Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
vuol dire che l'oggetto non è ancora stato impacchettato.
Anche se l'oggetto è disponibile, passa qualche giorno prima che venga impacchettato (è pur sempre sabato e domenica anche da loro)... :medita:
..già sono impaziente...dovrei dimenticarmene!
Intanto ieri un amico mi ha prestato una hope vision 4....impressionante...per strada tutte le auto mi davano la precedenza...che soddisfazione! Costa un botto, ma è fatto davvero benissimo: Leggerissimo, un'ottima autonomia ed un potenza immonda, sembra di girare in motocicletta, ma con una profondità assurda. Se devo trovare una pecca, forse è un pò stretto il fascio.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
..Intanto ieri un amico mi ha prestato una hope vision 4....impressionante...per strada tutte le auto mi davano la precedenza...che soddisfazione! Costa un botto, ma è fatto davvero benissimo: Leggerissimo, un'ottima autonomia ed un potenza immonda, sembra di girare in motocicletta, ma con una profondità assurda. Se devo trovare una pecca, forse è un pò stretto il fascio.


Gia' e' vero ci son delle robe in giro..... anche i Cat Eye sono impressionanti un amico ha preso quello a due lampade (dual shot mi pare) e' veramente impressionante, anche questo costa un botto.......
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
Per quanto riguarda le batterie della P7, secondo voi tutte le 18650 sono compatibili, a prescindere dal fatto che siano ultrafire o trustfire....
Io l'ho presa qua

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...3629&_trksid=p3907.m32&_trkparms=tab=Watching

e adesso vorrei prendere 3-4 batterie....


18650 è una sigla che identifica un ben preciso tipo di batteria. E' un po' come dire batterie AA piuttosto che AAA. Anzi è più preciso ancora perchè le AA e le AAA possono essere di svariati tipi (zinco carbone, alkaline, NiMh, NiCD, Litio) ,metre le 18650, per quel che ne so io, esistono solo agli ioni di litio.

L'unica precauzione da prendere con le 18650 è che esistono sia quelle con il circuito di protezione che senza. Le batterie al litio sono oggettini abbastanza delicati in fase di carica e di scarica. Senza protezione, una scarica eccessivamente rapida (tipo un cortocircuito) o una carica eccessiva possono tranquillamente portare ad un guasto irrimediabile della cella nel migliore dei casi, all'esplosione della stessa nel peggiore.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
e quest'altro che è? più potente?


l'alimentatore di questa è regolato in corrente.

La versione che avevo indicato io è direct drive e dai test che avevo fatto assorbe mediamente circa 2A. Questa alla max potenza assorbe 2.8A aumentando di fatto la luminosità di circa 200-300 lumen (in pratica è l'altra che era sottoalimentata)

ovviamente durerà anche un buon 30% in meno la batteria

p.s.
dato che l'alimentatore è regolato in corrente c'è il rischio che questa si spenga di colpo quando le batterie sono scariche. Se l'alimentatore è ben pensato può essere che ricada su una luminosità inferiore prima di spegnersi ma dal sito non si capisce. L'altra versione invece si affievolisce gradualmente.
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
l'alimentatore di questa è regolato in corrente.

La versione che avevo indicato io è direct drive e dai test che avevo fatto assorbe mediamente circa 2A. Questa alla max potenza assorbe 2.8A aumentando di fatto la luminosità di circa 200-300 lumen (in pratica è l'altra che era sottoalimentata)

ovviamente durerà anche un buon 30% in meno la batteria

p.s.
dato che l'alimentatore è regolato in corrente c'è il rischio che questa si spenga di colpo quando le batterie sono scariche. Se l'alimentatore è ben pensato può essere che ricada su una luminosità inferiore prima di spegnersi ma dal sito non si capisce. L'altra versione invece si affievolisce gradualmente.

In effetti andando a ricadere sull'autonomia, forse non conviene....

Leggo che siete tutti entusiasti di queste lampade. A parte i confronti e recensioni che si possono trovare in rete, qualcuno ha avuto modo di paragonare le MTE con il sistema della HOPE? scusate se insisto, ma sono rimasto basito!
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
In effetti andando a ricadere sull'autonomia, forse non conviene....

Leggo che siete tutti entusiasti di queste lampade. A parte i confronti e recensioni che si possono trovare in rete, qualcuno ha avuto modo di paragonare le MTE con il sistema della HOPE? scusate se insisto, ma sono rimasto basito!

io ho potuto confrontare la mia solo con un sigma powerled black e lo polverizza.
Però posso solo dirti che l'hope vision 4 è accreditato di circa 930lm mentre la versione direct drive della MTE dovrebbe stare mediamente sui 600. La versione current regulated di cui si parlava un momento fa dovrebbe essere molto vicina ai teorici 900, quindi...

se consideri la differenza di costo non esiste confronto. Volendo esagerare ti compri due MTE current regulated e le monti insieme. Spendi 120-130€ ma praticamente annulli qualunque cosa esista in commercio coi 1500-1700 lumen che tiri fuori
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
il problema è che l'autonomia della versione regolata in corrente si dovrebbe aggirare intorno ai 40min alla massima potenza. Secondo me dover cambiare la batteria in così poco tempo annulla i pregi...
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Questo
ho provato a montarlo sulla MTE 5-Mode insomma quella originale di Pablo e segunedo la risposta ricevuta dallo stesso PAblo.
O non ho capito io come funziona, o a me non funziona.
C'è qualche avvertenza da seguire?
ciao!
PS: ovviamente questa domanda significa che mi è giunto il pacco di DE :-)
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
il problema è che l'autonomia della versione regolata in corrente si dovrebbe aggirare intorno ai 40min alla massima potenza. Secondo me dover cambiare la batteria in così poco tempo annulla i pregi...


per quello ci si fa può fare bel pacco di batterie esterno. :-)

io l'ho già fatto per metà, ma poi causa mancanza cronica di tempo no l'ho ancora finito. E cmq fermarsi ogni 40 minuti per me non è un problema. Per ora tengo le batterie di ricambio nella tasca del girovita dello zaino e per cambiare la batteria ci metto si e no un minuto. Intanto tiro il fiato.

Tra l'altro il problema si pone solo in discesa. In salita la tengo quasi sempre al minimo che basta e avanza, mentre in piano lo uso al 30%. In entrambi gli scenari faccio tempo ad arrivare a destinazione prima di dover cambiare la prima pila.

ad ogni buon conto, anche con due direct drive avresti una luce pazzesca
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Avendo la fortuna di poter girare su strade di montagna mai trafficate, in salita procediamo addirittura con la luce spenta (solo il led rosso posteriore acceso), generalmente con una batteria faccio due uscite con 30 minuti di discesa a luci accese (ed una o due di scorta sempre nello zaino!!) :prost:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Io posso paragonare le torce all'Hope vison 4 (provato e "impressionato" in bosco) dato che ne monto una sul manubrio e una sul casco = 1200/1700 lumen e posso dire che:
-una torcia è un pò inferiore all'hope. Ma in modo poco sensibile
-due torce sono più potenti dell'Hope di sicuro.
-delle due torce l'unica che fa la differenza è quella montata sul casco
-secondo me si può girare anche solo con quella sul casco, ripeto che sul casco la differenza è enorme.
-sto pensando di montare anche quella da manubrio sul casco o prenderne un'altra sul casco. Ma la necessità pratica non c'è, sarebbe solo avere ancora più luce, superflua.
-la luce a led bluastra in effetti non rimarca i constrasti. Non credevo che ciò importasse, in effetti molte pietruzze piccole non le vedi neppure perchè si uniformano al suolo quando si va in discesa. Forse delle lenti aranciate risolverebbero. In ogni caso sono inezie.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
quanto all'autonomia non ho fatto test precisi ma nella pratica 1h costantemente alla massima potenza durano di sicuro. Circa 2h a potenza media.
Poi in salita la potenza minima è sufficiente. Con 8 pile 4 e più ore di luce "diurna" sono garantite.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
quindi confermi che la filettatura è quella giusta?
senza ombra di dubbio.

strano... dovrebbe essere solo un interruttore + pulsante, lo hai provato con un tester?
Non sono riuscito a capire quanti pulsanti ci siano dentro al plastichino nero, cmq ho provato or-ora col tester pigiando un pò a caso ma non ho mai trovato il "Biip"
L' originale della torcia premuto a fondo fa on-off (e quindi "Biip") poi se non ho capito male il cambio modalità lo fa toccando appena il tasto, giusto?
ciao!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
non vedo perchè. Quattro batterie impaccate insieme sono una roba cmq piccola, io conto di attaccarle sotto la pipa. Un po' come nell' hope vision 4.
appunto, la forza della MTE sembra risiedere nel prezzo e nella essenzialità. Certo, fare un pacco batterie non sarebbe la fine del mondo. Diciamo che secondo me ha più senso avere una torcia sul casco ed una al manubrio, dunque ci si può "accontentare" dei 600 lumen (per torcia!) di cui si parla, e stare almeno per un ora tranquilli.
 
M

mares

Ospite
L' originale della torcia premuto a fondo fa on-off (e quindi "Biip") poi se non ho capito male il cambio modalità lo fa toccando appena il tasto, giusto?
ciao!
Premendo più volte in sequenza a fondo il pulsante, si spegne la lampada e si riaccende nella modalità successiva.
A lampada accesa, invece, premendo leggermente il pulsante, si cambia modalità senza spegnere.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Premendo più volte in sequenza a fondo il pulsante, si spegne la lampada e si riaccende nella modalità successiva.
A lampada accesa, invece, premendo leggermente il pulsante, si cambia modalità senza spegnere.

esatto, in pratica il pulsante ha due funzioni:
premuto a fondo è un interruttore, quindi acceso/spento
premuto leggermente a lampada accesa è un pulsante che interrompe il circuito (in pratica spegne la lampada e la riaccende, e questo la fa passare alla modalità successiva)

bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo