Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Ciao Ragazzi.
Sempre parlando del faretto MagicShine [url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149[/URL], quali difficoltà pensate si potrebbero incontrare per aggiungere al pacco batterie originario altri elementi in parallelo? Lo scopo naturalmente sarebbe quello di prolungarne la durata e renderla sufficiente ad una 24 ore per esempio.

Per quel poco che conosco di elettrotecnica la cosa dovrebbe essere fattibile ma l'elettronica di controllo della lampada? Potrebbe dare problemi?
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito


Giusto per mettere un pochino il dito nella piaga....
Il led montato e' un P7 : http://www.acriche.com/en/product/prd/zpowerLEDp7.asp
Chi lo produce da come specifiche: 700 lumen tipici e 900 massimi...
Questo vuol dire che normalmente i led daranno 700 lumen pero' alcuni riusciranno a fornirne anche 900.
La cosa divertente viene ora...
Tutti questi lumen.... fornendo pero' una corrente di 2800mA.
Nel sito del faretto dicono che: Digital Regulated 1000mA Current Output
Questo vuol dire che il led non eroghera' tutta la sua potenza.... e specifiche alla mano... a 1400mA sarebbero 400 lumen mentre a 1000mA diventano 300 lumen.

Poi magari il fornitore ha senza saperlo un errore nella descrizione ed indica la corrente che esce dalle batterie e non quella che entra nel led... ma se cosi' fosse, 4 batterie da 3,7V fanno 14,8V x 1000mA = 14,8W
14,8W/3,6V(tensione led)= 4111mA ovverosia il led prende fuoco...

Insomma i conti non mi tornano con queste specifiche.
 

ducams4r

Redazione
Premesso che non posseggo il Magicshine, credo però che le batterie siano messe in parallelo così da non superare i 4,2 V a pieno carico, evitando di bruciare il led, fornendogli però più capacità per migliorarne la durata. posso confermare che la mia MTE P7 con una batteria da 2500 mAh dura circa 1 ora. Queste batterie protette, arrivano a 4.2 V a pieno carico.
Spero di averti fornito indicazioni utili per i tuoi calcoli. Ciao
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Giusto per mettere un pochino il dito nella piaga....
Il led montato e' un P7 : [url]http://www.acriche.com/en/product/prd/zpowerLEDp7.asp[/URL]
Chi lo produce da come specifiche: 700 lumen tipici e 900 massimi...
Questo vuol dire che normalmente i led daranno 700 lumen pero' alcuni riusciranno a fornirne anche 900.
La cosa divertente viene ora...
Tutti questi lumen.... fornendo pero' una corrente di 2800mA.
Nel sito del faretto dicono che: Digital Regulated 1000mA Current Output
Questo vuol dire che il led non eroghera' tutta la sua potenza.... e specifiche alla mano... a 1400mA sarebbero 400 lumen mentre a 1000mA diventano 300 lumen.

Poi magari il fornitore ha senza saperlo un errore nella descrizione ed indica la corrente che esce dalle batterie e non quella che entra nel led... ma se cosi' fosse, 4 batterie da 3,7V fanno 14,8V x 1000mA = 14,8W
14,8W/3,6V(tensione led)= 4111mA ovverosia il led prende fuoco...

Insomma i conti non mi tornano con queste specifiche.

Caro mio , tu sbagli i calcoli ed ignori il fatto che all'interno della lampada c'e' un regolatore di corrente.
Le batterie sono collegate 2s2p ovvero due gruppi da 7,4v in parallelo.
Ipotizzando che la capacita' media delle singole celle sia di 2200 mAh , abbiamo una capacita' totale del pacco batterie di 32,56 Wh.
Il led P7 se viene alimentato a 1000 mAh consumera' 3,7 Wh, quindi dovrebbe rimanere acceso per 8 ore e fischia, e se questo faretto e' stato pensato per escursioni a piedi o in cava i 300 lumen potrebbero anche bastare.
Se invece viene alimentato a 2400 mAh e di conseguenza consuma 8,8 Wh hai una durata teorica di 3 ore e mezzo.
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Caro mio , tu sbagli i calcoli ed ignori il fatto che all'interno della lampada c'e' un regolatore di corrente.
Le batterie sono collegate 2s2p ovvero due gruppi da 7,4v in parallelo.
Ipotizzando che la capacita' media delle singole celle sia di 2200 mAh , abbiamo una capacita' totale del pacco batterie di 32,56 Wh.
Il led P7 se viene alimentato a 1000 mAh consumera' 3,7 Wh, quindi dovrebbe rimanere acceso per 8 ore e fischia, e se questo faretto e' stato pensato per escursioni a piedi o in cava i 300 lumen potrebbero anche bastare.
Se invece viene alimentato a 2400 mAh e di conseguenza consuma 8,8 Wh hai una durata teorica di 3 ore e mezzo.

Allora ripeto visto che non hai letto quanto ho scritto:

Nel sito del faretto dicono che: "Digital Regulated 1000mA Current Output"

dicono anche: "900 lumens maximum brightness (manufactuer rated)"

Allora ripropongo la questione....
Se il regolatore di corrente da massimo 1000mA, vuol dire che non avrai
i 900 lumen che ti dicono.

Anzi... mi sa che non sono il primo ad aver sollevato la questione...
http://www.dealextreme.com/forums/Default.dx/sku.30864~threadid.464689


La cosa invece e' ben diversa per questo faretto:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149

dove dicono: "Digital Regulated 2400mA Current Output"
ed allora si puo' dire che almeno ai 900 lumen si avvicinano... ma lo raffreddiamo con cosa il faretto ?!?!?! Con del ghiaccio istantaneo ?
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Allora ripeto visto che non hai letto quanto ho scritto:

Nel sito del faretto dicono che: "Digital Regulated 1000mA Current Output"

dicono anche: "900 lumens maximum brightness (manufactuer rated)"

Allora ripropongo la questione....
Se il regolatore di corrente da massimo 1000mA, vuol dire che non avrai
i 900 lumen che ti dicono.

Anzi... mi sa che non sono il primo ad aver sollevato la questione...
http://www.dealextreme.com/forums/Default.dx/sku.30864~threadid.464689


La cosa invece e' ben diversa per questo faretto:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149

dove dicono: "Digital Regulated 2400mA Current Output"
ed allora si puo' dire che almeno ai 900 lumen si avvicinano... ma lo raffreddiamo con cosa il faretto ?!?!?! Con del ghiaccio istantaneo ?

Davo per scontato il fatto che con 1000mA non ottieni 900 lumen , i famosi 900 lumen teorici che si ottengono solo con 2800mA ed il giusto bin di led.
Per quanto riguarda il raffreddamento , se lo usi in movimento non dovresti avere problemi , anzi credo che la scelta di alimentare il P7 a solo 2400 mA sia dovuto anche ad una scelta conservativa per la dissipazione termica.
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Davo per scontato il fatto che con 1000mA non ottieni 900 lumen , i famosi 900 lumen teorici che si ottengono solo con 2800mA ed il giusto bin di led.

Non mi sembra molto che lo dessi per scontato dalle affermazioni sul fatto che sbagliavo i calcoli.

Per quanto riguarda il raffreddamento , se lo usi in movimento non dovresti avere problemi , anzi credo che la scelta di alimentare il P7 a solo 2400 mA sia dovuto anche ad una scelta conservativa per la dissipazione termica.

Ragionando come se lavorasse a 2400mA:

per il raffreddamento, nutro molti dubbi, anche se poi dipende sempre da
quanto movimento fai... (giu' per discese ai 40Km/h forse basta...)
Nell'utilizzo a boschi, su falsopiano e salite il tutto e' poco ventilato, e questo va a discabito delle ore di vita di quel povero led.
 

ciccio_fun

Biker ultra
15/11/05
631
0
0
Roma tibbburtina
Visita sito
Riguardo al raffreddamento basta leggere qualche pagina dietro, se ne è gia parlato.
L'MTE scalda un bel po' ma basta camminare normalmente e non a 40 Km/h per raffreddarlo ... poi in salita se lo si tiene a metà potenza non ci sono problemi di surriscaldamento.
E poi in fondo costa 23 € !
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
L'MTE scalda un bel po' ma basta camminare normalmente e non a 40 Km/h per raffreddarlo ... poi in salita se lo si tiene a metà potenza non ci sono problemi di surriscaldamento.
E poi in fondo costa 23 € !


A parte il fatto che si stava parlando di faretto: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.30864
e non di torcia MTE,
se lo tieni spento, non scalda proprio.:smile:

Il fatto che lo si venda ad un prezzo od ad un altro conta poco.
Compro un faretto ? Bene, per poterlo usare, devo sapere le specifiche ed i limiti di quello che compro.
Se con la bici mi piace fare dei percorsi molto tecnici e lentissimi con il massimo della luce... posso farli senza che il sistema si surriscaldi e quindi con il tempo si rovini ?
Il led fatto lavorare a temperature alte, riduce notevolmente le sue ore vita.
Se so in principio che non posso stare fermo con la luce al massimo con il faretto/torcia XXXXX magari mi oriento ad acquistare quello YYYYY le cui specifiche invece ti dicono che e' fatto apposta per le mie esigenze.

Riguardo al raffreddamento basta leggere qualche pagina dietro, se ne è gia parlato.

Riguardo all'MTE e relativo raffreddamento, se vai a rileggere indietro, avevo partecipato anche alla discussione dicendo che quella
povera batteria si prendeva tutto il caldo della torcia e questo non so quanto gli facesse bene,visto che se non sbaglio le
batterie LiOn arrivano fino ad un massimo di 50gradi centigradi.
Dato che se la torcia la lasci ferma su un tavolo accesa al massimo e dopo un po ti scotti a toccarla (sinonimo che la temperatura e' oltre i 60 gradi),
non so quanto sia un bene per le batterie e per l'utilizzatore.
 
  • Mi piace
Reactions: 24hpassion

ciccio_fun

Biker ultra
15/11/05
631
0
0
Roma tibbburtina
Visita sito
A parte il fatto che si stava parlando di faretto: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.30864[url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.30864[/URL]
e non di torcia MTE,
se lo tieni spento, non scalda proprio.:smile:
Il senso del mio intervento era che mediamente in una uscita non hai bisogno di tenere la luce accesa al max per tutto il tempo.

Il fatto che lo si venda ad un prezzo od ad un altro conta poco.
Compro un faretto ? Bene, per poterlo usare, devo sapere le specifiche ed i limiti di quello che compro.
Se con la bici mi piace fare dei percorsi molto tecnici e lentissimi con il massimo della luce... posso farli senza che il sistema si surriscaldi e quindi con il tempo si rovini ?
Il led fatto lavorare a temperature alte, riduce notevolmente le sue ore vita.
Se so in principio che non posso stare fermo con la luce al massimo con il faretto/torcia XXXXX magari mi oriento ad acquistare quello YYYYY le cui specifiche invece ti dicono che e' fatto apposta per le mie esigenze.
I magicshine non costano molto ma neanche cosi poco e chi li usa fin'ora non ha lamentato grossi problemi e neanche una mortalità data dall'eccessivo surriscaldamento.
Almeno per me il prezzo condiziona molto i miei acquisti ... non spenderei mai 100-200 € per un faro anche se ottimo ma cerco sempre il miglior rapporto prezzo prestazioni.
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
evvaiiiii
appena arivato il pacchetto :celopiùg:
tempo semibibblico, ma è arrivata.
Porca miseria quanto illumina, incredibile !!!
L'ho accesa poi con le pile arrivate inseme ( le trustfire 2500 grigette) e quindi non perfettamente cariche, ma comunque è veramente imbarazzante, avevo un po di torcette con i led classici e mi sembravano che questegià facessore una sacco di luce, 16-20led.. ma in confronto ora sembrano spente :smile::smile:

Tutto è arrivato in ordine, due pile già stanno sotto carica col CB preso sempre da dealextreme, sono curioso di vedere cosa fa al buoi in giardino... :fantasm:

ciaooooooo
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
..........
Tutto è arrivato in ordine, due pile già stanno sotto carica col CB preso sempre da dealextreme, sono curioso di vedere cosa fa al buoi in giardino... :fantasm:

ciaooooooo

Bene, buone pedalate notturne!

Se ti ricordi, facci sapere poi quanto tempo serve con il CB a caricare le 2 pile per le quali è predisposto.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo