Luci - seconda parte

The_Farmer

Biker velocissimus
.....le lipo hanno una tensione nominale di 3.7v e,a piena carica ,4.2V.Per i faretti con alimentazione a 8.4v va quindi benissimo una batt lipo 2S (ovvero 2 celle).
.)



Volevo chiederti una cosa. Le batt ioni di litio, (tipo quelle dei fanali, per intenderci) quanto hanno di tensione?

3,7 nominale come le lipo? Io leggevo sempre 8,4v, quindi 4,2 per cella. Pensavo fosse intesa la nominale. Invece 4.2v è la massima?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!

Quoto ed aggiungo, se poi interviene la limitazione di corrente del pacco batterie... PUFFF.... Buio!

Potresti semplicemente optare per una torcia alimentata da una 18650, utile per passaggi "tosti" e per emergenza/backup.
 

burdenbike

Biker immensus

@mezzo e [MENTION=1615]The_Farmer[/MENTION]... vi allego un paio di foto delle batterie e del caricatore...
 

Allegati

  • WP_20150216_001.jpg
    39,9 KB · Visite: 16
  • WP_20150216_002.jpg
    24,8 KB · Visite: 20

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
@mezzo e @The_Farmer... vi allego un paio di foto delle batterie e del caricatore...

Ciao,
guardando di testa il pacco batterie puoi identificare 4 cilindri affiancati?
i cilindri misurano circa 18mm di diametro (36mm la coppia) ed il pacco è tra i 66 ed i70mm circa?
Ok, dalle foto tu hai un comune pacco batterie formato da li-ion 18650 2P2S
Edit, son talmente rinco che manco mi sono accorto che sul pacco è indicato 18650pirletto:

Quel tipo di pacco, racchiusa da pellicola termorestringente, non è a tenuta stagna, e l'umidità può creare problemi di ossido, che poi comporta il danneggiamento dei circuiti di protezione.

il caricatore, credo, sia limitato in tensione, a 4,2 max, la le Li-po io non ce le ricaricherei, manca del bilanciamento.
Edit, 4,2 max per cella, quindi trovi 8,4v

Comunque il pacco, lo trovi ad una ventina di euro, con celle buone, decisamente di più.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Aggiungo,
8800mA sta min@a va di lusso se è la metà.
Potresti provare a lasciare acceso il faretto al minimo, per vedere se riducendo l'assorbimento ed anche il calore generato continuano ad intervenire le protezioni (se sono loro che intervengono), se riesci a tenere freddo il faretto, meglio.

Nel caso tu debba optare per un nuovo pacco batteria, visto la presenza di 3 led, dei quali si dovrebbe però controllare l'assorbimento massimo, io valuterei pacchi da 6 od addirittura 8 celle, ripartendo l'assorbimento, dureranno, in proporzione, molto di più.
 

burdenbike

Biker immensus
Nessun led nella parte opposta alle spine ?
Mi sembra...... di leggere che carica 3.5A ora, quindi con il pacco scarico ci metterebbe 2 ore a caricarlo del tutto...più o meno...
si un led che ad inizio carica è rosso ed a fine carica diventa verde...
il sistema l'ho preso usato, ma se è vero quel che dite a proposito della necessità
di tenere il pacco batterie al dipta di una certa soglia, mi sa che chi me lo ha
venduto non lo sapeva e che quindi sia andato in vacca...
 

IcioOcio

Biker novus
27/8/13
26
0
0
Visita sito
Ok luce sul carica batteria, che babbo.. [emoji16]
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Mi sembra...... di leggere che carica 3.5A ora, quindi con il pacco scarico ci metterebbe 2 ore a caricarlo del tutto...più o meno...





Il 0,35A (350 mA) pensa sia riferito al primario, cioè la corrente che preleva dalla spina.

Dicono che l'uscita è 1A con 8,4v.

Se il pacco cosse veramente da 8.800mAh, ci metterebbe almeno 10 ore a caricarlo del tutto.

Se quel pacco era 8.800, io sono Napoleone. Va be che siamo x carnevale, mi potrei sempre vestire da Nap!
 

burdenbike

Biker immensus
ma quindi, per capirci, posto che io riesca a trovare un ricambio del pacco batterie...
1- se non sono al Li-Poly, come devono essere?
2- di quale potenza necessito per far funzionare il mio faretto?
3- come faccio a non farle scaricare completamente per evitare che si rovinino?
4- possibile che il sistema che ho comprato non abbia la possibilità di controllare la fase si "scarica" delle batterie?

Grazie ancora...
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera

Mi pare non ci sia stata risposta..
Le Li-Ion hanno tensione nominale di 3.6 o 3.7v, mentre 4.2v è proprio la tensione a piena carica, indicata (immagino) solamente per fare "impressione". O per impressionante incompetenza del venditore.

 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera

1- Li-Ion 18650 (di qualità, possibilmente. Se dentro ci sono 4 Ultrafire o simili, stai fresco. Anzi...caldo!)
2- Osti, non ho letto indietro.. Per potenza intendi (giustamente) Ampere, oppure tensione (v)?
3- La carichi prima che sia scarica, senza alcuna remora. Non si rovinano anche se fai tutte ricariche parziali, gli fa solo "bene". La protezione incorporata nel faretto o nel pacco batteria impedisce che la tensione scenda sotto la soglia critica. Se arrivi allo spegnimento, semplicemente le metti in carica prima possibile, evitando che l'autoscarica, pur minima, nel tempo porti la tensione sotto la suddetta soglia critica. Se non le scarichi del tutto, semplicemente le ricarichi.
4- Credo che anche la peggiore "cinesata" abbia un circuito di controllo o un PCB di protezione a livello batterie. Quando il materiale è scadente direi che si possa avere ragionevolmente qualche dubbio sull'affidabilità di tali protezioni.
 

burdenbike

Biker immensus
muy obrigado...
 

burdenbike

Biker immensus
ne avevo una "decente" ma ho voluto provare una luce di buona potenza...
per adesso non è stat una grande scelta...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
scusate il ritardo.penso che hai avuto tutte le risposte che cercavi.

quasi tutti i "nostri" faretti hanno pacchi batt formati da celle 18650.Non mi risulta ci siano faretti con batt Lipo.
Per avere buoni pacchi ,ovviamente ci vogliono buone celle come le sanyo o panasonic.è palese che i valori che si leggono (8800,4000,4400) sono decisamente trooooppo ottimistici.io ,con i miei caricab.,ho verificato una cella data x 4000.La batt ne ha preso intorno ai 1500.ciclata diverse volte ma è migliorata di poco.
 

burdenbike

Biker immensus
quindi il pacco batterie non è Li-poly... desumo che sul caricabatteria ci sia scritta una fanfarata...
ma a questo punto, quel caricabatteria è adatto a caricare batterie di altro tipo??
 

The_Farmer

Biker velocissimus
quindi il pacco batterie non è Li-poly... desumo che sul caricabatteria ci sia scritta una fanfarata...
ma a questo punto, quel caricabatteria è adatto a caricare batterie di altro tipo??



Penso sia, come si diceva, un "solito" pacco con 4 batt. cilindriche classe 18650, che vuole dire diametro 18 mm e 65 di lunghezza. Dovrebbero essere le batterie, come misura. Che si trovano dentro molti pc portatili. Le lipo le ho sempre viste rettangolari.

Il caricabatteria penso non sia altro che un alimentatore stabilizzato a 8,4 volt, che carica tutto quello che gli attacchi.....finché non raggiunge 8,4v.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo