m.te leoni bike park

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Girata con il timme di domenica scorsa, la qualità è quello che è ma i mezzi per ora sono questi :specc:
Mountain Bike Cala Violina on Vimeo

Premetto che io non conosco bene i posti, la spedizione è stata guidata da un altro sherpa. Percorso: dal parcheggio dei campeggi di Punta ala si è fatto l'1 fino al parcheggio di Cala Violina poi da lì mezzo 3 e sceso il 10 (? mi pare) fino alla strada asfaltata, che abbiamo preso in direzione GR, dopo poco abbiamo girato a sinistra dove c'è quella chiesa e preso verso l'interno una stradina in campagna, molto controvento prima asfaltato poi sterrato, in seguito a sinistra comincia la salita, e in uno slargo che non mi ricordo il nome sempre a sinistra, alla fine siamo scesi su Scarlino, poi spudoratamente per asfalto con il vento a favore a 40 all'ora verso il Puntone, da lì lo sterratone per Cala Violina (pranzo, tutti avevano molta fame), poi siamo risaliti un po' verso il parcheggio, giro del 3 antiorario (bellissimo) e 1 per tornare alle macchine. 55 km.
Prima di impelagarmi nei meandri del forum, dato che da quanto ho capito poi qua i sentieri da una stagione a un'altra si aprono e si chiudono facilmente, volevo sapere se da sopra Scarlino ci fosse mai una discesina bellina per tornare giù verso il Puntoneo comunque in zona...
 

Lagunare

Biker superis
9/5/08
414
0
0
Grosseto
Visita sito
@Lungo, siete arrivati fino lì e non vi conveniva venì con noi a Sticciano? Cala Violina, mica scappa, e ci sono tutte le tracce che vuoi, il giro di domenica, invece era una prima assoluta, con passaggi tecnici e single goduria!

Cmq anche voi vi sarete divertiti, giornata al top, anche se avete preso vento, noi nella macchia niente! Vedrai che poi appena ti leggono Orsetto o Sembola, qualche idea te la danno! :capitani:
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
volevo sapere se da sopra Scarlino ci fosse mai una discesina bellina per tornare giù verso il Puntoneo comunque in zona...

Prima di tutto su Scarlino è d'obbligo scendere dal 36 e non dalla strada vicinale che arriva ai sughericci.
Il 36 si prende dalla loc. Buca della Neve; occorre salire un altro po' rispetto a dove siete arrivati voi.
Poi per tornare al Puntone c'è l'alternativa del sentiero 24 (dico bene ? sono senza carta e la memoria vacilla ..... ) che parte in prossimità dalla nuova zona Peep di Scarlino.
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
@Lungo, siete arrivati fino lì e non vi conveniva venì con noi a Sticciano? Cala Violina, mica scappa, e ci sono tutte le tracce che vuoi, il giro di domenica, invece era una prima assoluta, con passaggi tecnici e single goduria!

Erano in programma le 5 terre, ma alla partenza visto le nuvole nere verso nord abbiamo dirottato per un improvvisata verso sud, non ci si era organizzati con le tracce.. ci siamo divertiti uguale, anche perchè molti non erano neanche mai stati a cala violina :celopiùg:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ma mamma Marisa che ne pensa? Ti ci manda ?:omertà:

Sentiamo che dice Even....

Ecco che dice Even: un si va da nessuna parte.
Cronaca esco la mattina, guardo a sx: Tirli e a dx: Mt. Lions. Dove c'è + neve? a MT. Lions. Si va a Mt. Lions.
Gr- Batignano 55 minuti. BORA. Vario sacramentare consegue naturale.
Si inizia a salire. Confidente della superiore trazione delle ruote da 29, mi addentro sui 25 cm di neve. Percorro 250 metri, scendendo 5 volte, e mi rompo i cog... Ulteriore sacramentare segue, ancor + naturale.
Decido di fare qualche metro in +, passo dal convento, poi verso sementarecce quando scopro che il magro rio prima della legnaia ha formato le cascate dell'Iguazu. Lo guado, acqua al movimento centrale, mi tocca scendere per togliere i costosissimi plantari con elettrostimolatore che mi hanno raddrizzato la schiena.
Per concludere, incontro Beppe in città con la single speed, molto + asciutto di me. Prossima volta vo su strada anche perché nn sono sicuro che le Mavic Krysium siano progettate per il MTB nella neve. Finito.
Seguono:
pic 1, titolo "che mi hai montato a fare supercross se mi fai fare quello che di norma fai con la full?"
pic 2 titolo "no quelle a lato non sono le mie orme, io sono salito in sella... era un capriolo con le scarpe Shimano che mi zampettava intorno infastidendomi"
 

Allegati

  • slingsnow2.jpg
    slingsnow2.jpg
    64,9 KB · Visite: 12
  • orme (Small).JPG
    orme (Small).JPG
    52,9 KB · Visite: 8

tomb

Biker spectacularis
Prima di tutto su Scarlino è d'obbligo scendere dal 36 e non dalla strada vicinale che arriva ai sughericci.
Il 36 si prende dalla loc. Buca della Neve; occorre salire un altro po' rispetto a dove siete arrivati voi.
Poi per tornare al Puntone c'è l'alternativa del sentiero 24 (dico bene ? sono senza carta e la memoria vacilla ..... ) che parte in prossimità dalla nuova zona Peep di Scarlino.
0
il 36 e' giusto,poi su puntone ne arrivano altri,il 24 finisce prima,vicino a meleta,dove arrivano anche il 24a e il 18,che poi prosegue per diventare 16
poi 14 ,dopo un pezzo di strada per puntone.sulla carta c'e' un bell'intreccio di sentieri devo dire:nunsacci:
 

tomb

Biker spectacularis
Ecco che dice Even: un si va da nessuna parte.
Cronaca esco la mattina, guardo a sx: Tirli e a dx: Mt. Lions. Dove c'è + neve? a MT. Lions. Si va a Mt. Lions.
Gr- Batignano 55 minuti. BORA. Vario sacramentare consegue naturale.
Si inizia a salire. Confidente della superiore trazione delle ruote da 29, mi addentro sui 25 cm di neve. Percorro 250 metri, scendendo 5 volte, e mi rompo i cog... Ulteriore sacramentare segue, ancor + naturale.
Decido di fare qualche metro in +, passo dal convento, poi verso sementarecce quando scopro che il magro rio prima della legnaia ha formato le cascate dell'Iguazu. Lo guado, acqua al movimento centrale, mi tocca scendere per togliere i costosissimi plantari con elettrostimolatore che mi hanno raddrizzato la schiena.
Per concludere, incontro Beppe in città con la single speed, molto + asciutto di me. Prossima volta vo su strada anche perché nn sono sicuro che le Mavic Krysium siano progettate per il MTB nella neve. Finito.
Seguono:
pic 1, titolo "che mi hai montato a fare supercross se mi fai fare quello che di norma fai con la full?"
pic 2 titolo "no quelle a lato non sono le mie orme, io sono salito in sella... era un capriolo con le scarpe Shimano che mi zampettava intorno infastidendomi"

non penso sia colpa delle ruote,che vanno benissimo,magari alla troppa neve,magari coperture poco grintose o altro:medita:
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Prima di tutto su Scarlino è d'obbligo scendere dal 36 e non dalla strada vicinale che arriva ai sughericci.
Il 36 si prende dalla loc. Buca della Neve; occorre salire un altro po' rispetto a dove siete arrivati voi.
Poi per tornare al Puntone c'è l'alternativa del sentiero 24 (dico bene ? sono senza carta e la memoria vacilla ..... ) che parte in prossimità dalla nuova zona Peep di Scarlino.


grazie, ho trovato questa perla del Sembola http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=105161&page=2
quando torniamo ci organizziamo :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo