lubrificazione sospensioni

HAPLO Biker

Biker incredibilis
oramai dato che la mia "psylo sl", che farebbe 80-125 di escursione, a riposo, senza biker, in genere è a max 115... anche dopo le varie revisioni arrivava MAX a 120.

Stavo pensando ti tenerla così finchè regge e poi invece di revisionarla di sostituirla EX NOVO.

secondo voi quanto potrei spendere per una forca equivalente come prestazioni, ma possibilmente di spesa contenuta, dato che la bike su cui la devo mettere diventa la mia secoda bici ?

o è meglio portarla subito a revisione, che dite ? sono combattuto...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
la Psylo fa 125 ma indica 115 perchè le indicazioni iniziano da sotto il parapolvere a bordo fodero (sono posizionate male e lacosa é stata corretta nelle pike e successive....)
quindi é normale

per quanto riguarda cambiare o no puoi decidere solo tu:

a mio parere la psylo é un'ottima forcella migliore di molte + moderne ma che ha il difetto di non avere alcun dispositivo di stabilizzazione (cosa che sul telaio adatto potrebbe invece essere un pregio...) di non essere + alla moda...

degne eredi potrebbero essere pike e revelation... ma ce ne sono anche altre di altre marche

se cambiare o no dipende solo da te:
> hai il budget e vuoi toglierti una sodisfazione: cambiala
> devi/vuoi stare attento alle spese superflue, ma vuoi una buona forca: falle un tagliando e tienila

PS: io personalmente ho una psylo sl seminuova che non mi decido a vendere e tengo come forca di scorta che non si sa mai... a venderla dovrei chiedere una miseria e quindi...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...

se cambiare o no dipende solo da te:
> hai il budget e vuoi toglierti una sodisfazione: cambiala
> devi/vuoi stare attento alle spese superflue, ma vuoi una buona forca: falle un tagliando e tienila

PS: io personalmente ho una psylo sl seminuova che non mi decido a vendere e tengo come forca di scorta che non si sa mai... a venderla dovrei chiedere una miseria e quindi...

umh NON ho gran budget, ho appena cambiato bici, mi sa che opterò per il tagliando... volevo risparmiare su quello in verità, ma se poi rovino la forca e mi tocca cambiarla, meglio fare una piccola spesa subito...
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
usa il Moton spray ceramico che importa il Pepi,

Infila delicatamente una fascetta piccola da elettricista nel parapolvere per 2 3 millimetri, spara dentro lo spray ceramico, togli la fascetta, dai due pompate e poi lascialo sullo stelo tutta notte.
Le particelle ceramiche colmano tutte le microasperità dello stelo rendendolo più liscio e scorrevole

Questo mi sembra un ottimo strumento, ma non ho capito esattemente come si usa, ovvero l'operazione da fare con la fascietta.
Intendi di usare l'estremità della fascetta come "un unghia" per sollevare un pò il parapolvere?
Ogni quanto fai questa operazione?
 

Warp

Biker novus
19/9/06
19
0
0
Mexico City
www.freewebs
NEVER use grease on an oil-lubed fork.

Grease dissolves leaving a soap like residue that has very high friction. Unless it's an oil soluble grease... but it doesn't make any sense.

Just use a few drops of whatever is IN the fork to lube the wipers (parapolvere) and clean any excess, for oil bath forks.
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
NEVER use grease on an oil-lubed fork.

Grease dissolves leaving a soap like residue that has very high friction. Unless it's an oil soluble grease... but it doesn't make any sense.

Just use a few drops of whatever is IN the fork to lube the wipers (parapolvere) and clean any excess, for oil bath forks.

hail to warp!

come non quotarlo, il meglio sarebbe prorpio usare olio per sospensioni, infilandolo come dice davide v con una fascetta a mo di cacciavite tra parapolvere e steli. io lo faccio con una siringa.

okkio che se l olio finisce sui dischi è un delirio!!!!

andre
 

davide v

Biker popularis
9/12/04
78
16
0
modena
Visita sito
Bike
Rocky
la fascetta la usi per staccare il parapolvere dallo stelo come se fosse un cacciavite delicato.
non spruzzare però olio per sospensioni idraulico, quello non lubrifica molto ma serve per il freno idraulico della sospensione.
Usa invece spray ceramico di pepi e fallo tutte le volte che esci, meglio la sera prima
Potete trovare dei buonissimi prodotti gara anche sul sito Putoline
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
dunque la mia rock shox psylo sl 80-125, mi sa che la sostituirò dopo il problema di stelo sinistro scolorito... e per evitare gli oltre 100€ per revisione completa + sostituione boccole spedendola alla casa madre.

pensavo però di tenerla montata e sfruttarla finchè continua a funzionare in modo più o meno sufficiente.

il problema è che da qualche giorno "CIGOLA" piuttosto fastidiosamente, ad ogni affondo "stride, cigola" ed anche per piccole vibrazioni su sterrato un cigolio leggero si sente... non ho idea se sia colpa della molla o cosa...

che dite, come posso ovviare a tale problema senza fare una revisione ?
inserisco olio come letto qui con la fascetta ? ma in tutti e 2 gli steli lo devo fare ?

posso usare lubriicante spray al teflon tf2, marca weldtite ? tipo questo:

http://www.gambacicli.com/weldtite-lubrificante-teflon-p-1213.html
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
dunque la mia rock shox psylo sl 80-125, mi sa che la sostituirò dopo il problema di stelo sinistro scolorito... e per evitare gli oltre 100€ per revisione completa + sostituione boccole spedendola alla casa madre.

pensavo però di tenerla montata e sfruttarla finchè continua a funzionare in modo più o meno sufficiente.

il problema è che da qualche giorno "CIGOLA" piuttosto fastidiosamente, ad ogni affondo "stride, cigola" ed anche per piccole vibrazioni su sterrato un cigolio leggero si sente... non ho idea se sia colpa della molla o cosa...

che dite, come posso ovviare a tale problema senza fare una revisione ?
inserisco olio come letto qui con la fascetta ? ma in tutti e 2 gli steli lo devo fare ?

posso usare lubriicante spray al teflon tf2, marca weldtite ? tipo questo:

http://www.gambacicli.com/weldtite-lubrificante-teflon-p-1213.html

allora che dite provo a spruzzare dentro ai parapolvere lo spray al teflon, o rischio di far danni e magari inchiodare la forca ?
 

Warp

Biker novus
19/9/06
19
0
0
Mexico City
www.freewebs

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
I have used the StanchionLube and for forks that are not open bath, it really works....
Thanks for the information! As soon as they are returned from a turn after to have used the spray to the teflon, and I must say that on my forks the result is truly amazing. The only thing that I ask myself is how much can last the treatment.
By
 

Classifica giornaliera dislivello positivo