Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
No, quella parte va bene (a parte qualche dubbio sulla vite in plastica).
Si rompe qualcosa all'interno (proprio al centro dell'attacco), dove c'è l'infulcro tra le due parti (sup e inf) che ruotando tra di loro (a scatti) permettono la regolazione orizzontale del fascio. Il perno è una semplice vite a testa allargata che fa anche da rondella (tipo le vitine per fissare floppy e cd sui pc). Tale rondella è però troppo stretta e lavora su pochissima superficie di plastica, così al minimo sforzo la plastica si rompe.
Inoltre, poiché non mi fido molto del bloccaggio lato torcia, ci ho messo una vite autofilettante per plastica.

Ok grazie sei stao chiaro ed esaustivo, allora provvedo senz'altro a smontarloe a sostituire la vite del "movimento centrale" :-)
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Per quanto riguarda la velocità, il consiglio lo possiamo dare sul venditore provato, che non è tra quelli che hai linkato e quindi :medita:
Il venditore di ebay provato è questo http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250274093629

Non sono riuscito a capire se le batterie che mette (XSL 18650) sono protette o no...
Comunque, se volete il mio parere: DealExtreme tutta la vita: cosa meno e non di poco e a me i pacchi sono arrivati insieme.
A favore dell' ebayer in questione c'è: mette anceh l' astuccio x mettersela alla cintura, usa (o almeno ha usato con me) un cartone al posto della busta.
Quanto alla differenza tra le 2 torce: questa sera provo la 5 mode vs 2mode, mi sa che preferirò la 2mode di ebay (l'altra la rivendo) xkè hai meno da premere e xè se cade di punta è un pò + protetta avendo il bordo allungato.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
allora c'è una parte elettronica nel tappo "servocomandata" dai pulsantini ?

perché altrimenti la corrente deve passare dai pulsantini...
acc. mi sa che c'hai ragione. nel tappo standard c'è un movimento meccanico e mentre in questo no, quindi il negativo dovrebbe passare attraverso i fili.
Più tardi verifico
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
nella mia torcia c'è un bell'interruttore molto meccanico. E' una 5 modi. La 2 modi non ha nessun circuito di controllo, ma una resistenza nel tappo per limitare la corrente che arriva al diodo. Ad ogni modo per i fili del remoto ci passa tutta la corrente che deve arrivare al led.

A me del remoto a pressione interessa solo il tappo per poter portare dentro l'alimentazione esterna senza rovinare il quello originale. Tutto il resto sarebbe materiale a perdere.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
nella mia torcia c'è un bell'interruttore molto meccanico. E' una 5 modi. La 2 modi non ha nessun circuito di controllo, ma una resistenza nel tappo per limitare la corrente che arriva al diodo.
io ho una 5 mode come la tua + una 2mode che dovrebbe essere questa
dopo col tester provo a vedere se in questa c'è una resistenza, anceh xkè vorrebbe dire che non è possibile metterci il remoto che...
oddio... non è che il remoto ha la resistenza anche lui? Ed era a causa di ciò che la 5 mode non si accendeva? Faccio tutte le verifiche.
A me del remoto a pressione interessa solo il tappo per poter portare dentro l'alimentazione esterna senza rovinare il quello originale. Tutto il resto sarebbe materiale a perdere.
Sì lo so a cosa serviva a te, io invece avevo pensato che nella BdC poteva starci comodo un comando remoto: piazzavo la torcia sotto la pipa, inaccessibile e poi fascettavo il remoto comodo.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
La 2 modi non ha nessun circuito di controllo, ma una resistenza nel tappo per limitare la corrente che arriva al diodo.

ah, quindi in modalità low "spreca" un po'...

A me del remoto a pressione interessa solo il tappo per poter portare dentro l'alimentazione esterna

hai trovato una soluzione pronta (o quasi) per confezionare il pacco batterie o lo hai costruito?

bye
Fabio
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
allora, tester alla mano:
il tappo della 2-mode (suppongo sia quella io l'ho presa da ebay)
fa On HiPow 0 Ohm, altro click Off, altro click On LowPow 6.8 ohm
il tappo della 5-mode
è un On - Off quindi 0 o infiniti Ohm
Il Pressure Switch fa 190 kOhm in Off e 0 in On

Questo Pressure switch però non si può montare sulla 2-mode di ebay il filetto è lo stesso (non ho capito cosa sia, sembra un Gas 5/8" ma non lo è IMHO, fa 21.8 D esterno) ma la sede degli O-Ring nella 2-mode è 25mm mentre il Pressure e la 5-mode è 22mm
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ho visto che la discussione viene sporcata da domande ed aggiornamenti sul tracking e chi più ne ha più ne metta...

E' un peccato perché è una bella discussione e proporrei di tenerla pulita ed utilizzarla per argomenti tecnici!

Qui per tutto il resto!!






Ho inserito nella discussione anche una breve FAQ iniziale, giusto per indirizzare chi vuole addentrarsi nelle luci DX&co!
 
  • Mi piace
Reactions: Jk74

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
Bike
rise20 stumpjumper16
Ben detto RoverMtb
Premesso che non ho avuto l'opportunità di provare le mie nuove luci sul campo (mai usate)
Mi chedevo se per avere illuminazione mirata è meglio averne una sul casco, o orientare la luce più in basso verso la ruota.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Ben detto RoverMtb
Premesso che non ho avuto l'opportunità di provare le mie nuove luci sul campo (mai usate)
Mi chedevo se per avere illuminazione mirata è meglio averne una sul casco, o orientare la luce più in basso verso la ruota.
con le MTE la luce in basso è + che suff. sul casco è sempre molto utile xkè non sempre ti basta vedere in direzione della ruota, ad es. nei tornanti stretti, nelle "S", varie ed eventuali.
 
M

mares

Ospite
Ho visto che la discussione viene sporcata da domande ed aggiornamenti sul tracking e chi più ne ha più ne metta...

E' un peccato perché è una bella discussione e proporrei di tenerla pulita ed utilizzarla per argomenti tecnici!

Qui per tutto il resto!!






Ho inserito nella discussione anche una breve FAQ iniziale, giusto per indirizzare chi vuole addentrarsi nelle luci DX&co!
Giusto,
però siccome il topic iniziava in maniera anomala, ho modificato il primo post per spiegare lo sdoppiamento.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Mi chedevo se per avere illuminazione mirata è meglio averne una sul casco, o orientare la luce più in basso verso la ruota.

come già detto, averne una sul casco può essere sempre di aiuto (ma è meglio usarne una più leggera), per quanto riguarda quella al manubrio, l'unico motivo per orientarla leggermente verso il basso e quello di non abbagliare gli altri!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Volevo specificare che il topic su Dealextreme, che ho momentaneamente riposizionato in questa sezione, dovrà contenere esclusivamente i messaggi inerenti le spedizioni, i tempi di consegna, eccetera. I consigli per gli acquisti vanno benissimo qui, dato che sono pur sempre inerenti le questioni tecniche. Per qualche giorno i messaggi relativi le spedizioni postate in questo topic verranno spostati nell'altro, dopodichè il topic sulle spedizioni finirà nella sezione dei negozi on line: da quel momento i messaggi off topic verranno cancellati.
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
stasera appena a casa ho aperto le buste ho provato le pile, fantastiche, e poi ho messo in pratica una mezza idea che avevo in mente cioe' ho provato a fissarne una sul casco tramite un supporto zefal di quelli per mettere le bombolette di aria compressa sul telaio della bici, e' un pezzettino di gomma con una classica fascia di velcro zefal, non sembra male bisogna vedere se tiene nel fuoristrada, e' adattabile anche all'attacco manubrio. Non resta che provare sul campo......
 

rovermtb

Moderatur Beatus
stasera appena a casa ho aperto le buste ho provato le pile, fantastiche, e poi ho messo in pratica una mezza idea che avevo in mente cioe' ho provato a fissarne una sul casco tramite un supporto zefal di quelli per mettere le bombolette di aria compressa sul telaio della bici, e' un pezzettino di gomma con una classica fascia di velcro zefal, non sembra male bisogna vedere se tiene nel fuoristrada, e' adattabile anche all'attacco manubrio. Non resta che provare sul campo......

Per quanto riguarda l'applicazione sul casco, il nostro monorotula aveva risolto così: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=2401193#post2401193
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
ah allora questa mezza idea non mi era venuta da sola....cmq si il supporto e' molto simile e credo che sul casco vada bene non so sull'attacco......cmq sono in attesa del fenix quello dovrebbe essere definitivo.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
come già detto, averne una sul casco può essere sempre di aiuto (ma è meglio usarne una più leggera), per quanto riguarda quella al manubrio, l'unico motivo per orientarla leggermente verso il basso e quello di non abbagliare gli altri!

Trovo utilissima quella montata sul casco perchè mi fa vedere esattamente dove metto la ruota nei passaggi più ostici, quella sul manubrio, a meno che non la si regoli molto inclinata verso il basso, fa luce a partire da un metro più avanti rispetto alla ruota. La consiglio vivamente........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo