una tal configurazione è 34 grammi più leggera di un'altra e magari ti sputtana 3 pagine di 3d solo per questo.

Inoltre 3/4 delle volte la gente ti risponde di prendere la sua bici o al massimo una bici della sua marca... senza cercare di fare un minimo di analisi sul rapporto qualità/prezzo dei modelli in questione.
Credo sia un pò per lo stesso principio per cui la gente si mena allo stadio, per fortuna molto più soft.
 

vaitrafra

Biker novus
Cmq, se non ricordo male, la bottecchia la si sconsigliava per le geometrie e per le misure "ad minchiam" che hanno, micca per la componentistica.

Voglio dire, sono valori assoluti, micca relativi. Se ti danno un telaio da strada con le gomme tassellate . . .
 

Ralf

Biker novus
5/5/10
19
0
0
Vienna
Visita sito
per l'altezza andrebbe bene anche la bottecchia... anche se non è una gran marca di mtb per intenderci. come molti dicono di andare più su con il prezzo non saprei. se la bici la usi più per stare in compagnia durante il tempo libero... allora non ti serve un aggeggio da 1000 e passa euro. vai sull'estetica, quella che ti piace di più. vedrai che sarai soddisfatto e ti farai delle belle pedalate!
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
...o è anche questione di gusti?
Intendo nel consigliare ai principianti una MTB o una bici in generale.

Parto per acquistare una MTB di 400Euro e chiedo delle Bottecchia; mi si consigliano le Scott o le Cube, ma aggiungendo qualche soldo.
Dopo tentennamenti aumento il budget e mi oriento sulle Cube perchè le Scott non mi entusiasmano.
Cerco un po' di info sul forum e leggo che nelle fasce basse la Cube, come molte altre, la pago solo per il nome (allora era meglio Bottecchia dico io? Perchè mi è stata consigliata?).
Poi in un negozio vedo di presenza una Scott e me ne innamoro... torno sul forum e leggo che è meglio non spendere molto per una bici, se non so realmente cosa voglio. Allora ritorno a meditare sulla mia vecchia "ibrida" dato che faccio sia strada che sterrato non estremo... e naturalmente trovo tutti i forummari che cercano di dissuadermi a favore delle MTB (ma come? più versatile di una ibrida!!!). Quasi quasi allora andava bene la prima scelta Bottecchia... insomma più confusione che altro!

La prima scelta è sempre la più complessa ,non si hanno conoscenze tecniche,non si sa cosa realmente si vuole fare con la bike,i prezzi appaiono e sono più alti di quello che uno si aspetta (non riesco ancora a comprendere la razionalità dei prezzi delle bike...penso siano generalmente troppo care per quello ke offrono in termini di materiale e tecnologia ma è solo un'idea personale non giustificata da conoscenze tecniche)
quindi è un bene poter raccogliere + informazioni possibili ,non solo dai negozianti ke sono li x vendere quindi sono di parte,non solo da amici e conoscenti ma anke da chi le bike le usa da un po di tempo ma sappi che la VERITA' ASSOLUTA NON ESISTE e che troverai tanti pareri diversi e anke discordanti .Tante informazioni rischiano di creare confusione ma il gioco vale la candela: x esperienza personale dopo che avrai stabilito un budget di spesa ,aver ben chiaro quello che si vuole fare con la bici ,inizia a girare + negozi per vedere + modelli ,dopodichè sarà il tuo cuore a decidere e come per incanto ti innamorerai di quella ke sarà la tua fedele compagna....
come già consigliato filtra qualke modello che ti stuzzica in base al tuo budget e mettilo al vaglio degli esperti del forum in modo ke tu possa avere un riscontro "tecnico" ke al momento non sai valutare dopodichè
VAI DOVE TI PORTA IL CUORE!
Buon acquisto e vedrai che entrerai in un mondo fantastico!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo