Luci - seconda parte

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Ok euroled ma scusa ti chiedo di imboccarmi come un neonato ... quale dei 12 pacchi e quale dei 4 caricatori?
E riguardo ai connettori potresti essere piú preciso pfv?
Scusa é ..

È la tensione che comanda. Devi verificare (io non li conosco i tuoi fari) la tensione (volt) dei tuoi pacchi batteria ed in base a quello scegliere il sostituto. Il caricabatterie viene di conseguenza.

Esempio: Un classico pack 2p2s (4 celle) da 7.4v nominali (max 8.4v - ovvero a piena carica) può essere sostituito con tutti i pacchi batteria che riportano l'indicazione: "Voltaggio:7.4V"
La capacità (mAh) non è una discriminante nella scelta, lo è solo in termini di dimensioni, peso e tempi di ricarica, è una tua libera scelta.
Di conseguenza, nel suddetto esempio, il caricabatterie andrebbe scelto con "DC OUT: 8.4V", in pratica il secondo dall'alto.

Per quanto riguarda i connettori, intendevo dire che i pacchi batteria arrivano come li vedi in foto, con i fili volanti, bisogna dotarli di adeguato connettore. In fondo alla pagina di Euroled, ci sono dei connettori "universali", ma io ignoro se i tuoi dispositivi utilizzino uno di quelli o connettori proprietari, è un aspetto che devi verificare tu.

Spero di essermi spiegato : )
 
  • Mi piace
Reactions: francesco636

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
È la tensione che comanda. Devi verificare (io non li conosco i tuoi fari) la tensione (volt) dei tuoi pacchi batteria ed in base a quello scegliere il sostituto. Il caricabatterie viene di conseguenza.

Esempio: Un classico pack 2p2s (4 celle) da 7.4v nominali (max 8.4v - ovvero a piena carica) può essere sostituito con tutti i pacchi batteria che riportano l'indicazione: "Voltaggio:7.4V"
La capacità (mAh) non è una discriminante nella scelta, lo è solo in termini di dimensioni, peso e tempi di ricarica, è una tua libera scelta.
Di conseguenza, nel suddetto esempio, il caricabatterie andrebbe scelto con "DC OUT: 8.4V", in pratica il secondo dall'alto.

Per quanto riguarda i connettori, intendevo dire che i pacchi batteria arrivano come li vedi in foto, con i fili volanti, bisogna dotarli di adeguato connettore. In fondo alla pagina di Euroled, ci sono dei connettori "universali", ma io ignoro se i tuoi dispositivi utilizzino uno di quelli o connettori proprietari, è un aspetto che devi verificare tu.

Spero di essermi spiegato : )
Sui miei caricatori é indicato Output:8.4V 1000mA
Sulle batterie non so perché sono racchiuse nel l'involucro blu/nero e non vorrei aprirlo
Quindi per il caricatore ok il secondo dall'alto giusto?
Per il pack direi quarto/quinto o sesto sempre dall'alto … sarei orientato x il quinto, quello da 5200mah … dici che quello da 2600mah può andar bene uguale?
I miei fari
http://www.dx.com/p/yinding-yd-2xu2-2-x-cree-xm-l-u2-1200lm-4-mode-white-bicycle-light-headlamp-black-4-x-18650-243661#.VOjPS4bYOrU
http://www.dx.com/p/solarstorm-x2-2-x-cree-xm-l-u2-1200lm-4-mode-white-bicycle-light-black-4-x-18650-207021#.VOjQeobYOrU
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Sui miei caricatori é indicato Output:8.4V 1000mA
Sulle batterie non so perché sono racchiuse nel l'involucro blu/nero e non vorrei aprirlo
Quindi per il caricatore ok il secondo dall'alto giusto?
Per il pack direi quarto/quinto o sesto sempre dall'alto … sarei orientato x il quinto, quello da 5200mah … dici che quello da 2600mah può andar bene uguale?

Si, tutto ok, caricabatterie e pacchi.
Quello da 2600mAh durerà semplicemente la metà di quella da 5200mAh, ma per andar bene va bene.

o-o
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.998
3.857
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Se sia una complicazione non saprei, dipende, ma tecnicamente puoi utilizzare un qualsiasi pacco batterie con tensione nominale 7.4v, quindi (tipicamente) con 2 celle 18650 in serie, 2 in parallelo e circuito di protezione.
Il "regolatore di intensità" credo sia un semplice circuito step-down, che in pratica diminuisce la tensione in uscita nelle modalità "media" e "bassa", quindi (se è semplicemente quello..) non ci sarebbero problemi ad utilizzare un pacco batteria che ne è privo, avresti solo la massima potenza, dato che non credo ci sia un secondo circuito di regolazione sul faro, a questo punto..

Altra cosa, probabilmente, è la questione caricabatterie. Io non frequento abitualmente Li-Po, salvo quelle integrate nei vari dispositivi con circuito di ricarica integrato, quindi non conosco le specifiche di ricarica e se queste siano compatibili pari-pari con la ricarica Li-Ion. Dubito, ma aspetterei altri riscontri su questo.
La fase di ricarica è sempre la più critica e non si può sbagliare.
Se confermata l'incompatibilità dovresti anche acquistare un caricabatterie per Li-Ion o per le singole celle, in caso di battery pack apribile, o per il pacco già assemblato con le relative differenze in termini di tensione di output.
o-o

Grazie, gentilissimo.
Visto che mi confermi che la regolazione dell'intensità è ottenuta con un circuito che diminuisce la tensione fornita al led... tipicamente di quanto sarebbe ridotta la tensione per una modalità low? suppongo che dimezzandola il led manco si accenda... o no?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera

:i-want-t: o-o

Grazie, gentilissimo.
Visto che mi confermi che la regolazione dell'intensità è ottenuta con un circuito che diminuisce la tensione fornita al led... tipicamente di quanto sarebbe ridotta la tensione per una modalità low? suppongo che dimezzandola il led manco si accenda... o no?
Più che una conferma era/è un'ipotesi, per deduzione, vista la posizione della regolazione sulla batteria. Ha senso che sia solo un semplice step-down, ma non ne ho certezza.
Sulla tensione "low" sinceramente non ne ho un'idea precisa. Tendenzialmente dovrebbe essere un voltaggio non inferiore al limite minimo di sicurezza della batteria (circa 3v) ed essendo due le batterie che danno tensione ipotizzerei attorno ai 6v.
Sempre che il mio ragionamento, basato sul fatto che il led venga ottimizzato sul range di tensione min/max della batteria per il suo funzionamento efficace, sia corretto.
Potresti provare ad attaccargli una 18650 singola (toh, magari protetta..) e vedere l'effetto che fa.. :pc:
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Generalmente, però, i circuiti limitano la corrente che transita nel led, la tensione è di conseguenza.
Esistono circuiti che accettano configurazioni con tensioni batteria più alti dei 8,4V canonici.
Per l'uso delle celle non protette, l'unica perplessità, è nei riguardi della tensione minima raggiungibile durante la scarica, se il faretto ha una limitazione farlocca o proprio non l'ha si buttano le celle.
 

smania

Biker urlandum
Per non aspettare una vita l'ho preso in uk tramite ebay in kit con una luce posteriore che di riserva non fa mai male. Mi pare il più vantaggioso attuale. Specifica che ha un nuovo tipo di led aggiornati nell'efficenza. A poco meno c'era in germania ma dalle foto e dalla descrizione era il modello non aggiornato e senza la luce per dietro.
vi do le mie impressioni appena arriva

mi puoi dire di quale kit stai parlando? Grazie
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
Per l'uso delle celle non protette, l'unica perplessità, è nei riguardi della tensione minima raggiungibile durante la scarica, se il faretto ha una limitazione farlocca o proprio non l'ha si buttano le celle.

La cella non protetta è quasi sempre obbligatoria per via delle dimensioni.
In un "portabatterie" generico da Li-Ion, a maggior ragione se integra un PCB (e tralasciando eventuali conflitti tra protezioni in serie), le celle protette non ci entrano proprio, a meno che non ci sia una molla extralarge e una maggiore larghezza degli slot.
In teoria sarebbe una soluzione migliore un portabatterie non protetto capace di alloggiare celle protette, in pratica non so se esistono..
Però lo saprete meglio di me, io non li uso.. :-)
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Le celle buone si possono trovare, basta cercare un poco sul web Panasonic, Samsung, Sanyo... Certo non sono economiche.
Buoni pacchi già assemblati con il loro circuito ed i connettori per le luci più comuni (comprese le "cinesi") sono quelli della Openlight (open-light.de/en/home/), dei quali avevo fatto una prova due o tre anni fa'.
Invece il contenitore per le quattro batterie linkato qualche messaggio prima (e collegato 2S2P) lo sto usando da un po' e sembra essere ok, anche se costruttivamente non ha l'aspetto da top di gamma..
Per quanto riguarda i caricabatterie, non sono un tecnico, ma dopo ripetuti ammonimenti da chi invece se ne intende, mi sono deciso a fare un investimento lo scorso anno ed ho acquistato l'Icharger1010B+, che fa' di tutto e di più, (compreso bilanciare le LiPo da softair di un amico, tra qualche tempo). Per ora tutto a posto.

Ciao.
Marcello.

ciao,
qual'è il suo prezzo?
magari anche un sito dove acquistarlo

grazie
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
ciao,
qual'è il suo prezzo?
magari anche un sito dove acquistarlo

Io ho preso il carica ed anche il suo alimentatore (non ne avevo uno da usare). Mi pare da HobbyKing o GiantShark. Vedi dove trovi la migliore offerta del momento sul web, è piuttosto diffuso... Un po' più caro, ma si trova anche su amazon.de


Esempio caricatore:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__6609__iCharger_1010Bplus_300W_10s_Balance_Charger.html

Alimentatore:
http://www.giantshark.co.uk/product/171936/junsi-icharger-350w-psu-dc-power-supply-p350

Ciao.
Marcello.
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Io ho preso il carica ed anche il suo alimentatore (non ne avevo uno da usare). Mi pare da HobbyKing o GiantShark. Vedi dove trovi la migliore offerta del momento sul web, è piuttosto diffuso... Un po' più caro, ma si trova anche su amazon.de


Esempio caricatore:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__6609__iCharger_1010Bplus_300W_10s_Balance_Charger.html

Alimentatore:
http://www.giantshark.co.uk/product/171936/junsi-icharger-350w-psu-dc-power-supply-p350

Ciao.
Marcello.


Ciao, ti ringrazio per la risposta, pensavo fosse più economico.
Purtroppo è abbastanza impegnativo, supera ampiamenti il valore dei miei faretti cinesi...vedrò di trovare un'altra soluzione!
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.703
3.537
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
tra i cb,quello più economico e affidabile, è questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/..._6_80W_10A_Balancer_Charger_LiHV_Capable.html
Per alimentarlo ci vuole alimentatore esterno 220/12 stabilizzato(io direi almeno da 10A)
tra i classici invece c'è sicuramente l'IMAX B6 che trovi sia a 12 che a 220V.

come alimentatore,puoi anche utilizzare questo tipo(meglio con ventola) http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=ALIMENTATORE (aumentado il trimmer dell'uscita dei 12v a circa 12.5/7.cosi il cb lavora meglio e nn da allarme basso voltaggio alimentazione )
 
  • Mi piace
Reactions: francesco636

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
leggendo il topic ho visto che spesso viene menzionata la "versione" europea di dx.com.

Ma sbaglio o per piccoli acquisti a livello di spedizione è davvero poco conveniente?
il limite dei 30 $ per avere la spedizione gratis sul sito originale non c'è...strano, vista la vicinanza avrei detto il contrario
 

Classifica giornaliera dislivello positivo