Lunghezza catena con monocorona.

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
la regola del pignone grande corona grande e' ereditata dalla tripla, ma li' il funzionamento corona grande pignone grande era alquanto raro almeno per le persone di buon senso salvo qualche dimenticanza sotto sforzo.
nella doppia e nel monocorona e' un po' tirato come metodo anche perche salire sul pignone grande e' molto piu frequente,
a mio avviso le due maglie sono poche almeno 4 o di piu' a imho col monocorona
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
la regola del pignone grande corona grande e' ereditata dalla tripla, ma li' il funzionamento corona grande pignone grande era alquanto raro almeno per le persone di buon senso salvo qualche dimenticanza sotto sforzo.
nella doppia e nel monocorona e' un po' tirato come metodo anche perche salire sul pignone grande e' molto piu frequente,
a mio avviso le due maglie sono poche almeno 4 o di piu' a imho col monocorona
Oggi ho usato la bici e non so, magari si è un po' assestata tutta la trasmissione ma la cambiata era fluida e non sentivo il cambio sotto sforzo. Valuterò se aggiungere due maglie prima che si consumi la catena.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
la regola del pignone grande corona grande e' ereditata dalla tripla, ma li' il funzionamento corona grande pignone grande era alquanto raro almeno per le persone di buon senso salvo qualche dimenticanza sotto sforzo.
nella doppia e nel monocorona e' un po' tirato come metodo anche perche salire sul pignone grande e' molto piu frequente,
a mio avviso le due maglie sono poche almeno 4 o di piu' a imho col monocorona

e dunque la tua teoria va contro i dettami di sram, shimano etc etc....interessante il suggerimento di andar per 4 maglie almeno...si basa su cosa??ma sai quante sono 4 maglie???e sai perché la catena deve essere più lunga della massima misura ammissibile dai rapporti che si hanno?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
La cosa piu semplice è sgonfiare l'ammo e mettere la catena in tiro e poi lasciare una maglia in piu

questo e' il più' creativo dei metodi che ho mai sentito per far na lunghezza catena...

indi se monto il mio mono con la catena sull'11, sgonfio l'ammo e faccio la lunghezza aggiungendoci una maglia sono a posto?

oppure alla prima cambiata sul 42 spacco cambio e catena?

......
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io alla fine ho fatto come c'era scritto sul manuale shimano, ho aggiunto 2 link (1 maglia interna e una esterna), mi sembra un po' tirato, sul cavalletto andando verso le marce alte mi sembra la catena che gratti salendo, in giro no. La gabbia sul 36 è praticamente parallela al terreno, ha ancora 2 cm di lavoro, poi tocca sui pignoni. Il cambio è uno Zee da fr. Non si capisce cosa fare perché shimano dice di aggiungere due link e far arrivare la gabbia sulla marcia più lunga perpendicolare a terra, ma o una o l'altra. Che dite? Giusto così o rovino qualcosa?

Inviato utilizzando Tapatalk.

hai uno zee da FR con che cassetta?
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
e' meccanico il perche' se non lo si fa' quando provi a salire sul rapporto piu' lungo si spacca il cambio, come hai potuto vedere la gabbia con soli due maglie lavora praticamente in orizzontale e la catena rumoreggia la catena avvolge in modo minimale le pulegge e la cambiata e meno precisa anche perche' con la gabbia cosi' in tiro la puleggia si allontana dal pignone.
se cio' e' una condizione limite necessaria con la tripla dove non si puo' selettivamente impedire che uno di noi metta la corona grande e il pignone grande e quindi 2 maglie in piu' consentono questa ipotesi poco logiga . nella doppia e nel monocorona cio' e meno indispensabile anche se qualcuno per mettere cambi con gabbie il piu' corte possibile a volte arriva allo stesso risultato. io penso che far lavorare così tirata la gabbia sia deleterio per la cambiata per la catena per la rumorosità e non ultimo per la durata del cambio.
basta solo che si incastri qualcosa un risucchio e si strappa il cambio.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
e' meccanico il perche' se non lo si fa' quando provi a salire sul rapporto piu' lungo si spacca il cambio, come hai potuto vedere la gabbia con soli due maglie lavora praticamente in orizzontale e la catena rumoreggia la catena avvolge in modo minimale le pulegge e la cambiata e meno precisa anche perche' con la gabbia cosi' in tiro la puleggia si allontana dal pignone.
se cio' e' una condizione limite necessaria con la tripla dove non si puo' selettivamente impedire che uno di noi metta la corona grande e il pignone grande e quindi 2 maglie in piu' consentono questa ipotesi poco logiga . nella doppia e nel monocorona cio' e meno indispensabile anche se qualcuno per mettere cambi con gabbie il piu' corte possibile a volte arriva allo stesso risultato. io penso che far lavorare così tirata la gabbia sia deleterio per la cambiata per la catena per la rumorosità e non ultimo per la durata del cambio.
basta solo che si incastri qualcosa un risucchio e si strappa il cambio.

la teoria del perche' e' ovviamente corretta..il resto della teoria lascia il tempo che trova semplicemente perché' si basa su un concetto base sbagliato.

la lunghezza della gabbia e' quella che fa lavorare correttamente il cambio nel range di rapporti per cui e' progettato. mono, doppia o tripla non importa, se il cambio ha la lunghezza corretta, e la catena la lunghezza corretta, il cambio non rischia nulla in nessuno degli incroci possibili.

certo che se vai a montare una lunghezza gabbia inferiore alla capacita' supportata, allora entri nel mondo dell'aggiustarsi...dove tutto e' lecito, ma nulla e' fatto con il criterio per il quale i componenti sono progettati.

ergo suggerire di fare una lunghezza catena con 4 maglie in più lascia il tempo che trova. e fermo restando sia un eccesso di sicurezza per il cambio, nella pratica non lo e'....perche se da un lato lasci sicuramente più' libertà' alla gabbia nel range di estensione, ti ritrovi una gabbia totalmente retratta sul rapporto piccolo...tanto da rischiare di non far tensionare correttamente la catena.

e la tensione della catena, soprattutto sui mono, ha una fondamentale importanza...non far cadere la catena!sempre che non si usi un guidacatena, nel qual caso puoi far quel che ti pare (più' o meno..)
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
hai uno zee da FR con che cassetta?
11 36

Toglietemi un dubbio, ma voi per 4 maglie intendete 2 interne e 2 esterne? Per una maglia 1 interna e una esterna? Perché c'è anche chi per una maglia intende la coppia interna ed esterna. Io ho aggiunto come dice shimano due "link" facendo riferimento al disegno con una maglia interna e una esterna (sostituita dalla falsamaglia)
Il cambio sul 36 sta così, scusate per la qualità, come si può vedere non è proprio parallelo al terreno.
ec6fe27e983cbc177fbee907e7af8ab6.jpg

OT: tutti dicevano che la guarnitura Zee pesa troppo, ma con la corona della Leonardi in alluminio pesa quanto una doppia xt :)
Inviato utilizzando Tapatalk.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
come hanno già scritto, io per 2 maglie intendo 1 esterna e una interna, sono d'accordo con Joordan che e' la lunghezza della gabbia a fare il lavoro per come e' progettata, resta il fatto che se usiamo le capacita' dichiarate 35T 37T ecc. correttamente il cambio lo si puo' far lavorare alla massima estensione e alla minima senza arrivare agli eccessi che a volte si vedono.
eccessi legati al fatto di voler mettere la gabbia media o corta anche se leggermente fuori range , tanto funziona lo stesso a volte, per alzare l'ingombro da terra della gabbia stessa o per ridurre peso
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
come hanno già scritto, io per 2 maglie intendo 1 esterna e una interna, sono d'accordo con Joordan che e' la lunghezza della gabbia a fare il lavoro per come e' progettata, resta il fatto che se usiamo le capacita' dichiarate 35T 37T ecc. correttamente il cambio lo si puo' far lavorare alla massima estensione e alla minima senza arrivare agli eccessi che a volte si vedono.
eccessi legati al fatto di voler mettere la gabbia media o corta anche se leggermente fuori range , tanto funziona lo stesso a volte, per alzare l'ingombro da terra della gabbia stessa o per ridurre peso
Io non dovrei aver problemi per quanto riguarda la lunghezza della gabbia no? Non ho messo ne 40 e ne 42 quindi dovrebbe essere tutto ok. La catena, sinceramente, ognuno dice la sua e non ho ancora capito se l'ho messa giusta o meno.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io non dovrei aver problemi per quanto riguarda la lunghezza della gabbia no? Non ho messo ne 40 e ne 42 quindi dovrebbe essere tutto ok. La catena, sinceramente, ognuno dice la sua e non ho ancora capito se l'ho messa giusta o meno.

Inviato utilizzando Tapatalk.

e' tutto giusto...come puoi vedere dalle specifiche dello zee FH, la capacita' totale e' di 25T con max pignone di 36T se hai la versione FH.
indi se hai messo 2 link oltre la misura fatta su pignone grande/corona grande, sei a posto.

http://productinfo.shimano.com/spec-popup.html#/eng/MTB/RD-M640-SS/lc
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
e' tutto giusto...come puoi vedere dalle specifiche dello zee FH, la capacita' totale e' di 25T con max pignone di 36T se hai la versione FH.
indi se hai messo 2 link oltre la misura fatta su pignone grande/corona grande, sei a posto.

http://productinfo.shimano.com/spec-popup.html#/eng/MTB/RD-M640-SS/lc
Perfetto, io ho tirato la catena su pignone più grande e corona con le mani, in modo da far combaciare una maglia interna e una esterna, poi ho aggiunto una maglia interna e la falsamaglia, tutto da manuale a quanto pare. Quindi perfetto. Grazie

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

ruggero999

Biker superioris
19/12/10
870
326
0
deiva marina
Visita sito
Bike
4
questo e' il più' creativo dei metodi che ho mai sentito per far na lunghezza catena...

indi se monto il mio mono con la catena sull'11, sgonfio l'ammo e faccio la lunghezza aggiungendoci una maglia sono a posto?

oppure alla prima cambiata sul 42 spacco cambio e catena?

......

Se fai la misura con la catena sul 42 non corri nessun rischio.

Tenendo l'ammo sgonfio verifichi che durante la corsa del carro la catena non è tirata e il cambio ha sempre un minimo di gioco.

Io preferisco fare cosi e verificare con mano invece di affidarmi a teorie empiriche.
Ci sono sistemi di sospensioni che variano la lunghezza del carro a seconda della corsa.

Io non ho mai rotto niente
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.053
3.922
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Se fai la misura con la catena sul 42 non corri nessun rischio.

Tenendo l'ammo sgonfio verifichi che durante la corsa del carro la catena non è tirata e il cambio ha sempre un minimo di gioco.

Io preferisco fare cosi e verificare con mano invece di affidarmi a teorie empiriche.
Ci sono sistemi di sospensioni che variano la lunghezza del carro a seconda della corsa.
Vero, faccio così anch'io.
Tutti gli schemi ammortizzanti, a parte qualche rarissimo caso, variano la lunghezza del carro durante la compressione.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Se fai la misura con la catena sul 42 non corri nessun rischio.

Tenendo l'ammo sgonfio verifichi che durante la corsa del carro la catena non è tirata e il cambio ha sempre un minimo di gioco.

Io preferisco fare cosi e verificare con mano invece di affidarmi a teorie empiriche.
Ci sono sistemi di sospensioni che variano la lunghezza del carro a seconda della corsa.

Io non ho mai rotto niente

forse non hai colto l'ironia del mio messaggio....

il modo in cui hai espresso il tuo metodo lasciava aperto ad ogni interpretazione possibile...non hai specificato su quale pignone mettere la catena, ed in più' secondo te va fatta pure passare per il cambio, cosa che te la allunga almeno di altre 2-3 maglie...

e poi chiami il mio metodo (che non e' mio ma quello ufficiale di sram, shimano e ogni altro costruttore) empirico??

che vada schiacciato l'ammo per consentire di avere il tiro catena più' lungo e' cosa nota, detta e ridetta mille volte...e che trovi su ogni manuale...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Vero, faccio così anch'io.
Tutti gli schemi ammortizzanti, a parte qualche rarissimo caso, variano la lunghezza del carro durante la compressione.

e ci mancherebbe...la misura catena va sempre fatta con l'ammo compresso al massimo o comqunue nel punto di allungamento massimo (ci sono sistemi di sospensioni che questo punto non lo hanno con la max compressione..)
 

ruggero999

Biker superioris
19/12/10
870
326
0
deiva marina
Visita sito
Bike
4
U
forse non hai colto l'ironia del mio messaggio....

il modo in cui hai espresso il tuo metodo lasciava aperto ad ogni interpretazione possibile...non hai specificato su quale pignone mettere la catena, ed in più' secondo te va fatta pure passare per il cambio, cosa che te la allunga almeno di altre 2-3 maglie...

e poi chiami il mio metodo (che non e' mio ma quello ufficiale di sram, shimano e ogni altro costruttore) empirico??

che vada schiacciato l'ammo per consentire di avere il tiro catena più' lungo e' cosa nota, detta e ridetta mille volte...e che trovi su ogni manuale...

Non l'avevo colto, ma siccome mi ero reso conto di aver omesso alcune cose le ho aggiunte.

A me piace usare metodi che posso verificare con mano e non affidarmi a cio che è scritto da qualche parte.
ad esempio non piace il metodo che non fa passare la catena nel cambio perche non tiene conto della lunghezza della gabbia, poi magari sara ininfluente ma non mi convince.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Il problema non sorgerebbe sulla mia bici perché come già detto è una front, non una full e non ho il pignone da 42, ma bensì da 36

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo