Punt M.Morello & Calvana - parte 6

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Nella maggior parte dei casi, CHI REALIZZA SENTIERI, giustamente se li realizza secondo le proprie capacità tecniche. A Morello, all'incirca conosco tutti quelli che hanno realizzato sentieri finora, e di certo sono biker con esperienza, che magari cercano anche la difficoltà tecnica nella discesa...mi sembra non corretto andare appunto a "modificare totalmente", come nel caso della Trincea, la parte finale del sentiero, perchè non si è boni...

giusto per capire, quale sarebbe la modifica?
io sulla parte finale salgo leggermente sulla destra, poi c'è il tornate con un po' di radici che scende giù in picchiata a sinistra (non banalissima come curva, specie per me che a sinistra faccio più fatica...) poi scende giù e altra curva a 90 gradi a destra e si esce.

Sbaglio? io i rami li trovai appunto sull'ultima curva a destra e tagliavano trasversalmente il sentiero, come a indicare che di li non si deve passare, ma non vedevo un percorso alternativo...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
giusto per capire, quale sarebbe la modifica?
io sulla parte finale salgo leggermente sulla destra, poi c'è il tornate con un po' di radici che scende giù in picchiata a sinistra (non banalissima come curva, specie per me che a sinistra faccio più fatica...) poi scende giù e altra curva a 90 gradi a destra e si esce.

Sbaglio? io i rami li trovai appunto sull'ultima curva a destra e tagliavano trasversalmente il sentiero, come a indicare che di li non si deve passare, ma non vedevo un percorso alternativo...


In origine si chiudeva con "il ringollo", una sorta di bucone non profondo che poi risaliva di schianto...le ultime volte che ho percorso la Trincea non c'era più sul sentiero, pertanto ritengo che la parte bypassata sia quella...
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
847
344
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Comunque ci sarebbero molti distinguo da fare ad esempio Pianettole in alcuni tratti è talmente scavato che non ci si passa più con i pedali e quindi ci si sposta creando varie alternative. Lo smazzuolare in assoluto non va bene ma se in modo mirato elimina un punto particolarmente pericoloso inutilmente pericoloso non mi pare impensabile. Un salto occorre che sia costruito bene innanzitutto ma anche che possa avere l'alternativa perché non tutti siamo uguali e non tutti i giorni sono uguali.
Poi se uno è un fenomeno fa bene a fare l'agonismo ma quella è un'altra storia
 
  • Mi piace
Reactions: Barto78

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Pensa che io partecipai alla prima realizzazione del Brigante, diversi anni fa,e quelle curve le ho sempre fatte a piedi

"Partecipai"????
Ma se quel sentiero porta il tuo nome!!!!
un lo fare ibbischeroooooooo
e ci si divertì un po' evvia.... peccato che il @roccia perse il video-frame....
o non ti ricordi chi era il "Brigante di Monte Morello"??? :richiamo_papere:


Solitamente che si prende la briga di ripulire o fare un sentiero pensa anche a chi potrebbe avere difficolta su qualche eventuale passaggio quindi viene sempre creato da principio varianti.
Che il male sia anche un pò Strava ormai è confermato da tempo.
C'è gente che si fa risalite meccanizzate per molare il decimo in discesa con Strava e vi garantisco che non c'è cosa più ridicola!!! che pensano di avere le fotocellule???
Io e il mio "socio" di uscite per curiosità abbiamo provato più volte e almeno in discesa padella alla grande!!!
Detto questo sono contrario alle modifiche dei sentieri se non riesco in un passaggio scendo e se ho paura di un salto la prima volta ci passo accanto e magari se la prossima volta dopo averlo visto mi sento sicuro lo faccio.

gnamo cicala lo sanno tutti che tu fai cicken-line dappertutto!!! :)))::)))::)))::)))::))):


trovo meno corretto smazzolare dei passaggi naturali su roccia come era stato fatto anni fa a Morello

a me invece questa cosa mi fa incazzzzare a bestia... eppoi si continua ancora!
 
  • Mi piace
Reactions: roccia and Billo

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Comunque ci sarebbero molti distinguo da fare ad esempio Pianettole in alcuni tratti è talmente scavato che non ci si passa più con i pedali e quindi ci si sposta creando varie alternative. Lo smazzuolare in assoluto non va bene ma se in modo mirato elimina un punto particolarmente pericoloso inutilmente pericoloso non mi pare impensabile. Un salto occorre che sia costruito bene innanzitutto ma anche che possa avere l'alternativa perché non tutti siamo uguali e non tutti i giorni sono uguali.
Poi se uno è un fenomeno fa bene a fare l'agonismo ma quella è un'altra storia

io c'ho ancora sul gozzo l'annientamento delle creste di pietra sul 7b... tra l'altro era un bellissimo passaggio
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
"Partecipai"????
Ma se quel sentiero porta il tuo nome!!!!
un lo fare ibbischeroooooooo
e ci si divertì un po' evvia.... peccato che il @roccia perse il video-frame....
o non ti ricordi chi era il "Brigante di Monte Morello"??? :richiamo_papere:




gnamo cicala lo sanno tutti che tu fai cicken-line dappertutto!!! :)))::)))::)))::)))::))):




a me invece questa cosa mi fa incazzzzare a bestia... eppoi si continua ancora!
Cosa è stato smazzolato recentemente?! Questa me la sono persa...che se ne dica che giro sempre qui. :-)
 

_Alessandro_

Biker serius
25/11/14
106
14
0
Prato
Visita sito
premesso che personalmente senza contattare a) il proprietario del terreno b) chi cura la manutenzione del sentiero non mi sognerei mai di apportare modifiche sostanziali a un sentiero esistente... vorrei solo dire che chi cura la manutenzione del sentiero, secondo me, farebbe meglio a segnalare chi contattare in caso di... modifica/pericoli/segnalazioni.

costo quasi zero e miglioriamento all'organizzazione generale.
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
premesso che personalmente senza contattare a) il proprietario del terreno b) chi cura la manutenzione del sentiero non mi sognerei mai di apportare modifiche sostanziali a un sentiero esistente... vorrei solo dire che chi cura la manutenzione del sentiero, secondo me, farebbe meglio a segnalare chi contattare in caso di... modifica/pericoli/segnalazioni.

costo quasi zero e miglioriamento all'organizzazione generale.
Non l'ho capita " chi cura la manutenzione del sentiero, secondo me, farebbe meglio a segnalare chi contattare in caso di... modifica/pericoli/segnalazioni."
 

_Alessandro_

Biker serius
25/11/14
106
14
0
Prato
Visita sito
Non l'ho capita " chi cura la manutenzione del sentiero, secondo me, farebbe meglio a segnalare chi contattare in caso di... modifica/pericoli/segnalazioni."

niente di difficile o oneroso: un cartello a inizio sentiero, nome del sentiero e un nominativo che conduca al tizio/gruppo che cura il sentiero... se voglio proporre una modifica, segnalare un pericolo, etc posso contattare A B C
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
niente di difficile o oneroso: un cartello a inizio sentiero, nome del sentiero e un nominativo che conduca al tizio/gruppo che cura il sentiero... se voglio proporre una modifica, segnalare un pericolo, etc posso contattare A B C
Non mi pare un'ideona.
Nel senso che chi cura un sentiero e vuole modificarlo lo modifica da se. Come se ci fosse da dargli una sistemata lo farà quando ha tempo e le condizioni del terreno lo permettono perchè se ci fosse da rifare una sponda e la zappa rimbalza in terra per il secco diventa inutile farla se poi c'è chi vuole fare modifiche su sentieri che hanno fatto altri se ne fà uno a proprio piacimento e ci mette le modifiche che ritiene più opportuno
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io a inizio sentiero ci metterei l'indirizzo del portafoglio bitcoin così chi vuole donare qualcosa lo può fare e in più chi l'ha realizzato rimane pure anonimo ahah
 

_Alessandro_

Biker serius
25/11/14
106
14
0
Prato
Visita sito
Non mi pare un'ideona.
Nel senso che chi cura un sentiero e vuole modificarlo lo modifica da se. [...] se poi c'è chi vuole fare modifiche su sentieri che hanno fatto altri se ne fà uno a proprio piacimento e ci mette le modifiche che ritiene più opportuno

sulla base di quale regolamento o legge? ;-)

a parte la battuta è una tua opinione e la rispetto, ma non la condivido. preferirei qualcosa di più organizzato e trasparente. e l'idea del contributo, non anonimo, non è da fuori di testa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo