Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Slider

Biker extra
17/9/07
773
7
0
Vigevano
mtbpassion.blogspot.com
Bike
Cannondale Scalperl Carbon 2
Non prendere neppure i miei consigli come verità assolute....

Parliamo del componente principale, la torcia: 12060 vs 12623: la prima (quella consigliata da Pablo77) ha un fascio forse più omogeneo, ma ha 5 funzioni (quando ne bastano 2-3), mentre l'altra ha un fascio (leggermente più centrale e meno forte ai lati), ma 2 funzioni. Ebbene, come fascio preferisco la prima, come funzionalità la seconda.... tutte le volte che devo cambiare potenza, devo girare per 5 modalità. E pensa che ci sono modelli a 8 modalità!! :spetteguless: Però magari a qualcuno può interessare appunto quest'ultimo modello.

Poi ci sono le Aurora, ecc. ecc.

Quello che non vorrei è che un "nuovo utente della notte" prendesse un post come oro_colato, mentre in realtà ci sono varie alternative....

Comunque, condivido pienamente la tua proposta di fare un punto della situazione ogni tanto, ma con la precisazione che ci sono varie alternative su tanti singoli prodotti, con pro e con contro.... :celopiùg:

Beh io accetto i consigli da quelli che hanno provato, appurato che:
- accetto consigli da tutti
- tutto quello che c'è sul forum sono consigli e non VERITA' COLATE
- ognuno è libero o no di ordinare altre cose in base alle proprie preferenze

Grazie dei consigli e attendo altri consigli!!!

P.S. che gioco di parole mi è uscito??? :smile:
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Parliamo del componente principale, la torcia: 12060 vs 12623: la funzioni. Ebbene, come fascio preferisco la prima, come funzionalità
AH-HA!
t'ho beccato eh?! :arrabbiat:
qui:

hai detto che era indifferente!
:smile:
OT: ma per mettere i link come il mio "qui" che vedi sopra, come fate? non trovo il pulsante e quindi io scrivo a mano [url... ecc ecc non è xò il max della vita.
cia!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
AH-HA!
t'ho beccato eh?! :arrabbiat:
qui:

hai detto che era indifferente!
:smile:
OT: ma per mettere i link come il mio "qui" che vedi sopra, come fate? non trovo il pulsante e quindi io scrivo a mano [url... ecc ecc non è xò il max della vita.
cia!

Bisogna davvero avere occhio a non farsi beccare!!! :smile:
Complessivamente le reputo allo stesso livello, come detto, salvo avere un fascio leggermente differente.

OT: per mettere il link in quel modo devi:
- scrivere il testo (ad esempio la parola "qui");
- evidenziarla
- schiacciare il tasto
createlink.gif

- ti compare una mascherina in cui inserisci il link

... ed il gioco è fatto! :celopiùg:
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Bisogna davvero avere occhio a non farsi beccare!!! :smile:
Complessivamente le reputo allo stesso livello, come detto, salvo avere un fascio leggermente differente.
Il nemico ascolta, sempre!:smile:
- schiacciare il tasto
createlink.gif

- ti compare una mascherina in cui inserisci il link

... ed il gioco è fatto! :celopiùg:
allora provo e ne approfitto per dire che a vostro rischio e pericolo ci sarebbe anche il comando remoto x la torcia, questo (cacchio rover hai ragione, funzia, continuo a preferire xò i forum meno WYSIWYG)
Quando mi arriverà (se mi arriverà :-P ) vi dico se effettivamente funziona ed è utile (io cmq lo monterei sulla BdC)
ciao!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
..
Parliamo del componente principale, la torcia: 12060 vs 12623: la prima (quella consigliata da Pablo77) ha un fascio forse più omogeneo, ma ha 5 funzioni (quando ne bastano 2-3), mentre l'altra ha un fascio (leggermente più centrale e meno forte ai lati), ma 2 funzioni. Ebbene, come fascio preferisco la prima, come funzionalità la seconda.... tutte le volte che devo cambiare potenza, devo girare per 5 modalità....

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12325

Forse questa corrisponde alle tue esigenze? E non solo alle tue, immagino. Io l'ho ordinata, la metterò poi a confronto con la 12060.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
quella che ci vorrebbe IMHO è una 3 mode.
2 sono IMHO pochi, aspetto di provarla x togliere l' Humble.
D'altrocanto ho un'altra luce a 7 led (una ciofeca) che cicla 1-5-7-strobo - off ed è una gran scassatura
Devo dire che la Sigma x quanto cara ecc ecc confeziona bene i suoi prodotti: doppio click veloce x l' ON, poi cicla Low-Mid-Hi e pressione prolungata x spegnere. Sistema perfetto IMO. Sia in MTB che in BdC utilizzo tutte e 3 le modalità a seconda della velocità, del contesto (automobili, tipo di terreno ecc) nonostante che avendocela sul caschetto non sia di facilissimo accesso.
ciao!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Giusto perché non voglio farmi mancare nulla, ma così posso far provare le notturne anche ai miei amici e pian piano convincerò i più scettici!! :smile:

Tornando a noi, ho appena acquistato:

16240 UltraFire WF-501B Cree R2-WC 250-Lumun LED Flashlight Black (1*18650/2*CR123A)

12000 Universal Nylon Mount for Flashlights and Lasers


Oltre ad un'altra confezioni di batterie...... ;-)

Tutto sembra disponibile, speriamo in tempi di consegna normali!!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
da un pò seguo la discussione...forse mi è sfuggito, ma volevo chiedere: queste MTE come si comportano con la pioggia? sono impermeabili? qualcuno le ha testate in questa situazione?
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Io non le ho testate ancora sotto l'acqua. La fattura appare però solida e ben rifinita, sicuramente qualche goccia non fa assolutamente nulla, ma non la userei per immersioni subacquee.

Ad occhio e croce, dovessi prendere un acquazzone non mi preoccupererei più di tanto... :medita:
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Io non le ho testate ancora sotto l'acqua. La fattura appare però solida e ben rifinita, sicuramente qualche goccia non fa assolutamente nulla, ma non la userei per immersioni subacquee.

Ad occhio e croce, dovessi prendere un acquazzone non mi preoccupererei più di tanto... :medita:


quoto in pieno!
aggiungo che il tappo posteriore ha un o-ring di tenuta e, volendo, potresti facilmente inserirla in un sacchetto di plastica lasciando libera solo la lente anteriore e chiudendola con un elastico; non se ne pregiudica la funzionalità e potresti prenderla a secchiate d'acqua!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
a parte i rimedi fatti in casa, vorrei sapere se almeno appare la scritta "water resistent" sul corpo della torcia. Se al primo acquazzone si frigge, non è bello....
 

rovermtb

Moderatur Beatus
La scritta non appare sulla torcia, ma non è la scritta che la protegge.... :celopiùg:
Tieni conto che non è un prodotto importato e messo in commercio direttamente in UE e quindi alcuni marchi richiesti non sono presenti, seppur magari avrebbe tutte le caratteristiche per poterli esporre... :medita:

Io che la uso settimanalmente ho quindi l'impressione che possa resistere alla pioggia... ma non mi ci tufferei in mare. Ti saprò dire come si comporta alla prima occasione!! :prost:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La questione non è da sottovalutare, perchè rimanere al buio in un bosco mentre piove non deve essere una bella esperienza, perlomeno finche la si vive. Qualcuno deve sacrificarsi, e provare a buttarne in acqua una accesa. Chi si offre?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.618
6.133
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ma inventarsi una custodia, o una semplice una busta trasparente in modo da protteggerla in caso di pioggia?
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
io ricordo che Pablo disse che immersa dopo un pò si formavano goccie di condensa nel vetro, quindi...
quando (se?) mi arriva ho già in progetto di verificarne io la tenuta e di vedere come impermeabilizzarla: la tenuta dell' O-ring è da verificare ma con un pò di pasta rossa (motorsil) o con nastro teflonato da idraulico,si dovrebbe mettere a posto. Mi pare invece che la parabola non sia smontabile quindi lì l'unica è dare un velo di silicone trasparente ove necessario. Ciao
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
farò due prove fatte bene sotto la doccia e poi vi dirò

al tempo immergendo la torcia in circa 8-10cm d'acqua mi era filtrata una goccia dietro la lente dopo una decina di secondi.

Però bisogna considerare che un conto è l'acqua spruzzata contro il vetrino che quindi ha pressione quasi nulla, e un conto è l'immersione anche in pochi cm di acqua.

Il resto della torcia cmq è perfettamente stagno. L'unico punto debole era il vetrino anteriore. Considerando che di solito la torcia è puntata un po' in basso non credo che l'acqua abbia molte possibilità di infiltrarsi

appena recupero la torcia dal bagagliaio della macchina faccio un paio di prove. Magari tiro giù l'elettronica e poi la ficco sotto il getto del lavandino per 10 minuti.
 
  • Mi piace
Reactions: cicciopeloso
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo