lubrificazione sospensioni

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ma voi sugli steli della forca prima di ogni uscita mette una spruzzatina leggera di spray al teflon ? a me l'avevano consigliato... non è che si impasta e poi consuma gli steli ?

idem sullo stelo dell'ammo posteriore, che dite ?

ed ultima cosa, conviene usare sull'ammo dietro la membrana protettiva (quella specie di guaina in gomma elastica) col velcro che avvolge e ricopre l'ammo stesso ?
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Io sugli steli della forca dò una spruzzatina leggera di olio teflon spray in corrispondenza dei paraoli, dò un paio di pompate per distribuire il tutto omogeneamente, non ho mai avuto problemi e penso che aiuti (dato che lo consigliano tutti).
Stessa cosa per l'ammo ad aria, anche se non ho mai messo protezioni all'ammo.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
quoto lee per lo spray, se trovi olio al teflon (+ costoso) o al fluoro (costosissimo...) sono ancora meglio,comunque già quello al silicone va benissimo
toglierei l'anello di olio e sporco che si formacon un cleenex e sei a posto

per le protezioni in neoprene... non le ho mai usate, ma ho visto da qualche parte che le sconsigliavano, perchè se appoggiano agli steli possono risultare abrasive alla lunga e quindi non le ho mai messe...
 

davide v

Biker popularis
9/12/04
78
16
0
modena
Visita sito
Bike
Rocky
usa il Moton spray ceramico che importa il Pepi,

Infila delicatamente una fascetta piccola da elettricista nel parapolvere per 2 3 millimetri, spara dentro lo spray ceramico, togli la fascetta, dai due pompate e poi lascialo sullo stelo tutta notte.
Le particelle ceramiche colmano tutte le microasperità dello stelo rendendolo più liscio e scorrevole

Oppure usa lo Stanchion lube di Finish line seguendo le istruzioni, lo trovi su Enduroforkseals o da dbbikesuspension (che lo fa arrivare da Enduro)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
per le protezioni in neoprene... non le ho mai usate, ma ho visto da qualche parte che le sconsigliavano, perchè se appoggiano agli steli possono risultare abrasive alla lunga e quindi non le ho mai messe...

Secondo me le protezioni sono utilii per il trasporto, soprattutto su furgone...spesso succede che appoggi 3-4 bici una all'altra e in questi casi è facile che possa succedere qualcosa. Ho provato a ordinarli, vediamo come funzionano
 

davide v

Biker popularis
9/12/04
78
16
0
modena
Visita sito
Bike
Rocky
ho dimenticato: sull'asta dell'ammo credo sia meglio non mettere niente.
Qualsiasi cosa metti attira comunque lo sporco, sulla forca ne vale la pena perchè steli grandi fanno grande attrito vedi fox 36 o totem o 66.
L'asta dell'ammo a molla fa un attrito minimo perchè è piccola e si muove solo per pochi cm, se è ad aria allora vale la pena mettere il Moton, comunque prenderà sempre meno polvere della forcella
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Se non ricordo male, marzocchi sconsigliava di lubrificare gli steli in quanto il lubrificante si impasta con la polvere che viene poi portta all'interno del paraolio, consumando prima sia steli che paraoli. Per la lubrificazione ci sono appositi sistemi interni che lubrificano le parti necessarie e le ripuliscono in uscita. Molto meglio tenere sempre pulito steli e paraoli.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Se non ricordo male, marzocchi sconsigliava di lubrificare gli steli in quanto il lubrificante si impasta con la polvere che viene poi portta all'interno del paraolio, consumando prima sia steli che paraoli. Per la lubrificazione ci sono appositi sistemi interni che lubrificano le parti necessarie e le ripuliscono in uscita. Molto meglio tenere sempre pulito steli e paraoli.

E' la prima volta che la sento, tutti i rivenditori autorizzati marzocchi mi hanno sempre consigliato spray al teflon (e togliere l'eccesso con un panno per non impastare troppo...) ricordi se era riportato sul sito di Marzocchi o dove?
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ok, nel week ci do una pulita e riposto la foto... in genere io ho sempre lubrificato con spray al teflon, ma NON sempre sono stato puntuale nel pulire steli ad ogni uscita... che sia stato questo ?

ecco la foto pulita, da notare che è lo stelo destro, mentre quello sinistro è perfetto... :nunsacci:
 

Allegati

  • psylo1.jpg
    psylo1.jpg
    47 KB · Visite: 54

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
40
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Per me sono le boccole che si sono logorate e lo stelo non scorre più in "sede" ma svergola leggermente..strisciando metallo su metallo si genera usura disuniforme e quindi sverniciamento..Per caso quando fai delle discese in cui la forcella lavora molto noti dei rumori strani e senti una bassa precisione dello sterzo?se da fermo freni con l'anteriore e fai oscillare avanti indietro la bici noti del gioco tra stelo forcella e fodero?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Nelle forcelle che non lavorano in bagno d'olio, vi è una "spugnetta"
da tenere bagnata di olio che serve proprio a lubrificare gli steli,
nelle Marzocchi, che sono "Open Bath", gli steli si bagnano di olio ogni
volta che entrano nei foderi.
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Nelle forcelle che non lavorano in bagno d'olio, vi è una "spugnetta"
da tenere bagnata di olio che serve proprio a lubrificare gli steli,
nelle Marzocchi, che sono "Open Bath", gli steli si bagnano di olio ogni
volta che entrano nei foderi.

io monto marzocchi 66 e prima di ogni uscita spruzzo sui cortechi dello spry professionale per industria al silicone,ma non il classico CRC. E' un prodotto questo dal peso molecolare nullo che una volta dato neanche si vede e appena si intuisce l'anello di scorrimento sugli steli. Non si impasta non sporca ed è INVISIBILE. Più che altro è per mantenere elastici i parapolvere dato che la 66 si lubrivica da sola . La marca? "NOVATIO"...eccellente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo