Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
l'ho smontato completamente.
il 1° problema è legato al filetto, che è rimasto piuttosto verniciato e quindi non conduce impedendo la chiusura tra la molla e appunto il filetto.Questo problema si risolverebbe facilmente.
quello che non è facilmente aggirabile è che i pulsantini dentro il termorestringente sono 4 ma nessuno è bistabile... Quindi hanno scazzatoe non me ne faccio nulla, tocca metterci mano.
ciao!
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
quello che non è facilmente aggirabile è che i pulsantini dentro il termorestringente sono 4 ma nessuno è bistabile...

che sfiga! ma a che diavolo servono 4 pulsantini se c'é un solo circuito da chiudere (fra molla e massa)?

ma la pressione dei pulsantini apre o chiude il circuito? perché se apre allora dovrebbe essere sufficiente aggiungerci in serie un interruttore...

buon lavoro!
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
che sfiga! ma a che diavolo servono 4 pulsantini se c'é un solo circuito da chiudere (fra molla e massa)?

ma la pressione dei pulsantini apre o chiude il circuito? perché se apre allora dovrebbe essere sufficiente aggiungerci in serie un interruttore...

buon lavoro!

quell'affare serve a fare esattamente quello che fa. Accende la torcia solo finche viene tenuto premuto. Per questo non ci sono bistabili.

E' pensato per uso tipo softair, dove avere la torcia accesa tutto il tempo serve solo al "nemico" per indviduarti meglio. Quindi si monta il remoto a pressione sull'impugnatura così quando punti il fucile/pistola contro il "nemico" lo abbagli il tempo necessario a riempirlo di pallini

per questo è definito tactical pressure switch.

Per usarlo con la torcia qualche modifica ci vuole di sicuro.
Cmq confermi che la filettatura è adatta alla MTE ?
 
M

mares

Ospite
maaaa questa l'avete notata?

stesso vostro led ma con 3 batterie durata 220min dichiarata beh dai 2 ore ci si dovrebbero fa.

http://cgi.ebay.it/Solarforce-L900-...Z024QQcategoryZ106988QQtcZphotoQQcmdZViewItem

personalmente ho preso 1 cateye 530 anteriore e un 1100 posteriore per andare su strada di prima mattina.... devo solo prendere una torcia da casco... non so che scegliere.... mi date 1 mano?
ma è lunga 29 cm, è un'arma impropria...
dove pensi di metterla?
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
[FONT=&quot]ragazzi, occhio alle batterie trustfire protect da 2500mAh che alcune non funzionano....
....nel vostro fenix, c'è del lasco tra le 2 metà??? [/FONT][FONT=&quot](per me l´[/FONT][FONT=&quot]universal[/FONT][FONT=&quot] è molto meglio)

p.s. Aurora o MTE sono "uguali"..... p7 gran luce!!! ;)))

.... devo solo prendere una torcia da casco... non so che scegliere.... mi date 1 mano?

la torcia sul casco è indispensabile.... io ho preso [/FONT][FONT=&quot]questa[/FONT][FONT=&quot] , ed è fantastica (luce leggermente inferiore ai p7-C)
....non sapendo resistere ho appena ordinato 'sto giocattolino (microscopico e non costa un caxx....[/FONT][FONT=&quot]:nunsacci:
hasta
[/FONT]
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
Pure io ho preso per il casco questa (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.16240): stesse batterie, un po' più piccola/leggera (anche se di poco), però un fascio uniforme.... Vediamo appena arriva!

grazie a tutti per le risposte...

ho notato a mie spese che il fascio è piu importante che la potenza..... questo vale anche sul casco?


ps non avevo visto che la lampada di prima era 30cm.... ma attaccata sul casco per intero? magari è solo 1 po pesa
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
quell'affare serve a fare esattamente quello che fa. Accende la torcia solo finche viene tenuto premuto. Per questo non ci sono bistabili.

per questo è definito tactical pressure switch.

Per usarlo con la torcia qualche modifica ci vuole di sicuro.
Cmq confermi che la filettatura è adatta alla MTE ?
Sì dopo, prendendo il caffè ho capito: son 4 pulsantini che funzionano come 1, servono solo x esser certi che quando premi lì, qlcosa si chiuda (Waldos: chiudono).
Sì confermo che la filettatura è la stessa.
ciao
 
M

mares

Ospite
[FONT=&quot]
....nel vostro fenix, c'è del lasco tra le 2 metà??? [/FONT][FONT=&quot](per me l´[/FONT][FONT=&quot]universal[/FONT][FONT=&quot] è molto meglio)

[/FONT]
anche questo: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.792 ha un po' di lasco, ma si risolve incollandoci un po' di neoprene o gomma.

Gli attacchi manubrio di cui sopra sono molto belli, ma fragili, ne ho rotti due alla 24h di roma. Adesso li ho riparati, è bastato un bulloncino e un paio di rondelle.
Consiglio a tutti, per evitare sorprese, di fare questa riparazione in via preventiva, infatti il problema di quel supporto è proprio la vite-rondella troppo piccola che lavora su un pezzo di plastica troppo sottile.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
anche questo: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.792 ha un po' di lasco, ma si risolve incollandoci un po' di neoprene o gomma.
Consiglio a tutti, per evitare sorprese, di fare questa riparazione in via preventiva, infatti il problema di quel supporto è proprio la vite-rondella troppo piccola che lavora su un pezzo di plastica troppo sottile.
Puoi spiegare meglio?
l' ho preso anche io da montare sulla BdC e a me non è parso così fragile come ho letto qui.
vediamo di fare chiarezza:
qui ho dato dei nomi univoci ai componenti incriminati, tu dici che a causa della rondella troppo piccola si rompe la forcella, giusto?
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
sono in arriro le luci, visto che le batterie le ho gia' e avevo letto mi pare da Pablo77 che arrivano con una carica dell'80% cosa si fa? le butto sul caricabatterie una notte? e' pericoloso? meglio controllarle la prima volta? o procedo con una scarica per poi ricaricarle?

thanks!!
 
M

mares

Ospite
Puoi spiegare meglio?
l' ho preso anche io da montare sulla BdC e a me non è parso così fragile come ho letto qui.
vediamo di fare chiarezza:
qui ho dato dei nomi univoci ai componenti incriminati, tu dici che a causa della rondella troppo piccola si rompe la forcella, giusto?
No, quella parte va bene (a parte qualche dubbio sulla vite in plastica).
Si rompe qualcosa all'interno (proprio al centro dell'attacco), dove c'è l'infulcro tra le due parti (sup e inf) che ruotando tra di loro (a scatti) permettono la regolazione orizzontale del fascio. Il perno è una semplice vite a testa allargata che fa anche da rondella (tipo le vitine per fissare floppy e cd sui pc). Tale rondella è però troppo stretta e lavora su pochissima superficie di plastica, così al minimo sforzo la plastica si rompe.
Consiglio di trattarlo con molta delicatezza, di fare la regolazione verticale senza stringere troppo il volantino e serrare bene solo a regolazione effettuata. Soprattutto non ruotare mai l'attacco in verticale facendo leva sulla torcia.

Inoltre, poiché non mi fido molto del bloccaggio lato torcia, ci ho messo una vite autofilettante per plastica.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
sono in arriro le luci, visto che le batterie le ho gia' e avevo letto mi pare da Pablo77 che arrivano con una carica dell'80% cosa si fa? le butto sul caricabatterie una notte? e' pericoloso? meglio controllarle la prima volta? o procedo con una scarica per poi ricaricarle?

thanks!!
io ieri sera ho provato a mettere su una pila x vedere se non era al 100% e dopo 2" si è accesa la luce verde, non è pericoloso, specie se sono batterie protette, cmqil caricabatt. interrompe a carica completata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo