lungo gli acquedotti 2 -

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
si si fa praticamente quello, salendo dalla direttissima.....lo so che s' è già fatto, ma per chi viene da fuiori è un bel giretto.....al tabernacolo si scende a sinistra e poi si risale poco prima della cecca e si ritorna al tabernacolo, e si scende a vorno.
...

ok ok, la mia domanda era solo per essere sicuro del percorso, il giro si preannuncia bello assai!
siccome mi piacerebbe far partecipare alcuni amici, se so che il percorso (almeno a grandi linee) e' quello, posso sbilanciarmi se consigliarli o no di venire.
Dovrebbe venire un 1100 m circa e di salite dure, a parte la direttissima e i metri sassosi del faeta, non mi pare ce ne siano. non ho fatto il giro attorno al tabernacolo in salita ma al massimo sara' uno strappo?!?
se poi qualcuno dei miei e' un po' giu' di forma alle brutte gira verso casa (perdendosi l'acquedotto pero'!)
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Se vi interessa posso suggerirvi alcuni bei sentieri sul lato di Lucca:

Per scendere a Coselli c'è anche questo tracciato .


http://www.giscover.com/tours/tour/display/7506

In pratica dopo essere scesi dal Faeta dal sentiero dentro la rete
si imbocca in parte il tracciato che scende verso le Suore e quindi ci infiliamo su un single (e in parte su sterrata)
fino alla chiesa di Coselli.

Si puo' anche evitare di arrivare alla chiesa di Coselli e scendere invece nei pressi della chiesa di Badia
sempre su single

Per risalire poi alla Gallonzora(da dove si inbocca il sentiero per l'acquedotto) si puo' anche prendere un bel sentiero che sale da Sette Venti
(vedi la prima parte)

http://www.giscover.com/tours/tour/display/7210
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Se vi interessa posso suggerirvi alcuni bei sentieri sul lato di Lucca:

Per scendere a Coselli c'è anche questo tracciato .


http://www.giscover.com/tours/tour/display/7506

In pratica dopo essere scesi dal Faeta dal sentiero dentro la rete
si imbocca in parte il tracciato che scende verso le Suore e quindi ci infiliamo su un single (e in parte su sterrata)
fino alla chiesa di Coselli.

Si puo' anche evitare di arrivare alla chiesa di Coselli e scendere invece nei pressi della chiesa di Badia
sempre su single

Per risalire poi alla Gallonzora(da dove si inbocca il sentiero per l'acquedotto) si puo' anche prendere un bel sentiero che sale da Sette Venti
(vedi la prima parte)

http://www.giscover.com/tours/tour/display/7210

grazie dei suggerimenti gaddo....la prima variante che proponi, è troppo sterratone per i miei gusti....per me è una salita con finale su single ;-)

la seconda, la feci anni addietro e me la ricordo troppo difficile per il livello che vorrei tenere stavolta...e non so se ho tempo di andarla a vedere, ma potrebbe essere una variante che tenevo in canna, se la composizione del gruppo lo consentirà

la terza si fece la volta scorsa e molto probabilmente anche questa volta
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
come al solito grande Gaddo, propongo uno scozzo con Alfa' a chi conosce piu' sentieri!
mi sembra (ad occhio et croce) che il primo percorso sia esattamente quello preventivato da alfa'

edit: mi riferisco alla discesa faeta-coselli
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
grazie dei suggerimenti gaddo....la prima variante che proponi, è troppo sterratone per i miei gusti....per me è una salita con finale su single ;-)



Non so' se stiamo parlando dello stesso percorso (quello tracciato in pratica prevede solo discesa fino a Coselli) e tra l'atro puo' essere inserito un tratto interamente su single da dove lasciamo la discesa delle Suore fino in fondo (dovrei solo togliere un paio di tronchi caduti ultimamente) .


la seconda, la feci anni addietro e me la ricordo troppo difficile per il livello che vorrei tenere stavolta...e non so se ho tempo di andarla a vedere, ma potrebbe essere una variante che tenevo in canna, se la composizione del gruppo lo consentirà



Quello che ho percorso io non è molto tecnico ed aggira la villa con maneggio sul lato nord
fino alla chiesa di Badia

la terza si fece la volta scorsa e molto probabilmente anche questa volta

Comunque entrambe le varianti sono fattibli tranquillamente (il livello di difficolta è + o- quello della 600)
Ciao
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
la prima traccia l' avevo letta alla rovescia...è la stessa che faremo..quello che definivo salita con finale su single, l' hai in effetti fatta in salita con finale su single :smile:..

a coselli si rientra dentro e si risale tornando alla marginetta che c' è sul colle del Castellacio

il single che credo sia un pò impegnativo gira intorno al monte comunale e praticamente finisce vicinissimo alle suorine...se non ricordo male, si fa la costa sopra il convento e si vede dentro.credo sia quello che gli appalla chiamano ficus
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Ti allego una cartina dei percorsi che ti ho descritto :

montipisanicolorato.jpg


Il rosso indica il percorso caricato con Giscover

In verde , il sentiero alternativo interamenti in single

In blu il tracciato che porta nei pressi della chiesa di Badia (con la prima parte in salita)

In viola una scorciatoia in discesa (che parte dalla marginetta)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
picture.php


ok percorso in nero quello che pensavo di fare.......

però ora quel trattino verde mi intriga, mi tocca andà a vedè :rosik::rosik:

il tratto blu/viola è il sentiero difficilotto, già che vado lì a vedere quello verde lo rifaccio

il tratto che finisce davanti la strada di badia, lo feci una vita fa, poi l' ho provato a ritrovare qualche volta ma non riuscendoci, l' ho dato per chiuso...invece mi dici che è percorribile?
devo rivedere anche quello

comunque mi insegni sempre qualcosa di nuovo o-oo-o
p.s. ma che cartina hai?
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Il percorso che hai indicato in blu/viola è effettivamente impegnativo (almeno per me)
comunque se lo vuoi fare lo puoi ricollegare alla salita dei sette venti quasi interamente su sterrato (vedi colore giallo)

montipisanicolorato2.jpg


La cartina è una veccha cartina dei monti Pisani trovata in un negozio in Corso Italia a Pisa ,ha + o - la stessa eta' della mia prima mountain bike (1990)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
sto giallo lo consco, anzi, dalla chiesa di vorno, seguendo il ruscello, fai più sterrato ;-) ma s' è fatto la volta scorsa. meglio se ritovo quello che finisce alla chiesa di badia
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
sto giallo lo consco, anzi, dalla chiesa di vorno, seguendo il ruscello, fai più sterrato ;-) ma s' è fatto la volta scorsa. meglio se ritovo quello che finisce alla chiesa di badia

So' bene che sei un gran conoscitore dei Monti Pisani .

Le mie sono solo segnalazioni di alcuni sentieri lato Nord (visto che gioco in casa)
e non voglio certo intromettermi sulla scelta del percorso che hai in mente di fare .

Se puo' interessarti ,sabato ti posso mandare la traccia del sentieri verde e blu.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
oh gaddo nn fraintendermi...si faceva per chiaccherare....doemnica, tempo schifo, c' è il forum lo uso..........e comunque preferisco di gran lunga che mi si suggeriscano cose, piuttosto che no....se serve a rendere migliore un giro....

ed il sentiero verde lo renderebbe migliore assai......oltretutto ne sai veramente tanti e come si è visto questa volta e la scorsa sul giro ai 4venti, anche più d me...quindi suggerisci ogni volta che vuoi :prost::prost:
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Io mi segno e iscrivo anche un mio amico
Alfà mi pare l'anno scorso il Mugnax fece le tabelle
Informati magari si riprendono in mano e si aggiornano

1. Nencio
2. Fullmonty
 

Classifica giornaliera dislivello positivo